il pc nn si installa

Pubblicità
Jade ha detto:
Ciao Rubigno,

Avevo lo stesso problema con la A7V600-X e il Sempron 2600+. Infatti ho trovato il post proprio cercando su internet una soluzione...

Alla fine l'ho trovata. Non si tratta di partite di mb difettose, ma di frequenza della CPU impostata non correttamente.

Come default viene impostata una frequenza di 2200mhz. Se la si cambia a 1833mhz va tutto liscio che è una bellezza. Considera che la frequenza del SEMPRON 2600+ è esattamente 1.8ghz...

Proprio ora sto installando il s.o. e non ha mai dato cenni di cedimento...

Se così è/fosse il problema si risolverebbe resettando la C-Mos .... :D :D :D
altrimenti se non si avvia come cavolo si può accedere al BIOS per cambiare i settaggi .... :boh: :boh: :boh:
ed è la ASUS stessa che ha segnalato il problema ai rivenditori .... :figo: :figo: :figo:
 
Fragolino ha detto:
Se così è/fosse il problema si risolverebbe resettando la C-Mos .... :D :D :D
altrimenti se non si avvia come cavolo si può accedere al BIOS per cambiare i settaggi .... :boh: :boh: :boh:
ed è la ASUS stessa che ha segnalato il problema ai rivenditori .... :figo: :figo: :figo:

fragolino dai delle risposte disarmanti
come già spiegato potevano accedere al bios perchè il problema veniva fuori per la maggior parte dei casi al momento dell'esecuzione di programmi
La asus non ha segnalato un bel niente hai rivenditori perchè + che altro è successo l'esatto contrario
Appena uscito il problema mamma asus faceva installare dei bios ALPHA (e ripeto ALPHA) che aveva diversi problemi con ram kingstone - Samsung _hynnix
 
emufile.com ha detto:
fragolino dai delle risposte disarmanti
come già spiegato potevano accedere al bios perchè il problema veniva fuori per la maggior parte dei casi al momento dell'esecuzione di programmi
La asus non ha segnalato un bel niente hai rivenditori perchè + che altro è successo l'esatto contrario
Appena uscito il problema mamma asus faceva installare dei bios ALPHA (e ripeto ALPHA) che aveva diversi problemi con ram kingstone - Samsung _hynnix

Strano ...... che mamma ASUS abbia avvertito via fax il padrone del negozio
sui problemi raccomandandosi di non far nulla se non aspettare la sostituzione
delle mobo .... :D :D :D
Forse che il mio negozio sia trattato meglio che altri ...... :boh: :boh: :boh:
Ma tu sei molto più intelligente di me percui sicuramante hai ragione ... :ueue: :ueue: :ueue:
 
Re: Il pc non si installa

Salve a tutto il forum,

Anche io ho assemblato un pc con una asus a7v600-x ed un sempron 2600+.
Pur avendo aggiornato il Bios versione 007 il sempron non viene riconosciuto come tale, ma risulta un amd 1700+ che lavora con un clock di 1,467 GHz.
Chi cerca di installare tale processore troverà dei problemi nell'installazione di windowx xp sia professional che home a causa del fatto che sicuramente è stato aumentato manualmente il clock per far lavorare il processore ad una frequenza superiore di quella che invece effettivamente la scheda asus setta per default. Gli errori rilevati sono infatti del tipo che è stato menzionato da Rubigno. Errori di scrittura di file o simili con codici di accesso errati in memoria su schermata blu. Diminuite il clock a 1,467 GHz e farete funzionare il processore, logicamente non con la sua massima velocità. Un consiglio, visto che la scheda asus e quella asrock hanno lo stesso prezzo, fatevela cambiare: la asrock supporta il sempron.

Ciao a tutti,
:)
_net
 
_net ha detto:
Salve a tutto il forum,

Anche io ho assemblato un pc con una asus a7v600-x ed un sempron 2600+.
Pur avendo aggiornato il Bios versione 007 il sempron non viene riconosciuto come tale, ma risulta un amd 1700+ che lavora con un clock di 1,467 GHz.
Chi cerca di installare tale processore troverà dei problemi nell'installazione di windowx xp sia professional che home a causa del fatto che sicuramente è stato aumentato manualmente il clock per far lavorare il processore ad una frequenza superiore di quella che invece effettivamente la scheda asus setta per default. Gli errori rilevati sono infatti del tipo che è stato menzionato da Rubigno. Errori di scrittura di file o simili con codici di accesso errati in memoria su schermata blu. Diminuite il clock a 1,467 GHz e farete funzionare il processore, logicamente non con la sua massima velocità. Un consiglio, visto che la scheda asus e quella asrock hanno lo stesso prezzo, fatevela cambiare: la asrock supporta il sempron.

Ciao a tutti,
:)
_net

Prova ad entrare nel Bios e portare il clock a 166 Mhz ( FSB 333 MHz ) e vedi che verrà riconosciuta correttamente .... :figo: :figo: :figo:
Alla prima accensione la CPU viene riconosciuta con assegnazione di clock 100 o 133 Mhz ..... :D :D :D :D
Io ho finito di montare iersera quattro PC con A7V600-X e Sempron 2800+ e quello
che stai dicendo non mi risulta minimamente .... sulla A7V600-X i Sempron funzionano a meraviglia .... :figo: :figo:
poi se proprio per un qualsiasi motivo si voglia cambiare scheda ..... tutto fuorchè Asrock ..... :muro: :muro: :muro: Forse non sai che la Asrock è ASUS .... di Taiwan ... :ueue: :ueue: :ueue:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top