• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Il PC che divorerà tutti i giochi!!!

Pubblicità
Ok, ma ti avviso già che le 7xx costeranno un'occhio con un salto prestazionale non così marcato (le gtx780/770 saranno delle versioni castrate della titan)..


Lo chiami salto non marcato? :lol:

Se la GTX780 avrà le specfiche che stanno girando on-line vuol dire che va solo un 10% meno della Titan e che quindi il salto con la GTX680 ci sarà. Per i prezzi, vedremo.
 
Ok eccomi dinuovo qui allora essendo uscite le nuove CPU e le nuove GPU Nvidia sono tornato qui:
Come procio cambio dal 3570k al 4670k;
Come Gpu rimango sulla 7970 Ghz Ed.
Come scheda madre ora mi sorge un dubbio: meglio questa 1.Scheda Madre AsRock Z87 Extreme3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 2.La stessa ma Extreme4 oppure mi consigliate qualcos'altro???? Grazie.
 
C'è anche la Extreme4-M che costa molto meno della Extreme 4 normale e va comunque bene.
Però ti devo dire che si va un po' in fiducia per adesso, perchè non ho visto test con le nuove mobo (anche se non c'è motivo per cui le Extreme non dovrebbero andare bene).
Se ti interessano i giochi l'HD7970 Ghz Edition è più conveniente, altrimenti tra quella e la GTX770 è una bella lotta.
 
Ultima modifica:
C'è anche la Extreme4-M che costa molto meno della Extreme 4 normale e va comunque bene.
Però ti devo dire che si va un po' in fiducia per adesso, perchè non ho visto test con le nuove mobo (anche se non c'è motivo per cui le Extreme non dovrebbero andare bene).
Se ti interessano i giochi l?HD7970 Ghz Edition è più conveniente, altrimenti tra quella e la GTX770 è una bella lotta.

Dai benchmark si evince che la gtx 770 è decisamente superiore alla 7970 Ghz Edition...
 
Addirittura decisamente superiore non direi. Se la giocano: la GTX è leggermente avanti in FHD ma non di tanto.
 
Considerando che in full hd giocherò solo per il for fun altrimenti nelle clan war tutto sempre settato a basso con risoluzione bassa cmq credo che la 7970ghz vapor-x convenga siccome su eprezzo sta a 370 con 3 giochi... ma la extreme-m va anche bene per oc abbastanza spinto (4.2/5 GHz daily????) Per un oc del genere il dissipatore ad aria o a liquido e quale mi consigliate? Grazie

- - - Updated - - -

Comunque se consigliate altre MoBo fate pure
 
la scheda madre serie Z permette di overcloccare, direi che un 4,2 GHz daily use è già sufficiente, un buon dissipatore ad aria è il thermalright silver Arrow con il quale ti consiglierei delle ram low profile 2x4GB da 1600MHz visto che il silver Arrow con le ventole push-pull arriva sopra gli slot delle ram
 
ok grazie mille per quanto riguarda il monitor siccome il mio budget è aumentato cosa mi consigliate a 120Hz???? Vorrei usare il monitor attuale un 20" Acer come desktop e il nuovo monitor per giocare voi dite che si può realizzare una cosa del genere? Grazie mille per l'attenzione
 
Si può fare anche se non ne vedo il senso. :look: Scegli tu comunque.
Per sfruttare bene un monitor 120Hz ci vorrebbe un po' più della HD7970: per avere FPS sui 100 nei giochi pesanti devi rinunciare a un bel po' di dettagli.
A 4.5Ghz ci arrivi con praticamente tutte le mobo Z77 (eviterei magari sono le più basiche come la Asrock Pro3).
 
ok grazie mille quindi come mobo la asrock Z87 Extreme4-M

- - - Updated - - -

Sapevo anche di Mobo che riducevano la latenza...E' forse vero?
 
Allora ho deciso come processore rimango su ivy visto l'abbassamento dei prezzi dopo l' uscita di haswell. Come via rimango sulla 7970 viste le prestazioni della 770. Ora non so se prendere o meno un ssd per il s.o. Voi me lo consigliate?
 
L'ssd è qualcosa di indispensabile, dal mio punto di vista, nella costruizione di una macchina attuale. non ci sono scuse per non averne uno.
se prendi una scheda asus con scheda m-pci-e hai la possibilità di montare un ssd con interfaccia pci ad un prezzo umano con prestazioni superiori ad un disco sata 3 di qualunque sorta e genere. guarda sul sito della a-data, inoltre ti risparmi una discreta dose di cavi in giro per il case, perlomeno un sata-data e un sata-power in meno.
 
se resti su ivy bridge prendi una z77 va bene la asrock extreme 4 o la pro 4. come ssd un crucial m4 da 128GB o Samsung 128GB pro va bene anche quello da 120GB non pro. se passi ad haswell prendi l'i5 4670k molto più avanti all'i5 ivy bridge, devi cambiare socket e orientarti su chipset z87 però non mi sono ancora informato sui vari modelli
 
per z77 una ROG generica ce l'ha per certo, sulle serie standard non ti so dire.
la maximus V gene poterebbe essere un'ottima scelta in alternativa sempre maximus V formula
per gli ssd sx300 adata lo trovi nei formati da 80 120 e 240gB.
saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top