UFFICIALE Il nuovo MacBook Pro (con Retina Display)

Pubblicità

StefanoMac

Utente Attivo
Messaggi
454
Reazioni
107
Punteggio
42
Pochi minuti fa al Moscone Center di San Francisco è stato presentato, tra le tantissime altre cose, un nuovo MacBook.

Schermata06-2456090alle230457.png


Le principali feature:


Display Retina
Schermo retroilluminato LED da 15,4" (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice; supporta milioni di colori. Risoluzioni supportate: 2880x1800 pixel (Retina); risoluzioni ridotte: 1920x1200, 1680x1050, 1280x800 e 1024x640 pixel

Processore
- Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz (Turbo Boost fino a 3,3GHz) con 6MB di cache L3 condivisa.
- Intel Core i7 quad-core a 2,6GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz) con 6MB di cache L3 condivisa.

Configurabile con Intel Core i7 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 3,7GHz).

Memoria
8GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda.
Espandibile a 16GB.

Archiviazione
- SSD 256GB
- SSD 512GB
Espandibile fino a 768GB

Dimensioni e Peso
Altezza: 1,8 cm
Larghezza: 35,89 cm
Profondità: 24,71 cm
Peso: 2,02 kg

Supporto video e grafica

• Intel HD Graphics 4000
• NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5 e switch automatico della grafica
• Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa completa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un massimo di due schermi esterni, in milioni di colori
Uscita video digitale Thunderbolt.
• Uscita Mini DisplayPort nativa
• Uscita DVI con adattatore da Mini DisplayPort a DVI (in vendita separatamente)
• Uscita VGA con adattatore da Mini DisplayPort a VGA (in vendita separatamente)
• Uscita DVI Dual-link con adattatore da Mini DisplayPort a DVI Dual-link (in vendita separatamente)

Videocamera
Videocamera FaceTime HD 720p

Connessioni ed espansioni
• Porta per alimentatore MagSafe 2
• 2 porte Thunderbolt (fino a 10 Gbps)
• Due porte USB 3 (fino a 5 Gbps)
• Porta HDMI
• Ingresso per cuffie
• Slot SDXC card
• Adattatore Thunderbolt-Gigabit Ethernet Apple (in vendita separatamente)
• Adattatore Thunderbolt-FireWire Apple (in vendita separatamente, disponibile da luglio)

Wireless
• Connessione in rete Wi-Fi 802.11n; compatibile con IEEE 802.11a/b/g
• Tecnologia wireless Bluetooth 4.0

Audio
• Altoparlanti stereo
• Coppia microfoni
• Ingresso per cuffie
• Compatibile con gli auricolari Apple per iPhone con telecomando e microfono
• Funziona come uscita audio

Tastiera e Trackpad
• Tastiera retroilluminata di dimensioni regolari a 79 tasti (ISO), compresi 12 tasti funzione e 4 tasti freccia (disposti a T capovolta) con sensore della luce ambientale
• Trackpad Multi-Touch per un controllo preciso del cursore; permette lo scorrimento inerziale e gesti come pizzicare, ruotare, sfiorare, sfiorare con tre e quattro dita, toccare, toccare due volte e trascinare

Batteria e Alimentazione
• Fino a 7 ore di navigazione web in wireless
• Fino a 30 giorni di autonomia in standby
• Batteria integrata ai polimeri di litio da 95 wattora
• Alimentatore MagSafe 2 da 85W con avvolgicavo; porta per alimentatore MagSafe 2


Prezzi
- 2.299 euro
- 2.929 euro

Tra pochissimo arriveranno le immagini.
Nel frattempo, che ne pensate?
 
Beh certo, costa uno sproposito, ma pensate che è un concentrato di tecnologia... non c'è nulla di lontanamente simile in tutto il mercato notebook/netbook.
Per me è una bomba! :asd:
 
Come è stato detto: un pc interessante (non per tutti).

Anche se: non è stato un azzardo togliere l'unità ottica? Posso capire che ormai viene usata pochissimo. Ma se mi volessi vedere un film in dvd o non avessi la possiblità di "stremmare" (voce del verbo streaming) contenuti via wifi?
 
Ciao Stefano...
una domanda, in che consiste il
[h=2]Retina Display[/h]
 
Ciao Stefano...
una domanda, in che consiste il
Retina Display
È in pratica una elevata concentrazione di pixel nella superficie dello schermo. Nella definizione di Apple sarebbero 300 pixel per pollice visti da 20-25 cm (o non ricordo quanti), mentre nella definizione scientifica (il limite dell'occhio umano) c'è dibattito tra i 400 ed i 600 ppi... Questo nuovo macbook pro ha invece 220 ppi, ma siccome lo si guarda da più lontano per Apple forse è comunque retina. È più una trovata di marketing, non mi sembra necessario doverlo aggiungere alla descrizione. Al consumatore basterebbe sapere la risoluzione, i pollici dello schermo ed i ppi, poi ognuno trae le sue conclusioni sulla qualità dello schermo.

Comunque volevo chiedere: come fanno loro ad avere sufficiente banda tra schermo e scheda video se poi la risoluzione massima di output tramite display port è 2560x1600?
 
È in pratica una elevata concentrazione di pixel nella superficie dello schermo. Nella definizione di Apple sarebbero 300 pixel per pollice visti da 20-25 cm (o non ricordo quanti), mentre nella definizione scientifica (il limite dell'occhio umano) c'è dibattito tra i 400 ed i 600 ppi... Questo nuovo macbook pro ha invece 220 ppi, ma siccome lo si guarda da più lontano per Apple forse è comunque retina. È più una trovata di marketing, non mi sembra necessario doverlo aggiungere alla descrizione. Al consumatore basterebbe sapere la risoluzione, i pollici dello schermo ed i ppi, poi ognuno trae le sue conclusioni sulla qualità dello schermo.

Comunque volevo chiedere: come fanno loro ad avere sufficiente banda tra schermo e scheda video se poi la risoluzione massima di output tramite display port è 2560x1600?
Esatto tutto giusto... ad Apple piace chiamare con un nome proprio (e di solito coperto da copyright) ogni cosa :asd:



Comunque per la risoluzione d'uscita sono quasi sorpreso che non sia di più... insomma... 2560x1600 ce lì ho pure io con un MacBook del 2009 con un C2D e una grafica integrata abbastanza scarsa (GeForce 9400M)...

Ovviamente di più sarebbe anche inutile una risoluzione maggiore... con cosa la sfrutteresti? Mega-proiettore? Boh...
 
Ultima modifica:
Ovviamente di più sarebbe anche inutile una risoluzione maggiore... con cosa la sfrutteresti? Mega-proiettore? Boh...

E perchè, serve a qualcosa il retina su un portatile? Sinceramente credo che per photo editing serva a ben poco, dato che sicuramente non è IPS( avrebbe prezzi supermegapowa :asd:). Inoltre quella risoluzione sarà gestita abbastanza a fatica dalla 650M, dato che
1) Non è una risoluzione standard supportata dalla 650M
2) Appena parte un game 3D schiatta.
Sono abbastanza preoccupato per la batteria
 
E perchè, serve a qualcosa il retina su un portatile? Sinceramente credo che per photo editing serva a ben poco, dato che sicuramente non è IPS( avrebbe prezzi supermegapowa :asd:). Inoltre quella risoluzione sarà gestita abbastanza a fatica dalla 650M, dato che
1) Non è una risoluzione standard supportata dalla 650M
2) Appena parte un game 3D schiatta.
Sono abbastanza preoccupato per la batteria
Lo schermo è IPS...
Per la scheda grafica non mi preoccuperei molto... hanno fatto partire Diablo III ed è andato tutto liscio... inoltre non credo che siano così stupidi da rilasciare un Mac che costa 2300 che scatta.
Per la batteria non mi preoccuperei molto, i Mac sono sempre stati ottimi sotto questo punto di vista, hanno sempre rispettato, più o meno, le specifiche.
Io mi preoccuperei per le temperature più che altro...
 
Diablo III non è chissà quale gioco, è come dimostrare la potenza di un processore aprendo chrome :asd:
Ma poi hanno fato vedere se girava effettivamente a 2880x1800 con dettagli al max?
 
Lo schermo è IPS...

Detto sinceramente non prendo uno schermo del genere per giocare...anzi!!
ne tantomeno prendo un Mac book da 2300€ per giocare...vado di play station!!

Fare editing grafico su una risoluzione del genere deve essere uno sbavo unico...

X quanto riguarda l'hw, Apple ci ha abituati che con una buona programmazione del SO e del SW su n HW ad HOC le caratteristiche hardware non sono più uno scoglio...

X quanto riguarda lo spazio in memoria, 256gb di SSD non mi sembrano assolutamente pochi...ricordiamoci che è n SSD sul quale solitamente non ci si fa storage...x quello ci sono gli hd esterni!!

Il lettore DVD invece secondo me avrebbero dovuto mettercelo, se uno vuole la portatilità pura prende un air, su un pro sarebbe meglio averlo completo di tutto...
cosi saresti costretto a portarti dietro un lettore esterno...
 
troppo caro???

detta sinceramente, con quel monitor mi sarei aspettato che costasse ben più di 2300€

è la prima volta che vedo un portatile apple con un prezzo sensato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top