PROBLEMA Il Computer Si Blocca

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

IUmes

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
23
Il computer almeno una volta a settimana si blocca del tutto senza permettermi di fare niente (nemmeno aprire la gestione attività) e l'unico sistema è riavviarlo.

Quale potrebbe essere il problema?
 
Ciao, per favore sii più specifico.
Descrivi la tua macchina componente per componente, e dicci quali utilizzo vai a farne quando si blocca.
@Yoshi91 saprà aiutarti.
 
Comincio spostando la discussione nella sezione corretta.
Poi sei troppo approssimativo; per risponderti abbiamo bisogno di sapere
- Componenti del PC
- Sistema Operativo che usi
- In quale momento specifico si blocca (mentre non fai niente/navigazione/gaming ecc)
- Descrivi meglio ciò che accade. È un freeze totale (non riesci neanche a muovere la crocetta del mouse o al contrario, ecc)
 
Componenti:processore Skylake Intel i5-6400, mainboard Intel H110, 8GB DDR4 di RAM e scheda video Nvidia GeForce GTX 1060 6GB. Hard Disk meccanico da 1TB
Sistema operativo: Windows 8
Accade molto spesso quanfo vedo un video su youtube, ma può capitare anche quando gioco

É un freeze totale non si muove niente e quando ascolto,su youtube un video,non si sente
 
Ho scaricato sia HWmonitor(aspetterò a postare i risultati) e WhoCrashed che mi dice che non ci sono file validi da analizzare
 
Mi sono scordato di dire che come dissipatore uso quello che mi danno insieme al processore, può essere questo il motivo, magari perchè surriscalda troppo?
 
Mi sono scordato di dire che come dissipatore uso quello che mi danno insieme al processore, può essere questo il motivo, magari perchè surriscalda troppo?
Può essere. Proprio per questo, aspettiamo i tuoi screen di HWMonitor (prima stressa la CPU con un benchmark, test o gioco pesante per almeno 20 minuti) per capire se è quello il problema.
 
Scusate l'ignoranza ma come li posso fare i benchmark?
Con un programma apposito.

C'è prime95 che sforza per bene le cpu, può dare un'idea per capire a quanto la cpu arriva una volta stressata.

Che alimentatore hai? Non escluderei un problema di natura elettrica.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top