PROBLEMA Il Computer Si Blocca

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Corsair CP9020097 è questo
Evita di usare grassetto e dimensioni maggiori del testo se non per mettere in risalto qualche parte del testo, questa volta ho modificato io.
Comunque, è discreto ma non è sua la colpa. Aspettiamo screen delle temp sotto stress ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il sospetto era quello, ma se lo screenshot che ha postato è quello sotto stress direi che possiamo escluderlo. :sisi:
Aspettiamo il responso di WhoCrashed. :giudice:
Dato che leggo sempre di fretta ho sbagliato e non ho letto che WhoCrashed non gli ha trovato niente
 
@IUmes sospetto che sia RAM instabile. Scarica memtest86+ da qui http://www.memtest.org/#downiso selezionando la voce Auto Installer for USB Key. Procurati una chiavetta USB ed installaci Memtest sopra, poi tenendola inserita nel pc entra nelle impostazioni del firmware uefi in impostazioni -> update e ripristino, e dovresti trovare Avvio avanzato, premi il tasto sotto "Riavvia ora". Nella schermata che comparirà, vai in opzioni avanzate -> impostazioni del firmware uefi. Quando ti troverai nel BIOS trova ls voce per impostare le priorità di boot, ed imposta la #1 dalla chiavetta USB sulla quale si trova Memtest. Fai save changes and exit e ti ritroverai davanti memtest. Fai partire il test e al termina posta qui una foto dei risultati.
 
Dato che leggo sempre di fretta ho sbagliato e non ho letto che WhoCrashed non gli ha trovato niente
emoji85.png

:+1: :muro:
 
Fai partire il test e al termina posta qui una foto dei risultati.

A questo proposito, occhio a far partire la versione più recente: la stessa immagine ne contiene 2, di cui una è per compatibilità coi PC più vecchi e quando l'ho usata io di default partiva appunto quest'ultima.
Devi vedere la stessa schermata che vedi nella home page del sito ufficiale, se vedi qualcosa di colore grigio/rosso che sembra il vecchio DOS riavvia e riprova.
Per funzionare funziona lo stesso, eh, solo che fa meno test ed è meno accurata per cui potrebbe non identificare problemi che la nuova invece è in grado di rilevare.
 
A questo proposito, occhio a far partire la versione più recente: la stessa immagine ne contiene 2, di cui una è per compatibilità coi PC più vecchi e quando l'ho usata io di default partiva appunto quest'ultima.
Devi vedere la stessa schermata che vedi nella home page del sito ufficiale, se vedi qualcosa di colore grigio/rosso che sembra il vecchio DOS riavvia e riprova.
Per funzionare funziona lo stesso, eh, solo che fa meno test ed è meno accurata per cui potrebbe non identificare problemi che la nuova invece è in grado di rilevare.
Yup, thanks per la specificazione :ok:
 
@IUmes sospetto che sia RAM instabile. Scarica memtest86+ da qui http://www.memtest.org/#downiso selezionando la voce Auto Installer for USB Key. Procurati una chiavetta USB ed installaci Memtest sopra, poi tenendola inserita nel pc entra nelle impostazioni del firmware uefi in impostazioni -> update e ripristino, e dovresti trovare Avvio avanzato, premi il tasto sotto "Riavvia ora". Nella schermata che comparirà, vai in opzioni avanzate -> impostazioni del firmware uefi. Quando ti troverai nel BIOS trova ls voce per impostare le priorità di boot, ed imposta la #1 dalla chiavetta USB sulla quale si trova Memtest. Fai save changes and exit e ti ritroverai davanti memtest. Fai partire il test e al termina posta qui una foto dei risultati.
Nn ho ancora capito perché nn sei andato direttamente a casa sua a farlo
Ormai c'eri quasi!
:asd:
A questo proposito, occhio a far partire la versione più recente: la stessa immagine ne contiene 2, di cui una è per compatibilità coi PC più vecchi e quando l'ho usata io di default partiva appunto quest'ultima.
Devi vedere la stessa schermata che vedi nella home page del sito ufficiale, se vedi qualcosa di colore grigio/rosso che sembra il vecchio DOS riavvia e riprova.
Per funzionare funziona lo stesso, eh, solo che fa meno test ed è meno accurata per cui potrebbe non identificare problemi che la nuova invece è in grado di rilevare.
Questa nn la sapevo...
:boh:
 
Prova a controllare anche lo stato di salute dell'hard disk (per esempio con Crystal Info). Ricordo che a me tempo fa successe un problema analogo, e il computer si piantava per colpa dell'hd :sisi:
 
Ho risolto formattando il computer e,per adesso, non si sta bloccando penso sia stato un qualche programma che ho installato
 
Ho risolto formattando il computer e,per adesso, non si sta bloccando penso sia stato un qualche programma che ho installato
Situazione drastica, l'avrei lasciata per ultima ma ormai hai risolto il problema alla radice.
Visto che il problema è risolto, saluto e chiudo :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top