UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Trasparente
Non si può colorare di un colore simile?

Comunque si Amazon la vendono a secchi, io devo fare solo pochi cm
devi trovare un compromesso, di certo non ti servirà un bidoncino interno dovrai trovare un barattolo e quello che resta "potrà servire non si sa mai"
 
Non appare più la dicitura “bannato” sotto al nick degli utenti bannati, vero? @Mursey grazie
 
Non appare più la dicitura “bannato” sotto al nick degli utenti bannati, vero? @Mursey grazie
Di solito compare, può non farlo se l'Utente ha messo un suo titolo personalizzato.
Edit: in effetti ci sono Utenti bannati che non risultano come tale, dipende da come vengono sanzionati.
 
Ultima modifica:
Ha senso, vero, far pulire i filtri dell’aria/del climatizzatore dell’auto almeno una volta l’anno, come si farebbe per quelli di casa?
 
Ha senso, vero, far pulire i filtri dell’aria/del climatizzatore dell’auto almeno una volta l’anno, come si farebbe per quelli di casa?
Ciao,seguo con interesse, quello da pulire sarebbe l'evaporatore,vale a dire lo "scambiatore" dove avviene l'espansione dei gas,che come il suo omologo del riscaldamento, è ben nascosto nel cruscotto, non so quindi come si possa lavarlo senza smontare tutto.
In casa ho visto come diventano se non fai mai nulla,muffa bianca con rischio reale per la salute.
In casa mettono un sacco apposito intorno al blocco "split" e lo lavano tutto con abbondanza di liquido.
 
Secondo me si, quando ti fanno il tagliando annuale un controllo lo danno.

Intendi la revisione?
Non è ho idea, non c’è modo di verifica e ogni tanto hanno fatto servizi in cui fanno vedere che il meccanico fa finta di controllare tutti


Naturalmente devi cambiare anche il filtro antipolline, non avrebbe senso igienizzare l'impianto senza cambiare quel filtro.

Ne scopro ora l’esistenza, è una cosa che va detta a parte e presente anche su una Lancia Musa del 2005?

Grazie

@gpsambe non so quanti in casa facciano tutta quella roba, credo che la maggior parte si limiti a pulire i filtri
 
Ultima modifica:
È dietro il vano portaoggetti lato passeggero.
In rete vi sono diversi video su come arrivarvi.
Dovrebbe bastare svitare le viti di fissaggio per arrivare al filtro.
tutta l'aria che esce dalle bocchette passa attraverso quel filtro, se non è stato mai cambiato, sopra ci sarà un dito di polvere e mondezza varia.
 
È dietro il vano portaoggetti lato passeggero.
Dovrebbe bastare svitare le viti di fissaggio per arrivare al filtro.
tutta l'aria che esce dalle bocchette passa attraverso quel filtro, se non è stato mai cambiato, sopra ci sarà un dito di polvere e mondezza varia.
È stato cambiato lo scorso anno allora.
Però non dietro il vano porta oggetti, ma sotto, almeno a quanto ricordo e capii.
Mi avevano anche proposto di pulirlo semplicemente.
Non ho mai notato viti
 
Ultima modifica:
Non so il modello specifico in tuo possesso.
Eh sì quello mi avevano detto che va tolto

Non mi sono mai piegato così tanto da vederle allora

Forse potrei anche risparmiarmi i soldi, dovrei comprare però quell’attrezzo.

Bisognerebbe anche vedere se il clima è carico penso


A proposito invece di clima domestici: ma chi li ha appesi fuori da una finestra, senza balcone, come pulisce l’unità esterna?


Questi sono gli unici modi per vedere se il clima dell’auto è scarico? Non c’è qualcosa che si può aprire e vedere?
IMG_7721.webp
 
Ultima modifica:
Eh sì quello mi avevano detto che va tolto

Non mi sono mai piegato così tanto da vederle allora

Forse potrei anche risparmiarmi i soldi, dovrei comprare però quell’attrezzo.

Bisognerebbe anche vedere se il clima è carico penso


A proposito invece di clima domestici: ma chi li ha appesi fuori da una finestra, senza balcone, come pulisce l’unità esterna?


Questi sono gli unici modi per vedere se il clima dell’auto è scarico? Non c’è qualcosa che si può aprire e vedere?
Visualizza allegato 496518
Ciao.
In merito al clima dell'automobile,si va da un elettrauto/ meccanico che deve ovviamente disporre di un apparecchio specifico.
Esso viene collegato agli appositi raccordi,aspira il gas contenuto nel tuo impianto e il relativo lubrificante,in questo modo è in grado di misurare quanto gas e quanto lubrificante residuo è presente , così facendo si può fare una prima diagnosi del sistema, inoltre ti farà pagare soltanto quello che viene aggiunto.
Una volta che l'impianto è a livello,lo si collauda,da lì si scopre se ci sono altri guai.
Una cosa importante..se dovessero trovare una piccola perdita e ti propongono di introdurre una sorta di "turafalle" specifico, come qualcuno fa con il radiatore del motore, non farlo fare e cambia subito officina !! Si tratta di una vaccata clamorosa,che rovinerà definitivamente il tuo impianto di climatizzazione!!!
Purtroppo eventuali perdite sono molto difficili da individuare e soprattutto costose da riparare, poiché occorre smontare e sostituire i componenti danneggiati.
 
Ciao.
In merito al clima dell'automobile,si va da un elettrauto/ meccanico che deve ovviamente disporre di un apparecchio specifico.
Esso viene collegato agli appositi raccordi,aspira il gas contenuto nel tuo impianto e il relativo lubrificante,in questo modo è in grado di misurare quanto gas e quanto lubrificante residuo è presente , così facendo si può fare una prima diagnosi del sistema, inoltre ti farà pagare soltanto quello che viene aggiunto.
Una volta che l'impianto è a livello,lo si collauda,da lì si scopre se ci sono altri guai.
Una cosa importante..se dovessero trovare una piccola perdita e ti propongono di introdurre una sorta di "turafalle" specifico, come qualcuno fa con il radiatore del motore, non farlo fare e cambia subito officina !! Si tratta di una vaccata clamorosa,che rovinerà definitivamente il tuo impianto di climatizzazione!!!
Purtroppo eventuali perdite sono molto difficili da individuare e soprattutto costose da riparare, poiché occorre smontare e sostituire i componenti danneggiati.
Penso che finché funziona, non farò controllare nulla, come dice gemini
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top