PROBLEMA i7 8700k 90° in gaming

Pubblicità
Ci sono vari problemi di fondo:
  • componenti di alto/altissimo livello (del valore di centinaia di euro) in un case di fascia bassa consigliato su configurazioni che costano un terzo
  • ventola posteriore in immissione e frontali in estrazione è voler andare contro la logica del case, vanno invertite tutte
  • nessuna possibilità di estrarre calore dal lato superiore del case, ed infatti è un forno e le temperature sono lì a mostrarlo; qui si nota il case economico
Chi ti ha consigliato questa configurazione se posso chiedere?

Scusa la domanda ma nel punto 3 se non estrae calore nella parte alta del case dovrebbe essere di temperatura alta anche la scheda madre no? invece penso lui abbia problemi solo con il processore
 
Per me non e un problema del case, ma non l'ho mai visto dal vivo, anche se molto comune come case. Io sto usando un case che costa appena la meta di questo, e un i5 6500 con un AIO coolermaster masterliquid lite 120 non arriva a piu di 45 gradi nemmeno sotto molto stress.
Per me o manca la pasta, oppure devi invertire qualche ventola. Quel case se ricordo bene da un amico mio, sopra dovrebbe avere un pannello che si smonta, prova a smontarlo e vedi se migliora la situazione.
Potrebbe anche essere una CPU difettosa, con intel e una lotteria ultimamente, quindi prendi anche questa come possibilita.
 
Il case l'ho scelto seguendo la guida del forum. Essendo in Belgio avevo una scelta limitatissima (almeno dal sito su cui ho comprato), non ho ben capito perché, si ha problemi anche a spedire case con Amazon. Comunque pensavo che avendo spazio sufficiente per tutte le ventole necessarie andasse bene come case. Quindi errore mio :(

Neanche a prenderlo da scan.co.uk? Ho comprato spesso da loro, con spedizione in Italia aggiuntiva.
Come dai ora devi solo armati di olio di gomito e fare prove.


Allora le ventole dell’h110 le hai che pescano aria all’interno del case giusto ?
In teoria le ventole devono pescare dal frontale perché nel case hai poca aria da prendere, prova ad aprire lo sportello laterale e controlla le temperature del processore, fai un burntest e controlla le temperature, se si avvicina agli 85 gradi blocca il test, fai questa prova e fammi sapere, in teoria le ventole devono pescare aria dal davanti e non da dentro il case
Scusate la schiettezza, ma nel 2018 non facciamo prima a postare foto del case aperto per capire al volo il problema?

Comunque ti basta giocare con paratia laterale e anteriore smontate per vedere se migliora, e se quindi è colpa del pessimo ricircolo aria

Vi quoto entrambi: eliminare la paratia laterale e provare :sisi:

Scusa la domanda ma nel punto 3 se non estrae calore nella parte alta del case dovrebbe essere di temperatura alta anche la scheda madre no? invece penso lui abbia problemi solo con il processore

L'aria calda sale, e lì ristagna, i sensori della mobo non sono in cima al case. Quello che si cerca di fare con le ventole è un flusso che attraversi tutti i componenti.
Si pesca aria fredda dal basso (proprio perché fredda) e si spara sui componenti; scaldandosi questa sale ed ecco che le ventole in estrazione sono sempre in posizioni alte. Il top è proprio avere ventole in estrazione superiore, ma le trovi sui case un filino più costosi proprio perché pensati per configurazioni con HW più spinto (e quindi che produce più calore). Serve un bilanciamento generale della macchina senza risparmi vari (o limitatamente dove serve, in generale mai risparmiare su case e alimentatore, mai proprio).

Per me non e un problema del case, ma non l'ho mai visto dal vivo, anche se molto comune come case. Io sto usando un case che costa appena la meta di questo, e un i5 6500 con un AIO coolermaster masterliquid lite 120 non arriva a piu di 45 gradi nemmeno sotto molto stress.
Per me o manca la pasta, oppure devi invertire qualche ventola. Quel case se ricordo bene da un amico mio, sopra dovrebbe avere un pannello che si smonta, prova a smontarlo e vedi se migliora la situazione.
Potrebbe anche essere una CPU difettosa, con intel e una lotteria ultimamente, quindi prendi anche questa come possibilita.
Hai una CPU talmente tranquilla che è imparagonabile a questa. Spingi la tua a 4.6GHz e ancora lui produrrà più calore di te (del resto ha il 50% di core in più e pure l'HT che richiede più tensione operativa).
In tutto questo ha sicuramente le tensioni automatiche gestite dalla scheda madre, e più il clock si fa alto (nel suo caso) più sballano e possono essere abbassate.
 
Guarda che quello e un 6 core con HT, https://ark.intel.com/products/126684/Intel-Core-i7-8700K-Processor-12M-Cache-up-to-4_70-GHz , con un TDP di 95w,
un'amico mio sta usando un i5 7600k con un AIO della enermax, con radiatore singolo da 12, sempre nello stesso identico case, ed ha spinto la sua cpu anche verso le frequenze che dici tu,ed e rimasto comunque fresco. E un notto problema con i processori intel, hanno la pasta tra il HTS ed il chip e alcuni di loro toccano temperature alte finche non fai DELID. Una cpu diversa assai e magari ryzen 1700, non un i7 con appena due core in piu,
ribadisco sul fatto che per me o manca la pasta, o le ventole sono impostate male oppure ha una cpu della serie "NON OVERCLOCCARE" - risposta da parte di intel.

Ho appena risentito mio amico, dopo ore di stress, la sua CPU si pianta a 46, se invece OC a 5GHZ, arriva a picchi di 70, quindi qui NON e il case, ma ben altro.
 
Ultima modifica:
Che ci sia un problema è appurato...bisogna capire se sono le ventole montate a caxxo o il dissipatore sulla CPU.

Ma basta una foto per capire.

Avrà tutte le ventole verso l'interno...
 
Allora. Facciamo ancora qualche controllo, perché se fosse tutto fatto bene sarebbe tanto strana la cosa.
La pompa dell'aio funziona? è collegata bene?

EDIT: se poggi la mano su waterblock senti un leggero tremolio?

Ti rispondo anche al commento precedente.

Mi sono procurato una Arctic MX-4 nuova
La pompa funziona, o almeno sento il tremolio sia a livello del waterblock sia sui tubi
 
Ti rispondo anche al commento precedente.

Mi sono procurato una Arctic MX-4 nuova
La pompa funziona, o almeno sento il tremolio sia a livello del waterblock sia sui tubi
Ok allora.
Avvia Intel burn test a high, tieni d'occhio le temperature della CPU, appena arriva a 80° stacca subito.
Quanto c'ha messo ad arrivare a 80°? Calcola il tempo abbastanza precisamente

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ok allora.
Avvia Intel burn test a high, tieni d'occhio le temperature della CPU, appena arriva a 80° stacca subito.
Quanto c'ha messo ad arrivare a 80°? Calcola il tempo abbastanza precisamente

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Ho raggiunto gli 80° con lo stress test al massimo, non ho misurato il tempo ma ha fatto solo un ciclo, poco più di un minuto direi.
Ho rimosso la parte frontale del case e le temperature sono decisamente migliori in game. Non ho ancora provato una sessione lunga come quella che mi ha dato problemi, ma son rimasto sotto i 60° nelle stesse condizioni per un paio d'ore. Credo che il front non permetta alle ventole dell'AIO di dissipare il calore dato che sono in emissione.
L'unica cosa che mi rende ancora perplesso è la differenza tra la temperatura dell'AIO e quella della CPU. Non so se sia normale, ma comunque quando la CPU è a 60 l'AIO non supera i 40°. Ho sempre tra i 20 e i 25° di differenza.
 
L'AIO misura la temperatura sulla pompa o sul radiatore?(immagino la prima)

Il radiatore si scalda? Non riesci a postare un paio di foto dell interno e del radiatore con annesse ventole per capire se il flusso d'aria è corretto?
 
L'AIO misura la temperatura sulla pompa o sul radiatore?(immagino la prima)

Il radiatore si scalda? Non riesci a postare un paio di foto dell interno e del radiatore con annesse ventole per capire se il flusso d'aria è corretto?

Credo sia sulla pompa anche se non sono convinto al 100%. Comunque si il radiatore si scalda. Ho modificato il post aggiungendo una foto dell'interno del case, si vedono le ventole ma non si vede il radiatore, è a destra delle ventole (verso l'esterno del case per intenderci). Dopo aver rimosso la parte frontale sento l'aria calda in uscita.
Come ho detto a Fefolino senza front la temperatura nelle condizioni in cui prima era a 90 ora sta sotto i 60 per la CPU con una differenza di 20-25° in meno sulla pompa (non supera i 40).
 
Come hai montato ora le ventole prendono l’aria già calda della scheda video. Le ventole del radiatore mettile davanti che prendono aria dall’esterno del case e quella dietro mettila che butta aria fuori. Dopodiché fai un intelburntest e vedi le temperature se è cambiato qualcosa e poi sta gli screen delle temperature della CPU MoBo e scheda video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L'unica cosa che mi rende ancora perplesso è la differenza tra la temperatura dell'AIO e quella della CPU. Non so se sia normale, ma comunque quando la CPU è a 60 l'AIO non supera i 40°. Ho sempre tra i 20 e i 25° di differenza.

Sei fortunato ad avere 20-25 °C di differenza con una CPU non deliddata, io dopo 2 ore di BF1 ho ancora 35 gradi di differenza :D
E' evidente che il tuo problema dipende dal cattivo trasferimento di calore tra CPU e dissipatore, dovuto alla pasta termoconduttiva che Intel mette tra die e IHS.
Comunque 40 °C di temperatura dell'acqua sono normali col tuo setup, così come circa 80 °C di CPU sotto sforzo.
Una cosa che potresti fare, se non hai overcloccato, è diminuire il vcore massimo da BIOS e cercare di stabilizzare la CPU a voltaggi inferiori a quello che imposta la MB (soprattutto se impostate su Auto certe MB sparano voltaggi inutilmente alti).
 
Come volevasi dimostrare bastava una foto...

Hai il flusso d'aria errato, prendi aria da una sola ventola da dietro...praticamente il PC diventa una stufetta

Devi smontare il radiatore, montare le ventole al case, poi il dissipatore alle ventole, che ovviamente devono avere il senso opposto, la ventola risucchia aria dal lato aperto, quello va nel front, e quella sul posteriore devi girarla.

Magari se metti una ventola aggiuntiva sarebbe ancora più areato, ma non vedo se c'è posto sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top