RISOLTO i7 7700K temperature ballerine in Idle e altissime in game

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Appena torno a casa allego screen grazie ragazzi e buona Domenica. Anche tu Mattew sei d'accordo che mi serve per forza poterlo regolare? È snervante è un continuo accelera fermati.. Basta che apro una pagina web e accelera poi si ferma e così via ma lo sai già perché ho letto decine di discussioni simili di altri con sto problema. Che stress sto I7 Madonna

Solo con un software puoi farlo se vuoi modificare le ventole in Windows....
altrimenti potresti impostare una curva custom di modo che quando la CPU sta sotto i 60/65 la ventola vada piano e quando la temp sale sopra i 65 ci sia un aumento dei giri


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Solo con un software puoi farlo se vuoi modificare le ventole in Windows....
altrimenti potresti impostare una curva custom di modo che quando la CPU sta sotto i 60/65 la ventola vada piano e quando la temp sale sopra i 65 ci sia un aumento dei giri


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Io apro speedfan ma quando vado a modificare le percentuali non succede nulla...
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    32.9 KB · Visualizzazioni: 30
Hai provato ad aumentare la percentuale della ventola CPU e a dare invio con la tastiera?
La ventola del dissipatore della CPU è montata sul pin CPUFAN della mobo?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
provato a schiacciare invio in tutte le percentuali ma non cambia niente... non so rispondere alla tua seconda domanda perchè non ho montato io nulla ma da bios vedevo che cpufan si muoveva ed era inerente alla ventola del dissipatore perchè il tecnico modifico la velocità in quanto andava sempre a cannone
 
Ragazzi mi son avventuroato nella velocità ventole tramite bios...da solo ho visto che le uniche due regolazioni che potevo attuare erano su DC.. ho schiacciato pdw e messo i profili standard....son sparite quelle accelerazioni repentine della ventola!! ma che cosa ho appena fatto?? xD temperature son come prime vedo ora provo uno stress test
 
Spingilo quel processore!! :asd:

|
|
|
V

Battlefield_1_08_11_2017_21_11_10_01_LI.jpg
Davide giusto per curiosità ma cosa usi per monitorare quelle informazioni ?? Da riva tuner non si può vedere Vcore e frequenza CPU ... xD

Ragazzi mi son avventuroato nella velocità ventole tramite bios...da solo ho visto che le uniche due regolazioni che potevo attuare erano su DC.. ho schiacciato pdw e messo i profili standard....son sparite quelle accelerazioni repentine della ventola!! ma che cosa ho appena fatto?? xD temperature son come prime vedo ora provo uno stress test
Hai visto che piano piano stai prendendo confidenza con il bios ? XD quando facciamo oc e delid ?? XD ricorda sei sempre più forte tu del tuo pc...massacralo pure ma alla fine devi vincere tu non lui xD
 
Davide giusto per curiosità ma cosa usi per monitorare quelle informazioni ?? Da riva tuner non si può vedere Vcore e frequenza CPU ... xD


Hai visto che piano piano stai prendendo confidenza con il bios ? XD quando facciamo oc e delid ?? XD ricorda sei sempre più forte tu del tuo pc...massacralo pure ma alla fine devi vincere tu non lui xD
Delid mai! OC avevo portato i5 6600k a 4,1 ghz stabili quindi per un nabbissimo come me è stato il top! avevo seguito un video dei Prodigeek per imparare.
OC anche la vga con msi afterburner ma con la 1080ti che ho da poco l´ho lasciata stock per il momento non ha problemi per nessun gioco anche se un minimo di OC lo vorrei sempre dare.

Altra scoperta, il ''tecnico'' non so cosa abbia fatto ma in pratica la voce CPU FAN del bios non mi smuove le ventole della cpu ma quelle sopra il case che ho...e la voce HAMP FAN mi muove la ventola della cpu invece...pazzo ha combinato? Ha invertito delle cose? Sbagliato a inserire degli spinotti?
 
Delid mai! OC avevo portato i5 6600k a 4,1 ghz stabili quindi per un nabbissimo come me è stato il top! avevo seguito un video dei Prodigeek per imparare.
OC anche la vga con msi afterburner ma con la 1080ti che ho da poco l´ho lasciata stock per il momento non ha problemi per nessun gioco anche se un minimo di OC lo vorrei sempre dare.

Altra scoperta, il ''tecnico'' non so cosa abbia fatto ma in pratica la voce CPU FAN del bios non mi smuove le ventole della cpu ma quelle sopra il case che ho...e la voce HAMP FAN mi muove la ventola della cpu invece...pazzo ha combinato? Ha invertito delle cose? Sbagliato a inserire degli spinotti?
Occare è sempre una bella soddisfazione eheheh
Per adesso la 1080ti la lascerei così bella bella com è quando ce ne sarà bisogno allora una pomoatina gliela diamo xD
Diciamo che se gli spinotti sono tutti 4 pin e le ventole anche non è un grave problema scambiare i connettori. Certo rispettare le connessioni però male non fa ;)
 
Occare è sempre una bella soddisfazione eheheh
Per adesso la 1080ti la lascerei così bella bella com è quando ce ne sarà bisogno allora una pomoatina gliela diamo xD
Diciamo che se gli spinotti sono tutti 4 pin e le ventole anche non è un grave problema scambiare i connettori. Certo rispettare le connessioni però male non fa ;)
Da ignorante che sono, nei connettori c´e scritto proprio a cosa appartengono? Quindi se sulla scheda madre leggo bene dovrei leggere cpu fan etc etc?
 
Davide giusto per curiosità ma cosa usi per monitorare quelle informazioni ?? Da riva tuner non si può vedere Vcore e frequenza CPU ... xD


Hai visto che piano piano stai prendendo confidenza con il bios ? XD quando facciamo oc e delid ?? XD ricorda sei sempre più forte tu del tuo pc...massacralo pure ma alla fine devi vincere tu non lui xD
L'OSD di MSI Afterburner fa cacare forte. Infatti uso solo ed esclusivamente quello di HWiNFO64 da anni ormai, assieme a RivaTuner Statistics per far venire fuori i dati in game. Non solo è notevolmente migliore come qualità e affidabilità, ma ha in più moltissime voci per qualsiasi componente installato sul computer che MSI non ti mostra. Senza contare che puoi decidere pure di visualizzare i dati a mò di grafico in game, al posto delle solite scritte e frequenze. Inoltre se hai una tastiera Logitech con LCD incorporato (che non ho), puoi farti visualizzare li direttamente i dati li volendo.

Se setti pure l'OSD Output, puoi fare comparire e scomparire i dati in game a tuo piacimento premendo un tasto (impostato a tua scelta).

Cattura.png
 
Ultima modifica:
L'OSD di MSI Afterburner fa cacare forte. Infatti uso solo ed esclusivamente quello di HWiNFO64 da anni ormai, assieme a RivaTuner Statistics per far venire fuori i dati in game. Non solo è notevolmente migliore come qualità e affidabilità, ma ha in più moltissime voci per qualsiasi componente installato sul computer che MSI non ti mostra. Senza contare che puoi decidere pure di visualizzare i dati a mò di grafico in game, al posto delle solite scritte e frequenze. Inoltre se hai una tastiera Logitech con LCD incorporato (che non ho), puoi farti visualizzare li direttamente i dati li volendo.

Se setti pure l'OSD Output, puoi fare comparire e scomparire i dati in game a tuo piacimento premendo un tasto (impostato a tua scelta).

Cattura.png
Ohhh si sì proprio quello che cercavo. Grazie infinite Davide :)
 
Da ignorante che sono, nei connettori c´e scritto proprio a cosa appartengono? Quindi se sulla scheda madre leggo bene dovrei leggere cpu fan etc etc?

È evidente che il tecnico ha invertito le ventole sui connettori della mobo.
È Per questo che quando aumenti la velocità invece di aumentare la ventola della CPU aumenta quella della ventola del case.
Se riesci ad individuare il percorso dei cavi delle ventole dimmi a quali connettori sono collegate!


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top