i5 7600k overclock daily 5.0GHz..?

Pubblicità

Luis94

Utente Attivo
Messaggi
226
Reazioni
40
Punteggio
34
Salve, vorrei un aiuto nel portare questo i5 7600k alla frequenza massima possibile per un utilizzo quotidiano. La mobo è una asus z270e. Bene, mi affido a voi ed in particolare a @Kurosaki kun. Non vedo l'ora di imparare qualcosa di nuovo!:ok::ok:
Sicuramente avrò altri quesiti da porvi in itinere
 
Salve, vorrei un aiuto nel portare questo i5 7600k alla frequenza massima possibile per un utilizzo quotidiano. La mobo è una asus z270e. Bene, mi affido a voi ed in particolare a @Kurosaki kun. Non vedo l'ora di imparare qualcosa di nuovo!:ok::ok:
Sicuramente avrò altri quesiti da porvi in itinere

Salve carissimo, eccomi qui, allora per prima cosa scarica intel burn test e hwmonitor poi metti gli screen del bios cosi ti indico passaggi precisi. Per il resto qualsiasi dubbio chiedimi tutto :brindiamo:
 
Ok perfetto allora possiamo partire :)
Ai overclock tuner manual
Avx instructions core ratio offset -2
CPU core ratio Sync all core
1 core ratio limit x39
Dram frequency setti XMP e la frequenza Delle tue RAM
Xternal digi +vrm e una volta dentro metti loadline calibration lv3 o comunque un valore intermedio tra quelli disponibili
Cpu core cache voltage su fixed o manual e setti 1.200
Dram voltage 1.35
Cpu vccio voltage 1.15
Salvi esci e fai 15 cicli di Intel burn test in standard, non devi superare 85°, se passi il test metti screen con i risultati e poi passi a ratio x40 e ripeti il test,quando sei instabile aumenti il vcore a1.225 e riprovi io sono qui per qualsiasi cosa

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok perfetto allora possiamo partire :)
Ai overclock tuner manual
Avx instructions core ratio offset -2
CPU core ratio Sync all core
1 core ratio limit x39
Dram frequency setti XMP e la frequenza Delle tue RAM
Xternal digi +vrm e una volta dentro metti loadline calibration lv3 o comunque un valore intermedio tra quelli disponibili
Cpu core cache voltage su fixed o manual e setti 1.200
Dram voltage 1.35
Cpu vccio voltage 1.15
Salvi esci e fai 15 cicli di Intel burn test in standard, non devi superare 85°, se passi il test metti screen con i risultati e poi passi a ratio x40 e ripeti il test,quando sei instabile aumenti il vcore a1.225 e riprovi io sono qui per qualsiasi cosa

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Eseguo.. Comunque CPU core cache voltage sarebbe CPU core cache BOOST voltage? (Lo chiedo perché non mi fa selezionare manual o fixed)
Altra cosa, cosa cambia se imposto loadline c. a 4,5,6? Vorrei imparare anche
 
Che ti boosta il vcore più in alto di quel che hai selezionato sul bios, ma fa molto male ai vrm, il vcore deve stare più vicino possibile a quello selezionato da bios, poi l'altro valore è nel penultimo screen si chiama proprio cpu core cache voltage
 
Siamo arrivati a 4.80ghz quindi ? tutto perfetto dai grafici, puoi salire ancora prova 1.375
Va bien! Una volta finito qui (vorrei limare al millesimo qualsiasi valore possibile), vorrei giocare anche con le Ram se per te va bene... Comunque metto ultimo screen (4.8 a 1.360 di vcore) e ti auguro una buona serata:ok:
x 48 ok.webp
 
OK perfetto siamo pure al limite con le temperature, prova a vedere se passa i x49 con lo stesso vcore, un altra cosa ti ricordi la voce avx offset ? metti -4 con i x49
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top