PROBLEMA I5 6600k (Spingerlo al massimo)

Pubblicità
le viti che fissano il waterblock alla scheda madre sono ben strette? la pasta termica è quella pre-applicata?
Sono un tizio molto preciso, bhe se mi ha tenuto duro 1 anno senza averlo toccato dava 60 gradi in OC... La pasta termica l ho cambiata dopo 1 anno ho messa uno a metallo liquido. So che va applicata al delid ma volevo provarci

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
cambia da dynamic a fixed, sulla stessa scheda imposta eist su disabled e enhanced turbo da auto metti disabled
 
allora capisco il nervosismo ma dobbiamo venirne a capo. partiamo da un clear cmos, quindi spegni il pc, vedi se la tua mobo ha un tasto apposito altrimenti togli la batteria tampone per 2 minuti, rimettila e avvia il bios. poi mettiamo questi valori e testiamo
CPU Ratio: 36
Enhanced Turbo: Disabled
CPU Core/GT Voltage: Override Mode
Poco sotto ti compare CPU Core Voltage Override: 1.200
Clik su DigitALL Power --> CPU Load Line Calibration: Mode 5 (se c'è altrimenti metti su mode 1)
 
allora capisco il nervosismo ma dobbiamo venirne a capo. partiamo da un clear cmos, quindi spegni il pc, vedi se la tua mobo ha un tasto apposito altrimenti togli la batteria tampone per 2 minuti, rimettila e avvia il bios. poi mettiamo questi valori e testiamo
CPU Ratio: 36
Enhanced Turbo: Disabled
CPU Core/GT Voltage: Override Mode
Poco sotto ti compare CPU Core Voltage Override: 1.200
Clik su DigitALL Power --> CPU Load Line Calibration: Mode 5 (se c'è altrimenti metti su mode 1)
Adesso sono appena uscito verso le 20-21 ti faccio sapere
Grazie mille della pazienza che hai

Inviato da SM-A510F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao. Guarda purtroppo è normale che hai quelle temperature a 4.5ghz per due fattori di cui 1 sicuro: mamma intel mette una schifosa pasta termica tra DIE (il core) e HIS (il coperchio di metallo). Questo fatto comporta un innalzamento delle temperature di circa 15/20° del core; difatti da qualche anno (da quando Intel non usa più il metodo fluxless) è nato il delidd, ovvero lo scoperchiamento della CPU; si rimuove il coperchio di metallo, si sostituisce la vecchia pasta termica e si mette il metallo liquido, una pratica che sta prendendo sempre più piede tra chi overclocca. Con questo metodo recupereresti quei gradi. C'è chi ne ha recuperati di più. Anche io ho deliddato. L'altro fattore può anche essere la pompa non montata al meglio, non chè la pasta termica sotto alla pompa, anche quella di pessima qualità. Ti consiglio intanto di provare a rismontare l'AiO, ripulire tutto con carta e alcool rosa, e applicare questa come pasta termica https://www.amazon.it/dp/B0045JCFLY/?tag=tomsforum-21.
Già con questa recuperi 5 gradi circa. Ed hai un piccolo margine in più di overclock. Se decidi di deliddare fammi sapere che ti posto tutto il necessario. Allora se farai anche questo, potrai spingere quasi al limite il tuo i5 6600K ;)
 
Ciao. Guarda purtroppo è normale che hai quelle temperature a 4.5ghz per due fattori di cui 1 sicuro: mamma intel mette una schifosa pasta termica tra DIE (il core) e HIS (il coperchio di metallo). Questo fatto comporta un innalzamento delle temperature di circa 15/20° del core; difatti da qualche anno (da quando Intel non usa più il metodo fluxless) è nato il delidd, ovvero lo scoperchiamento della CPU; si rimuove il coperchio di metallo, si sostituisce la vecchia pasta termica e si mette il metallo liquido, una pratica che sta prendendo sempre più piede tra chi overclocca. Con questo metodo recupereresti quei gradi. C'è chi ne ha recuperati di più. Anche io ho deliddato. L'altro fattore può anche essere la pompa non montata al meglio, non chè la pasta termica sotto alla pompa, anche quella di pessima qualità. Ti consiglio intanto di provare a rismontare l'AiO, ripulire tutto con carta e alcool rosa, e applicare questa come pasta termica https://www.amazon.it/dp/B0045JCFLY/?tag=tomsforum-21.
Già con questa recuperi 5 gradi circa. Ed hai un piccolo margine in più di overclock. Se decidi di deliddare fammi sapere che ti posto tutto il necessario. Allora se farai anche questo, potrai spingere quasi al limite il tuo i5 6600K ;)
A quanto pare tra heatspreader e waterblock ha messo il metallo liquido... A prescindere io ripulirei tutto e metterei una normale pasta

Inviato da STF-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top