i5 6600 liscio vs i5 4690k

Pubblicità

Light1203

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
9
Punteggio
38
salve a tutti,oggi volevo chiedere se fosse più performante un 6600 non k con mobo h170 oppure un 4690k con una buona z97 e hyper 212

skylake con mobo e ram viene sui 350

haswell con z97 da oc viene sui 330

adesso io mi sorge questo dubbio,ma ne vale la pena passare a skylake? tanto quando sarà ira di cambiare uno sarà da cambiare anche l'altro (e nel mio caso si parla di 4/5 anni almeno) e dato che al momento dell upgrade tra 5 anni sarà uscito hw nuovo non vado di certo a comprare una cpu 1151 che sarà defunta

quindi fattore future proof secondo me non esiste

poi le mobo 1151 cosa hanno da portare di nuovo oltre alle ddr4? magari altre piccolezze come m.2 o altre cose come le usb 3.1 che comunque non userò (pensate che non sfrutto nenache le usb 3 ora come ora perché ho solo vecchie usb hahahaha) quindi non so.

perché secondo me un 4690k a 4.3 ghz o anche un filo più con hyper 212 batte un 6600 liscio

(poi le comparazioni tra 6600k e 4690k occati entrambi a 4.5 porta un vantaggio minimo in gaming)
 
salve a tutti,oggi volevo chiedere se fosse più performante un 6600 non k con mobo h170 oppure un 4690k con una buona z97 e hyper 212

skylake con mobo e ram viene sui 350

haswell con z97 da oc viene sui 330

adesso io mi sorge questo dubbio,ma ne vale la pena passare a skylake? tanto quando sarà ira di cambiare uno sarà da cambiare anche l'altro (e nel mio caso si parla di 4/5 anni almeno) e dato che al momento dell upgrade tra 5 anni sarà uscito hw nuovo non vado di certo a comprare una cpu 1151 che sarà defunta

quindi fattore future proof secondo me non esiste

poi le mobo 1151 cosa hanno da portare di nuovo oltre alle ddr4? magari altre piccolezze come m.2 o altre cose come le usb 3.1 che comunque non userò (pensate che non sfrutto nenache le usb 3 ora come ora perché ho solo vecchie usb hahahaha) quindi non so.

perché secondo me un 4690k a 4.3 ghz o anche un filo più con hyper 212 batte un 6600 liscio

(poi le comparazioni tra 6600k e 4690k occati entrambi a 4.5 porta un vantaggio minimo in gaming)
Se vuoi l'm.2 sulle schede vecchie basta che compri una scheda di espansione pcie m.2, così come le usb 3.1.
Cerca sulla baya 151963303363 e 272015064650
 
a me non interessano queste feature delle nuove mobo era solo per fare un esempio,perché tutti dicono che sono mobo nuove con tecnologie migliori (?) oltre alle ddr4 non vedo nulla che fa gridare al miracolo
Io la vedo esattamente al contrario, per me le ddr4 son insignificanti ma gradisco le varie connettività. Avere usbc, usb 3.1 etc mi piace e lo considero un valore aggiunto alla macchina.
 
Come performance in game sono tutti li, a parità di frequenza skylake è leggermente superiore, ma ad un haswell bastano 300/400 mhz circa per recuperarlo, e considera che il 4690k si può overcloccare(con una mobo media z97 e un dissi discreto come il 212, penso sia assolutamente alla sua portata arrivare a 4.5 ghz di daily).

Se non ti interessa l'overclock vai di skylake.
 
a me non interessano queste feature delle nuove mobo era solo per fare un esempio,perché tutti dicono che sono mobo nuove con tecnologie migliori (?) oltre alle ddr4 non vedo nulla che fa gridare al miracolo

Per uso gaming, come prestazioni a parità di frequenza siamo li, quindi nel confronto "liscio" - "k" (ammettendo che uno farà overclock), vince sempre il "k"

Considerando che, da quello che capisco, con haswell hai già le ram da riutilizzare, con skylake no, sono queste a fare la differenza di prezzo (altrimenti praticamente nulla acquistando tutto ora), direi che può andare benissimo un 4690k :)

Sulle configurazioni da 0, si tende a preferire skylake perché più recente, ormai allo stesso prezzo e leggermente più prestante (niente di particolare, di prestazioni pure a parità di frequenza siamo tra il 5 e il 10%, e in game spesso queste differenze manco si vedono perché è comunque la GPU a contare più del processore)

Il vantaggio più grande di skylake (a parte le cose che giustamente hai scritto, m.2, usb 3.1, pci-e 3.0 sul chipset, ddr4, che possono interessare o meno) è la possibilità, in caso di problemi di trovare tra qualche anno un ricambio senza dover rifare la piattaforma
Tanto per farti un esempio, ad oggi mobo 1155 sul nuovo sono poche e quasi sempre di fascia bassa e i processori ivy bridge si trovano pochi e cari (occorrendo quindi ricorrere all'usato in caso serva uno di questi componenti :(), la stessa sorte capiterà alle mobo 1150 tra un paio di anni, quindi ipotizzando, nel 2018 succedesse qualcosa, se hai skylake troverai facilmente il ricambio, con haswell (soprattutto da oc, quindi servono mobo buone) sarà più difficile (certo si spera sempre di non incappare in guasti e problemi, ma la certezza matematica non si ha mai)
 
Comunque quest'anno non è quello buono per farsi un nuovo pc, io coprerei solo se son in guasto o ho vera necessità altrimenti tirerei avanti.
 
Per uso gaming, come prestazioni a parità di frequenza siamo li, quindi nel confronto "liscio" - "k" (ammettendo che uno farà overclock), vince sempre il "k"

Considerando che, da quello che capisco, con haswell hai già le ram da riutilizzare, con skylake no, sono queste a fare la differenza di prezzo (altrimenti praticamente nulla acquistando tutto ora), direi che può andare benissimo un 4690k :)

Sulle configurazioni da 0, si tende a preferire skylake perché più recente, ormai allo stesso prezzo e leggermente più prestante (niente di particolare, di prestazioni pure a parità di frequenza siamo tra il 5 e il 10%, e in game spesso queste differenze manco si vedono perché è comunque la GPU a contare più del processore)

Il vantaggio più grande di skylake (a parte le cose che giustamente hai scritto, m.2, usb 3.1, pci-e 3.0 sul chipset, ddr4, che possono interessare o meno) è la possibilità, in caso di problemi di trovare tra qualche anno un ricambio senza dover rifare la piattaforma
Tanto per farti un esempio, ad oggi mobo 1155 sul nuovo sono poche e quasi sempre di fascia bassa e i processori ivy bridge si trovano pochi e cari (occorrendo quindi ricorrere all'usato in caso serva uno di questi componenti :(), la stessa sorte capiterà alle mobo 1150 tra un paio di anni, quindi ipotizzando, nel 2018 succedesse qualcosa, se hai skylake troverai facilmente il ricambio, con haswell (soprattutto da oc, quindi servono mobo buone) sarà più difficile (certo si spera sempre di non incappare in guasti e problemi, ma la certezza matematica non si ha mai)

beh in quei casi solo gli smadonnamenti possono alleggerire la situazione hahahahah

- - - Updated - - -

Comunque quest'anno non è quello buono per farsi un nuovo pc, io coprerei solo se son in guasto o ho vera necessità altrimenti tirerei avanti.

ormai ho deciso di upgradre non posso più tirare con l'a10 7850k che mi fa i micro stutter/lag anche con cs go,poi tanto secondo me zen sarà ottimo ma non a livelli di skylake come ipc,secondo me in sc si posizionerà tra un ivy e un haswell o al massimo in pari come haswell(poi sono solo tutte voci e fuffa,poi con un i5 sto sicuro almeno 4 anni)
 
ormai ho deciso di upgradre non posso più tirare con l'a10 7850k che mi fa i micro stutter/lag anche con cs go,poi tanto secondo me zen sarà ottimo ma non a livelli di skylake come ipc,secondo me in sc si posizionerà tra un ivy e un haswell o al massimo in pari come haswell(poi sono solo tutte voci e fuffa,poi con un i5 sto sicuro almeno 4 anni)
Secondo me non andrà assolutamente come dici, ma forse son troppo ottimista. Il fatto è che intel negli ultimi 5 anni ha innovato pochissimo, quindi il gap prestazionale non si è moltiplicato nel corso del tempo rendendolo irraggiungibile, e amd ha già dimostrato prima di essere messa al tappeto da intel di saperci fare.
Secondo me conviene aspettare fine anno indipendentemente se si vuol prendere amd o intel. Se il prodotto amd è valido intel si adeguerà al volo scalando un po' di tecnologia di fascia alta su quella più commerciale. Poi son scelte, ma potresti ritrovarti tra 6-7 mesi a rosicare come un dannato per non aver messo a nanna la scimmia :grat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se pensiamo sempre al futuro non acquistiamo mai nulla, bisogna un attimo capire quale pc fare se in prospettiva o non.
Nel tuo caso hai roba da sfruttare, prendi uno dei migliori proci 1150 e tira avanti
 
Oppure guarda gli xeon, sono degli i7 senza igpu, si trovano a 250 euro circa.

hai ragione,uno xeon 1231 è praricamente un 4790 e in turbo arriva a 3.8

mi hai seriamente smontato il sistemone perche ora sto prendendo in considerazione questa opzione

4 core 8 thread 3.8 ghz haswell refresh a 246 euro su tao

sai che veramente sono un ******** a non averci pensato? poi con le dx 12 ht avrà dei bei vantaggi sugli i5 poi nel caso volessi editare o qualcunque lavoro workstation sto a posto poi potrei risparmiare anche sulla mobo prendendone una sulla 80 ina di euro
 
hai ragione,uno xeon 1231 è praricamente un 4790 e in turbo arriva a 3.8

mi hai seriamente smontato il sistemone perche ora sto prendendo in considerazione questa opzione

4 core 8 thread 3.8 ghz haswell refresh a 246 euro su tao

sai che veramente sono un ******** a non averci pensato? poi con le dx 12 ht avrà dei bei vantaggi sugli i5 poi nel caso volessi editare o qualcunque lavoro workstation sto a posto poi potrei risparmiare anche sulla mobo prendendone una sulla 80 ina di euro

Considera ad oggi che la differenza tra un i5 2500 e un i7 2600 si inizia a vedere grazie all'ht, imho conviene lo xeon, costa quasi come un i5, ma è un i7 in tutto e per tutto.
 
Io ero indeciso tra Xeon e3 1231 + scheda madre discreta e tenere le mie ram e i5 6400 + scheda madre buona.
Alla fine ho preso un i5 6400, una Z170M extreme4 e 8 GB di Corsair 2400 c14 ... Flashato beta bios, 1.3 di vCore e bclk a 141 e via. Stressato per ore con OCCT, tutto apposto.
Ora su Black Desert finalmente non ho più quegli orribili cali di fps minimi che avevo con l'fx 6300 durante i boss o nelle zone affolate, pvp compreso.

Posso dirti che son molto contento ma l'opzione Xeon è ugualmente una scelta eccellente. Ho preso Skylake solo perché amo l'oc, è dall'epoca dei 775 che ogni cosa che mi passa sotto mano dev'essere overcloccata e stressata xD.

Ciao.
 
Io prima di skylake sono passato ad un i7 ma è sprecato in gaming.

Credo che se prendi una mobo occabile e analogo procio fai meglio di tutte le opzioni...

Che budget hai?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top