HTC Desire o Samsung Galaxy S

Pubblicità

M@ttia

Utente Attivo
Messaggi
38
Reazioni
0
Punteggio
26
Rieccomi qui a rompere le scatole! :D
Dopo aver appreso dalla vostra ultima discussione che l'HTC EVO 4G non sarà disponibile in Europa (e leggendo alcune recensioni sulla scaristà della batteria forse non è una gran perdita) mi ero quasi deciso a prendere l'HTC Desire, quando all'improvviso mi ritrovo davanti (non ricordo come) le foto/specifiche del Samsung Galaxy S, e arrivando entrambi i telefoni a fine giugno al mio negozio, l'atroce dubbio mi ha rimesso tutto in discussione! :cav:

Samsung I9000 Galaxy S vS. HTC Desire

Galaxy-S_GT-I9000_5-540x408.jpg
HTC-Desire_46418_1.jpg


A pro del Samsung c'è un Display Super AMOLED da 4' (contro l'AMOLED semplice da 3.7' dell'HTC) con migliore sensibilità Touch, nonché una durata della batteria quasi doppia [!!!] (complice anche il Super AMOLED che fa risparmiare energia) e un processore più potente. In aggiunta anche la possibilità di filmare in 720p e riprodurre video HD in MKV, DivX/Xvid, ecc.

A pro dell'HTC c'è l'interfaccia HTC Sense UI e il Trackball ottico.

Davvero non so proprio su quale orientarmi! (premettendo che della fotocamera non me ne frega nulla): l'hardware del Samsung è superattrattivo, specie lo schermo e la durata della batteria, nonché la possibilità di riprodurre divx, mentre l'interfaccia HTC Sense è fantastica (provata di persona).
Qualcuno sa come sono messe le due parti con l'aggiornamento ad Android 2.2 Froyo? Oppure qualcuno ha esperienze per sconsigliare vivamente Samsung (o HTC) in generale? Insomma, non credo di essere l'unico con il dubbio sullo smartphone Android definitivo (del momento), quindi fatevi sotto! :ok:

P.S. non state a chiedervelo: se non mi manderà in Crysis lo comprerò per primo e lo metterò in carica sullo scaffale! :lol:
 
galaxy nettamente ma cmq prima di luglio non esce costera 550 euro circa! ma fidati ormai siamo ai livelli top dei terminali! a quei livelli uno vale l'altro xke cmq se li sfrutti al 40% è tanto di quello che possono fare percio spendere 550 euro x fare tutte le cose che fai benissimo con il desire meglio spendere meno o no? se poi hai soldi da buttare e tempo di aspettare che esca ok prendilo ad occhi chiusi, pero sono sicuro che in un uso normale non viene sfruttato ne uno ne l'altro piu del 40% percio che senso ha comprare una cosa al top se non viene usata al 100%? poi vedi tu!
 
cmq il prcessore è identico uno è un cortex a8 da 1ghz e uno uno snapdragon da 1ghz percio identici non tre volte piu potente:) e io con il mio desire leggo i video in hd leggo gli avi e gli mkv:) tutto si puo fare non serve il top xke come ripeto sono tutti uguali! l'unica cosa rilevante è apparte il display che cmq anche quello del desire è favoloso mi che il galaxy ha il processore grafico x i giochi percio se devi solo giocare galxy se devi usarlo come telefono e smanettarci allora desire!
 
No giocare non sarebbe la mio priorità, però lo userei anche come navigatore gps, ecc. e quindi lo schermo Super AMOLED da 4' mi tenta non poco. La cosa che comunque mi affascina maggiormente del Galaxy è la durata doppia (!) della batteria grazie a questo schermo: io ne farei un uso non troppo intenso e l'idea di non doverlo caricare ogni sera mi alletta parecchio (al momento sono con un vecchio Nokia che carico solo nel weekend, a volte mi fa pure due settimane di fila!).

Per la data ho chiesto al negozio (che è quello dei link sopra, Digitec.ch) e me lo possono fornire entro fine giugno sbloccato (SIM-free, abito in Svizzera tra l'altro) a - cambio franco-euro alla mano - 399€ [Desire] e 472€ [Galaxy], che per me sono entrambi prezzi abbordabili (io lo uso con una prepaid (e quasi solo in wifi), e non cambio il cell. ogni 1-2 anni: il mio Nokia attuale mi accompagna da quasi 7 anni e cambiandogli solo la batteria con una da 3 euro da eBay è ancora perfetto e mi tiene 1-2 settimane di carica!), quindi 70 euro di differenza per un telefono "molto duraturo" non sono affatto un problema.

Vorrei solo capire se il Sense UI vale davvero la pena o la nuova Samsung Interface (TouchWiz 3.0 UI) è altrettanto buona e come sono messi con il passaggio ad Android 2.2 Froyo, nonché se Samsung va evitata a priori sui telefoni, ecc.).

Grazie peraltro per la risposta precedente immediata ! ;)
 
Io senza sense non riuscirei più ausare un terminale poi gusti. Cmq dubito x la durata della batteria che dici non sarà mai il triplo nemmeno il doppio x quello che posso dire visto che il processore e la scheda grafica dedicata consumano tanto e quel poco che risparmia x lo schermo lo consuma li perciò!
 
Dipende che ci devi fare.
Se sei un semplice utente che non vuole smanettare e non bada ai prezzi allora il Samsung, altrimenti il Desire che sicuramente riceverà Froyo prima del Samsung.
 
unico difetto.... non ha il flash... il che è assurdo e la batteria non dura il doppio. Aspetta che esca, senti che dicono i primi che l'hanno comprato e vedrai.
cmq salvo sorprese propenderei per il samsung
 
anche io diffido molto sul "doppio" della batteria...
i dati delle schede tecniche delle batterie si può benissimo evitare di leggerli, ogni casa testa i propri terminali nelle condizioni che gli pare, quindi non sono validi per un confronto!!!!

per quanto riguarda lo schermo, la pecca del desire è che con la luce del sole si vede abbastanza male, bisogna vedere come sarà quello del samsung, ma mi sa che questa è una caratteristica degli amoled che non sono retroilluminati

io ho il desire e mi ci trovo davvero bene, come touch non ha nulla da invidiare ad un iphone, bisogna vedere se anche quelle del samsung sarà così reattivo e sensibile

bisogna anche dire che 4" sono ok ottimi per la navigazione, ma aumentano anche le dimensioni fisiche del telefono...
ad esempio per me già col desire siamo al limite, fosse più grosso mi starebbe scomodo!!!

ad oggi non saprei, il desire lo consiglio sempre, questo samsung ancora nessuno sa com'è fatto...
se non hai fretta aspetta l'uscita di quest'ultimo, vedi le recensioni, vallo a provare e se davvero le aspettative saranno soddisfatte e puoi permetterti la differenza prendi pure il samnsung, ma scegliere ora senza averlo provato non ha senso...

non siamo fanboy che comprano gli oggetti prima ancora che escano in negozio!!!
 
Buongiono a tutti.

Da possessore di entrambi i terminali:
Samsung ha fatto un grosso passo avanti e ammetto che il Galaxy è formidabile ad impatto. Grande schermo designer molto simile all'iphone.
La batteria se non viene molto stressato dura una intera giornata, se viene utilizzato il navigatore per esempio per qualche ora alle 19 ti dice addio.
Come difetto ho notato la luce di segnalazione chiamata persa o sms ricevuto (strana sta cosa) e almeno una volta al giorno va in crash quando si trova in stand-by (bisogna staccare la batterie e riattaccarla)
Per ora altri difetti non ne ho riscontrati

Il Desire è una garanzia. Mai andato in crash. La batteria se smanettato dura poco ma anche nel galaxy.

Una cosa a favore del desire è la velocità di navigazione.

In questo preciso momneto mi sento di puntare sul Desire costa molto meno e a mio avviso trovi tutto quello che ti offre il galaxy.

Se trovo altri riscontri e se qualcuno vuole fare delle domande sarò lieto di ripsondere:ok:
 
come se la cava il galaxy s all'esterno col sole???

il desire diventa pressokè non visibile, il galaxy, con lo schermo super amoled va meglio o siamo sempre li???
 
un po meglio! cmq quello del sole è un difetto degli amoled e un super ampled è cmq amoled solo piu denso percio il problema c'è minore ma c'è!
 
Per esperienza personale uno dei grandi difetti di Samsung è il software, ma visto che in questo caso monta Android non dovrebbero esserci problemi, anche se non mi spiego i "crash" di cui parla Francesco73
 
Allora per mia esperienza personale sotto il sole il samsung è pressochè come il Desire mentre a luce intensa (no-sole) il Samsung si comporta leggermente meglio.

Non so se capita anche a me ma quando il telefono si trova in stand-by per molto tempo si blocca. Ho letto una cosa del genere su un forum che capitava anche ad altri.
 
Allora per mia esperienza personale sotto il sole il samsung è pressochè come il Desire mentre a luce intensa (no-sole) il Samsung si comporta leggermente meglio.

Non so se capita anche a me ma quando il telefono si trova in stand-by per molto tempo si blocca. Ho letto una cosa del genere su un forum che capitava anche ad altri.

perdonami ma....sicuro di avere il samsung galaxy s? sotto il sole i due schermi sono uguali? spero tu stia scherzando! E senza il sole la differenza si nota ancora di piu! Per i crash ti consiglierei ti fare un hard reset
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top