HTC Desire HD e Samsung Galaxy S?

Pubblicità
la butto lì perché anch'io sono interessato ad uno smart da prendere più che altro per programmare e mi interessa che non costi uno sproposito ma abbia un hw potente: sta uscendo l'acer liquid metal a prezzo di listino di 399 che significa che si troverà anche a meno.
ho scartato entrambi i citati perché il samsung mi sembra incompleto - la fotocamera senza flash ... mah - e fragile mentre il desire hd è potentissimo ma ha troppe pecche per la fascia di prezzo cui appartiene - densità di pixel troppo bassa, suoneria poco udibile, foto scadenti (così ho appreso dalle recensioni)
Acer liquid metal:
pro: processore e gpu molto potenti, altri...
contro: corpo bombato e superficie dello schermo in plastica
 
l'acer liquid tecnicamente (processore, gpu) è quello meno dotati di htc desire hd e samsung galaxy s.

cmq se vuoi programmare beh aspetta il nuovo nexux s di google che dovrebbe uscire inaspettatamente "entro natale"
 
l'acer liquid tecnicamente (processore, gpu) è quello meno dotati di htc desire hd e samsung galaxy s.

cmq se vuoi programmare beh aspetta il nuovo nexux s di google che dovrebbe uscire inaspettatamente "entro natale"

:) grazie dell'info. posso anche aspettare il nokia n9 per vedere cosa combinano ma mi sa che costerà parecchio.

il liquid che dico io è il nuovo Metal. tu sei sicuro che parli dello stesso?
ha un processore qualcomm MSM7230 da 45nm, 800Mhz ma con una gpu più potente dell'8250, cioè l'Adreno 205 - io smanio di programmare gli shader -. mi rompe un po' le balle il display curvo e di plastica però per il resto, pagare una bestia così meno di 400 euro oggi...

vediamo il nexus S.

guarda questo: http://www.androidgeek.it/novita-android/3dmark-mobile-adreno-205-vs-power-vr-sgx-540/
il G2 ha lo stesso processore e gpu
 
si il desire hd ha un processore a 1ghz Qualcomm QSD8255 e Adreno 205 come gpu mentre galaxy s ha processore a 1 ghz S5PC110 - PowerVR SGX540.

il test purtroppo è falsato dal fatto che confrontano le varie cpu e gpu utilizzando versione di android diverse. Infatti la versione 2.2 è molto migliorata su questo lato e sfrutta migliormente la cpu e la gpu quindi i test andrebbero rifatti utilizzando la versione 2.2 anche per il galaxy s

cmq sia l'acer liquid fin dalla prima versione ha sempre avuto un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e pure questa versione per quel prezzo non è ottimo.
Più che altro se l'intento era programmare per android ti avevo proposto il nexus s presentato ieri perchè è il primo smartphone che viene aggiornato ad ogni uscita di una nuova versione ;)
 
ah non è automatico? cioè non puoi scaricarti una nuova versione di android ogni volta che esce, sugli altri smart? beh l'ho guardato, sembra completo. mi lascia solo perplesso il fatto che non ha slot di espansione. cnque lo tengo presente :)
 
ah non è automatico? cioè non puoi scaricarti una nuova versione di android ogni volta che esce, sugli altri smart? beh l'ho guardato, sembra completo. mi lascia solo perplesso il fatto che non ha slot di espansione. cnque lo tengo presente :)

no, non essendo prodotti da google, le versioni di android devono prima passare per i vari produttori, poi ottimizzati e personalizzati e poi metti.
ad eccezione di nexus, iphone che vengono subito aggiornati
 
mi sono spiegato male: dicevo, non è automatico che gli altri produttori continuino ad aggiornare le versioni di android disponibili per i loro smart? ho letto in effetti da qualche parte che htc ti lascia con la versione di android che hai e non fa aggiornamenti. non so se sia vero.

è bello il nexus S chissà però quando cavolo arriva qui. 16Gb fissi mi rompono le balle però. bastano ?
 
non è automatico, ogni produttore fa quello che vuole... fin'ora però chi prima chi dopo se il cell non è chissà quanto vecchio generalmente hanno sempre aggiornato.
Beh se bastano per gli utenti iphone e dato che di solito la maggior parte delle persone usano sd esterne da 16gb direi che bastano alla grande
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top