HTC Desire HD e Samsung Galaxy S?

Pubblicità
Si ma nessuno nell'uso quotidiano tiene 40 applicazioni aperte contemporaneamente consumando più di 512mb di ram.Generalmente si usano quelle 3-4 applicazioni quindi l'eccesso di ram è superfluo.

Come per i pc OEM dove mettono 8gb di ram scadente quando andare oltre i 4 gb è inutile.

no ma piu che altro chiedevo perchè tipo nel galaxy è dichiarato 512 mb ma non dicono che mi pare sui 128 mb tra sistema ed altre cose è occupato e che quindi in realtà ne vedi sui 300.
 
Intanto non so se tu conosci il funzionamento di Android primo! Xke anche se tu usi un app e la chiudi cmq resta in uno stato di semi aperto che non è attivo ma nemmeno chiuso e consuma ram e fin che non Si và sotto ram il so non li chiude quindi se uno ha le pagine piene di Widget qualche app aperta e qualche app che si apre x aggiornarsi fa prestò a consumare ram infatti con il galaxy si arriva anche a 30 mb liberi senza un taskmanager che con Android è inutile visto che taska le app in automatico. QUindi meglio 700 visti tutti che 512 visti metà non credi?
 
Intanto non so se tu conosci il funzionamento di Android primo! Xke anche se tu usi un app e la chiudi cmq resta in uno stato di semi aperto che non è attivo ma nemmeno chiuso e consuma ram e fin che non Si và sotto ram il so non li chiude quindi se uno ha le pagine piene di Widget qualche app aperta e qualche app che si apre x aggiornarsi fa prestò a consumare ram infatti con il galaxy si arriva anche a 30 mb liberi senza un taskmanager che con Android è inutile visto che taska le app in automatico. QUindi meglio 700 visti tutti che 512 visti metà non credi?

Allora volevo precisare qualcosa:

1)ma sai discutere in modo civile?Perchè scrivi con questa prepotenza come se sapessi tutto?Rilassati non la prendere come una guerra personale sono solo due telefoni.

2)ribadisco il mio concetto in uno normale uso una persona usa quelle 3-4 applicazioni massimo non ne apre 30 40 ciò si fa solo i primi giorni.

3)Al momento il samsung Galaxy S legge solo 380mb invece che tutti i suoi 512mb con froyo risolveranno il problema.

4)Scrivi in modo corretto non usare le k le x o il cmq siamo in un forum non stiamo "messaggiando".
 
l'Hardware del Desire HD è sulla carta più potente del Galaxy S....in fatto a reattività secondo me è leggermente meglio il Desire HD, ma le prestazioni generali sono maggiori nel Galaxy S, d'altronde ARM domina sempre nel campo mobile!

l'unica pecca del Galaxy S è la RAM che nn è riconosciuta tutta (spero si risolva) e la mancanza del flash della fotocamera, ma il resto è favoloso!
 
Ciao a tutti, sono intenzionato ad aquistare uno di questi due cellulari.....da tutta la discussione ho capito che uno è meglio in alcune cose l'altro in altre....ma si può avere un giudizio assoluto riguardante stabilità, velocità e fluidità del cell e delle applicazioni? qual'è meglio da questi punti di vista?
 
beh se cerchi solamente un cell affidabile, veloce, stabile e senza complicazioni allora prenditi il Desire HD anche se costa un pacco....

se invece ti piace smanettarci opta per il galaxy s che con lui il divertimento non manca mai! e poi costa molto meno!
 
Girovagando in internet ho notato che effettivamente htc desire hd ha una stabilità e affidabilità notevoli, utilizza meglio la ram quindi non rallenta nelle ore di utilizzo....solo che ha una batteria pessima...è vero che non si riesce ad arrivare a fine giornata? c'è modo di migliorare la cosa, con ad esempio un'altra batteria più duratura?

Per il galaxy s ho invece letto che dopo qualche ora di utilizzo comincia a rallentare e a volte si blocca. poi a quanto ho letto non utilizza bene la ram e proprio per questo diventa un pò instabile....con l'aggiornamento a froyo questo problema viene risolto??

Grazie a tutti in anticipo!
 
CI sono batterie più grosse non è quello il problema comunque il desire avrà molto più supporto xda quindi sarà molto più moddabile del galaxy e ci si potrà smanettare molto di più. io ti consiglio il desire poi vedi tu
 
effettivamente il desire hd è migliore in tutto tranne che nello schermo. mi preme sapere però quanta autonomia ha il desire hd in caso di utilizzo medio basso e senza connessioni internete attive, o altre applicazioni inutili avviate....alcuni dicono che dura anche due giorni ma non voglio lasciare il cell sulla scrivania per farlo arrivare a fine giornata sennò mi piglio il 3310 :D

Ad esempio, riesco ad arrivare a fine giornata se mando qualche messaggio, una o due chiamate di 5 minuti e una connessione alla wi-fi di 10/15 minuti al giorno e se navigo un pò nel cell magari utilizzando una applicazione per 10 minuti?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top