allora prima di tutto gli xfx sono migliori dei cm ( non voglio dire che fanno schifo ) ma gli xfx sono dei seasonic rimarchiati e questo non ha bisogno di essere commentato ...
Non concordo assolutamente sul fatto che essendo Seasonic la cosa non dia possibilità a commenti..
premesso che consigliavo e continuo tutt'ora a consigliare XFX, ma con questo non vuol dire che non esistano prodotti migliori o molto migliori.
In questo specifico caso ritengo tranquillamente che un
Pro M2 620W sia nell'insieme migliore di un XFX PRO650
infatti la componentistica (alluminio e rame) e la disposizione della dissipazione interna risulta molto migliore
la ventola è una
Dynamic Bearing,
come efficienza pur essendo classificato come 80+ bronze in utilizzo ottimale vicino al 50% arriva intorno all'88% vale a dire quasi un GOLD
è modulare e non per ultimo
è certificato
Haswell compatible cosa che XFX per ora non ha ancora fatto.
Ci sarebbero altri piccoli dettagli interni ma penso che già questo basti per comprendere il fatto
che quando scrivo
qualitativamente un poco migliore di XFX, vuol dire che sono sicuro di ciò.
per la mobo anche qui ... asrock e una sottomarca di asus in più nella fatality h87 performance hanno introdotto anche un possibile oc ... pur essendo h87 ... con la asrock avrà un avvio velocissimo del sistema ( se con w8 anche 10 - 15 secondi e sei gia dentro il sistema ) e in più ha un miglior sistema di dissipazione in confronto alla asus h87 plus ...
Il possibile OC con una scheda Asrock H87 lo puoi fare si ma sempre e solo con processori serie K,
il vento si è invertito rispetto alle versioni Z77.
Il FastBoot è un'implementazione asrock soprattutto nelle schede Z77, nelle H87 anche con Asus ottieni avvii
nell'ordine dei 10" e in alcuni casi anche meno.
come case va benissimo il mechatron poi se vuole spendere anche 15 - 20 € in più prende l'x3 che è un big tower
Il case è anche una questione di gusti, inserito
XPredator X3 perchè a me piace più del mechatron sia come estetica sia come dotazione e aerazione inoltre visto che si stava valutando anche un CM690 e costando entrambi la stessa cifra.. li ho messi tutti e due.
ram bastano 8gb per editing di video da uppare su youtube
Dipende come e che tipo di video fai, quelli che mettevo io su Youtube o meglio i software che utilizzavo, necessitavano di 16GB, poi se si vuole risparmiare va benissimo iniziare con 8GB ed eventualmente valutare un upgrade futuro
pny ... cosa vuol dire il discorso che hai fatto ? e poi confrontare 2 reference non ha senso :lol:
Il discorso che ho fatto serviva solo ad identificare il fatto che PNY non è l'ultimo costruttore arrivato.. ANZI,
scritto per il semplice motivo che spesso noto molti utenti chiedere se PNY sia valida o meno... non conoscendola,
non aveva nulla a che vedere con la tipologia di scheda (reference o custom), infatti sulle caratteristiche della scheda in se
concordo perfettamente sul fatto che le reference concettualmente sono TUTTE UGUALI.
Ciauz