• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Ho un disperato bisogno del vostro aiuto!!!

Pubblicità
no l'ssd non lo tengo lo prenderò con un piccolo upgrade più in là e ci installerò il s.o. formattando l'hdd comunque la config di sopra che ho scritto io col mechatron mi viene 1149 € quindi vado di 780

- - - Updated - - -

ho messo 8 GB di vengeance in dual channel e poi appena prendo l'ssd prendo altri 2 banchi da 4 e faccio 16GB
 
Si esatto tanto per adesso 8 gb bastano e avanzano ... poi se riesci a prendere anche un xfx 650 sarebbe ancora meglio
 
Hahahhaha figurati ... l unica cosa vorrei veramente sapere come andrà amd con la next gen ... xke io mi in******ei un po sapendo che con 100 euri in meno potevo avere le stesse o addirittura superiori prestazioni ...

- - - Updated - - -

E per questo che io avrei aspettato un po ...
 
@Axwell quel case non mi piace :nunu: ma ti ringrazio lo stesso per il tuo aiuto
Diciamo che è stato inserito per il costo abbastanza contenuto,
ma notando che si sta salendo oltre budget allora mi permetto di consigliarti questa,


MoBo - Asus H87-PLUS, qualitativamente migliore della H87 Performance
Alimentatore - CM Silent Pro M2 620W modulare, ottimo alimentatore qualitativamente un poco migliore di XFX
Case - Aerocool XPredator X3 Evil Black Edition finestrato oppure CM 690 II Advanced USB 3.0, qui devi scegliere tu sono ottimi entrambi
VGA - PNY GTX780 (GF780GTX3GEPB), tanto per capire PNY è il costruttore delle schede professionali per Nvidia (Quadro ecc) quindi qualitativamente nulla da eccepire.
HDD - 2 x Seagate Barracuda 1TB 7200.14 ST1000DM003, se hai intenzione di fare piccoli editing video ti consiglio d'inserirne 2 da 1TB, in questo modo durante le varie codifiche o transcodifiche ottieni flussi dati lineari
Masteriz. - SH-224DB/BEBE DVD±RW 24x
RAM - G.Skill ARES 16GB(2x8) 1600MHz CL9 (F3-1600C9D-16GAR) visto il costo ti consiglio di rimanere su G.Skil piuttosto che vengeance
CPU - i7-4770, se fai editing allora ha scopo inserire un i7, altrimenti se gli editing non hanno molta importanza allora ripiega su i5-4670
Tot. 1299,30€

Ciauz
 
Diciamo che è stato inserito per il costo abbastanza contenuto,
ma notando che si sta salendo oltre budget allora mi permetto di consigliarti questa,


MoBo - Asus H87-PLUS, qualitativamente migliore della H87 Performance
Alimentatore - CM Silent Pro M2 620W modulare, ottimo alimentatore qualitativamente un poco migliore di XFX
Case - Aerocool XPredator X3 Evil Black Edition finestrato oppure CM 690 II Advanced USB 3.0, qui devi scegliere tu sono ottimi entrambi
VGA - PNY GTX780 (GF780GTX3GEPB), tanto per capire PNY è il costruttore delle schede professionali per Nvidia (Quadro ecc) quindi qualitativamente nulla da eccepire.
HDD - 2 x Seagate Barracuda 1TB 7200.14 ST1000DM003, se hai intenzione di fare piccoli editing video ti consiglio d'inserirne 2 da 1TB, in questo modo durante le varie codifiche o transcodifiche ottieni flussi dati lineari
Masteriz. - SH-224DB/BEBE DVD±RW 24x
RAM - G.Skill ARES 16GB(2x8) 1600MHz CL9 (F3-1600C9D-16GAR) visto il costo ti consiglio di rimanere su G.Skil piuttosto che vengeance
CPU - i7-4770, se fai editing allora ha scopo inserire un i7, altrimenti se gli editing non hanno molta importanza allora ripiega su i5-4670
Tot. 1299,30€

Ciauz
allora prima di tutto gli xfx sono migliori dei cm ( non voglio dire che fanno schifo ) ma gli xfx sono dei seasonic rimarchiati e questo non ha bisogno di essere commentato ...
per la mobo anche qui ... asrock e una sottomarca di asus in più nella fatality h87 performance hanno introdotto anche un possibile oc ... pur essendo h87 ... con la asrock avrà un avvio velocissimo del sistema ( se con w8 anche 10 - 15 secondi e sei gia dentro il sistema ) e in più ha un miglior sistema di dissipazione in confronto alla asus h87 plus ...
come case va benissimo il mechatron poi se vuole spendere anche 15 - 20 € in più prende l'x3 che è un big tower
ram bastano 8gb per editing di video da uppare su youtube
pny ... cosa vuol dire il discorso che hai fatto ? e poi confrontare 2 reference non ha senso :lol:
 
Per il case se proprio devo spendere prendo il 500R come mobo la fatality ha più connettori per le fan quindi più in là se volessi aumentare il flusso nel case potrei farlo anzi a questo proposito come la vedete una gigabyte h87 d3h? È meglio o peggio della asrock?? Poi la Asus non ha nemmeno una scheda audio incorporata decente

- - - Updated - - -

Comunque il pc penso di non prenderlo prima del 5 agosto
 
Se puoi sforare di budget prendi il 500r la gigabyte ha 1 fan case in meno ... poi vedi te quale ti piace di piu
 
allora prima di tutto gli xfx sono migliori dei cm ( non voglio dire che fanno schifo ) ma gli xfx sono dei seasonic rimarchiati e questo non ha bisogno di essere commentato ...
Non concordo assolutamente sul fatto che essendo Seasonic la cosa non dia possibilità a commenti..
premesso che consigliavo e continuo tutt'ora a consigliare XFX, ma con questo non vuol dire che non esistano prodotti migliori o molto migliori.
In questo specifico caso ritengo tranquillamente che un Pro M2 620W sia nell'insieme migliore di un XFX PRO650
infatti la componentistica (alluminio e rame) e la disposizione della dissipazione interna risulta molto migliore
la ventola è una Dynamic Bearing,
come efficienza pur essendo classificato come 80+ bronze in utilizzo ottimale vicino al 50% arriva intorno all'88% vale a dire quasi un GOLD
è modulare e non per ultimo
è certificato Haswell compatible cosa che XFX per ora non ha ancora fatto.
Ci sarebbero altri piccoli dettagli interni ma penso che già questo basti per comprendere il fatto
che quando scrivo qualitativamente un poco migliore di XFX, vuol dire che sono sicuro di ciò.
per la mobo anche qui ... asrock e una sottomarca di asus in più nella fatality h87 performance hanno introdotto anche un possibile oc ... pur essendo h87 ... con la asrock avrà un avvio velocissimo del sistema ( se con w8 anche 10 - 15 secondi e sei gia dentro il sistema ) e in più ha un miglior sistema di dissipazione in confronto alla asus h87 plus ...
Il possibile OC con una scheda Asrock H87 lo puoi fare si ma sempre e solo con processori serie K,
il vento si è invertito rispetto alle versioni Z77.
Il FastBoot è un'implementazione asrock soprattutto nelle schede Z77, nelle H87 anche con Asus ottieni avvii
nell'ordine dei 10" e in alcuni casi anche meno.
come case va benissimo il mechatron poi se vuole spendere anche 15 - 20 € in più prende l'x3 che è un big tower
Il case è anche una questione di gusti, inserito XPredator X3 perchè a me piace più del mechatron sia come estetica sia come dotazione e aerazione inoltre visto che si stava valutando anche un CM690 e costando entrambi la stessa cifra.. li ho messi tutti e due.
ram bastano 8gb per editing di video da uppare su youtube
Dipende come e che tipo di video fai, quelli che mettevo io su Youtube o meglio i software che utilizzavo, necessitavano di 16GB, poi se si vuole risparmiare va benissimo iniziare con 8GB ed eventualmente valutare un upgrade futuro
pny ... cosa vuol dire il discorso che hai fatto ? e poi confrontare 2 reference non ha senso :lol:
Il discorso che ho fatto serviva solo ad identificare il fatto che PNY non è l'ultimo costruttore arrivato.. ANZI,
scritto per il semplice motivo che spesso noto molti utenti chiedere se PNY sia valida o meno... non conoscendola,
non aveva nulla a che vedere con la tipologia di scheda (reference o custom), infatti sulle caratteristiche della scheda in se
concordo perfettamente sul fatto che le reference concettualmente sono TUTTE UGUALI.

Ciauz
 
Ultima modifica:
ora vi dico i prezzi:

Mechatron + XFX 650W = 1167.29
500R + XFX 650W = 1188.77
Mechatron + 620W M2 Sil.Pro = 1177.42
" " + XFX 550W = 1149.95 penso che come alimentatore opto tra quello in mezzo tra 550 e 620 vale a dire punto sul XFX 650 mentre come case spendo un po di più ma ho un gigante quale il 500R della corsair che ne pensate?? ^^
 
Ok va bene si concordo in certe cose ma il cooler master si trova sui 100 euro mentre l xfx sui 70 e imho ha una qualità pari o maggiore dl cm ...
L oc lo puoi fare anche con processori non k ( non spinto come un k )
La asrock h87 come ho potuto guardare con i miei occhi hai degli avvii nell ordine dei 10 sec ...
Se usa programmi come adobe after effects photshop o sony vegas bastano 8gb
 
Salve,

se vuoi nel frattempo potresti valutare questa,

CPU - Intel Core i7-4770
MoBo - Asus H87 PLUS
RAM - ADATA XPG Gaming 8GB(4x2) 1600MHz CL9 poco conosciute ma ottime memorie
VGA - Gigabyte GTX770 WINDFORCE 4GB (GV-N770OC-4GD)
ALI. - XFX PRO650W
SSD - Samsung 840 120GB
HDD - Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
MASTERIZ. - LG GH24NS95
DISSIP. - Scythe Ninja 3 Rev.B
CASE - Cooler Master K350
Circa 1140€

Ciauz

Io quoto questa configurazione... Forse ci starebbe anche un ali più piccolo dato che non farai overclock tipo il 550w sempre XFX
 
ah non avevo visto il 620w a quel prezzo ... se sei disposto a sforare prendi quello che è semi modulare
per il fatto dell ' oc ora ho visto anche io ... cmq sta a te scegliere se fare oc o no se si dovrai spendere 20 - 30 € in più

- - - Updated - - -

Io quoto questa configurazione... Forse ci starebbe anche un ali più piccolo dato che non farai overclock tipo il 550w sempre XFX
ma il dissipatore non ci sta dentro il case e poi non serve a niente una staffa cosi grossa senza una cpu adatta all ' oc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top