Help potenziometro

  • Autore discussione Autore discussione DIDAC
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che fatica me so dovuto legge du pag di post forse di piu...
Didac lo zalman lo puoi montare usando la piastra ASUS, è sufficiente smontare il cestello in plastica ed avvitare al suo posto le due torrette in ottone quindi senza togliere la mobo dal case... io ho fatto cosi....
come già dissi la ver. AlCu fu un errore cmq si perdono circa 2° rispetto alla Cu...
per la silenziosita: tenendo la ventola sotto i 2000 Rpm praticamente non si sente... non c'è paragone con il dissi boxato;)

insisto.. Didac stacca la ventola anteriore riduci il rumore e non noterai differenze sostanziali nelle temp... almeno prova...
 
Ciao enova

Per lo Zalman se fu un errore ........ fu un errore fortuito.
Se devo consigliare quale versione di sicuro sarei per l' AlCu.
2° sono recuperabilissimi sostituendo 1 ventola del case da 80 mm con una da 120 mm si recupera già qualcosa ....
 
Ciao ragazzi,
Enonva, la prova della ventola anteirore l'ho fatta prorpio ieri, però adesso che vanno a 5volt, anche se ne stacco una il rumore resta praticamente lo stesso, perchè è la ventola della cpu adesso a sentirsi, (anche se non troppo rispetto alle 120 a 12 volt che sembravano un aereo al decollo :lol: ).
Tra l'altro ieri ho attivato il q-fan cpu control (o qualcosa del genere) da bios e come rapporto ho inserito il più basso (11/16), in questo modo quando la cpu è sotto i 45° circa, la ventola gira a 2200 giri anzichè 3050 fissi.
Ho notato chhe comunque ho perso in questo modo circa 2 gradi, cioè, mentre prima stavo a 34-35° ora sto a 36-37° con cpu "ferma" ma il sibilo della fan-cpu si sente ancora meno.
La soluzione migliore però è montare lo zalman di sicuro...

Ciao

DIDAC
 
ho letto in girro che il q-fan cpu control (o qualcosa del genere) non funziona bene.. nel senso che quando richiedi + potenza la frequnza del procio non viene portata al max... fai qualche provetta e controlla... e po dicci
 
Ciao a Didac
gli altri due amici li ho già salutati prima .....

x enova
hai letto giusto ......... anche sulle precedenti mobo con quell' opzione nel Bios c' era proprio quel problema.
Per conto mio fa parte di quelle opzioni da "disable" come il Fast Write .........
 
difatti non ho mai pensato di abilitarla... anche perche c'è già qualcun altro che si diverte a sperimentare e non voglio fare nomi D...c:D :D :D
 
Cari ragassuoli,
forse (e sottolineo forse) la funzione a cui voi fate riferimento è la "cool'n quite" che effettivamente ho sperimentato ( :D ) e al super p facevo qualche cosa come un minuti e venti ( :eek: ).
La "cool'n quite" in effetti modifica vcore e frequenza ottenendo temp + basse, quello che non ricordo dai miei esperimenti è se variasse anche la velocità dela fan (devo cominciare a prendere appunti...).

La Q-fan cpu controller (o come si chiama esattamente) è un0altra funzione sempre attivabile da bios ma che modifica solo la velocità della ventola. Dimostrazione per me è stato il monitoraggio di freq e anche il lancio del superP che si è fermato come al solito a 40 secondi con tutti a default.

Probabilmente quindi avete "mixxato" le due funzioni che però sono diverse, per lo meno su ciò che ho sperimentato io, poi se in giro qualciosa che afferma quanto scrivete lo ignoro.

Fra' giusto per portarti a conoscenza della mia esperienza diretta riguardo al fast writing: il problema che avevo (probabilmente per l'incompatibilità tra ATI e VIA) con la GPU non si è risolto togliendo il fast writing (che ho lasciato abilitato) ma portando la AGP da 8x a 4x.

Ciao ragassuoli

NB ma allora esisterà davvero questa società???
 
La Q-fan cpu controller (o come si chiama esattamente) errore indotto proprio da quanto riportato fra parente (o come si chiama esattamente)
la societa esiste ora dovremmo trovargli un nome cmq io propongo DIDAC come beta(anche alfa) tester...
dai sparate qualche nome
 
Comunque il "fast writing" continua a non servire ed è molto strano che tu abbia dovuto passare da 8x a 4x l' AGP Mode. Di questo mi preoccuperei ....
Non abbiamo confuso il "Cold'n quiet" con il "Q-Fan". Il primo da "disable" e
il secondo serve solo se non hai già le ventole llimitate in velocità/tensione da altri dispositivi.
 
Si si, DIDAC per AMD e io mi sollazzo i test con Intel.... :D

Per il nome...provo a pensarci, magari mi viene l'ispirazione.... :lol:
 
Fragolino ha detto:
Comunque il "fast writing" continua a non servire ed è molto strano che tu abbia dovuto passare da 8x a 4x l' AGP Mode. Di questo mi preoccuperei ....
Non abbiamo confuso il "Cold'n quiet" con il "Q-Fan". Il primo da "disable" e
il secondo serve solo se non hai già le ventole llimitate in velocità/tensione da altri dispositivi.

Ok, quindi io ho attivato il secondo giusto per ridurre il rumore (ma alzare di 2 gradi la temp.).
Per il fast e l'agp erano consigli trovati in rete ed effettivamente portando l'agp a 4x lo schermo non mi si è più frizzato e riavviato il so (con schermata blù).
Con fast "disable" e agp a 8x il difetto persisteva.

L'agp a 4x mi ha fatto perdere circa una quindicina di punti da 6136 a 6121 (0,25%), ma il problema non si è più presentato. Ma perchè mi dovrei preoccupare? Ho una bomba in camera? :boh:

Ciao

DIDAC

NB se mi spiegate su cosa è la società magari mi invento qualche nome!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top