• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Help me! Consiglio Pc Gaming di fascia medio-alta

Pubblicità
Come ali prendi un Enermax Triathlor FC 650 watt oppure un Antec HCG-620m: i nuovi Corsair hanno avuto un bel po' di problemi.
Sì, l'H77 differisce dallo Z77 principalmente per l'oc e la possibilità di SLI\Crossfire: se non vuoi fare overclock puoi prendere una Asrock H77 Pro4 ATX. Come SSD meglio il 412Slim, specialmente se vuoi fare overclock: ha prestazioni migliori.
Come HDD va bene il tuo Caviar Green: non prenderne altri.

Comunque tra le due configurazione sinceramente prenderei l'i5k per gaming. :sisi:
 
Come ali prendi un Enermax Triathlor FC 650 watt oppure un Antec HCG-620m: i nuovi Corsair hanno avuto un bel po' di problemi.
Sì, l'H77 differisce dallo Z77 principalmente per l'oc e la possibilità di SLI\Crossfire: se non vuoi fare overclock puoi prendere una Asrock H77 Pro4 ATX. Come SSD meglio il 412Slim, specialmente se vuoi fare overclock: ha prestazioni migliori.
Come HDD va bene il tuo Caviar Green: non prenderne altri.

Comunque tra le due configurazione sinceramente prenderei l'i5k per gaming. :sisi:

grazie per i tuoi suggerimenti!

Ma esattamente di che problemi si tratta per gli alimentatori Corsair? su tutte le linee o specificatamente sul quella HX? io mi ero orientato verso quello per la certificazione 80Plus gold, per la modularità e la garanzia di 7 anni, però se hanno problemi posso anche cambiare...

come scheda madre dici questa?
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
come prestazioni non in overclock è paragonabile alla extreme4? riesce a valorizzare l'i7?

intendi il dissipatore 412Slim giusto? ah non sapevo che esistesse un 412 biventola... sicuramente lo preferisco al 412S anche per la velocità variabile delle ventole

Si ho letto che per il gaming non cambia molto tra i5-3570 e i7-3770, non l'ho scritto prima ma potrei usare questo pc anche per fare un po' di cad 3D e credo che li la differenza si noti.
 
Sì, nei cad la differenza si nota (poi dipende sempre quanto usi quei programmi), ma viene compensata in buona parte dall'overclock che si può fare su un i5k.
La scheda madre non ha impatto sulle prestazioni: che sia una H77 o una Z77 non cambia le velocità del pc.
Se vuoi un alimentatore 80Plus Gold c'è il Seasonic G550 (o 650) ma tra i nuovi Corsair ci sono molti esemplari difettati (ali che arrivano non funzionanti, altri che fanno rumori strani).
 
Sì, nei cad la differenza si nota (poi dipende sempre quanto usi quei programmi), ma viene compensata in buona parte dall'overclock che si può fare su un i5k.
La scheda madre non ha impatto sulle prestazioni: che sia una H77 o una Z77 non cambia le velocità del pc.
Se vuoi un alimentatore 80Plus Gold c'è il Seasonic G550 (o 650) ma tra i nuovi Corsair ci sono molti esemplari difettati (ali che arrivano non funzionanti, altri che fanno rumori strani).

infatti stavo ragionando sul fatto di fare o meno soft oc sull'i5 3570k o prendere direttamente un i7 3770
credevo che il chipset (e la scheda madre) influisse in parte sulle prestazioni generali del pc. Però non ho capito se la AsRock H77 PRO4/MVP è una scheda madre media/buona/ottima?
Avevo letto che la serie HX della Corsair era realizzata con componenti Seasonic.. che costano un botto però!
Di certo se i Corsair hanno dei problemi meglio non rischiare.
Con una delle due configurazioni che pensavo (+ una scheda video tipo 660Ti/670/7950/7970) mi basterebbe anche un 550W ?
Quasi quasi rimetto in discussione l'alimentatore 80Plus Gold...:doh:
 
Ultima modifica:
L'HX dovrebbe essere un cwt se non sbaglio (i TX V2 sono dei Seasonic e così anche gli AX). Comunque anche alcuni Seasonic hanno avuto problemi (il g550 non credo ne abbia).
L'H77 Pro4 possiamo considerarla una fascia media ma se non ti interessa il Cross e l'oc andare oltre non è motlo utile. Al limite prendi una scheda di rete wifi a parte se ti serve...
 
L'HX dovrebbe essere un cwt se non sbaglio (i TX V2 sono dei Seasonic e così anche gli AX). Comunque anche alcuni Seasonic hanno avuto problemi (il g550 non credo ne abbia).
L'H77 Pro4 possiamo considerarla una fascia media ma se non ti interessa il Cross e l'oc andare oltre non è motlo utile. Al limite prendi una scheda di rete wifi a parte se ti serve...

Si in effetti avevo letto dei TX, il tx650m la mia scelta iniziale, poi ho visto l'HX allo stesso prezzo con la certificazione gold...
Ora devo andare, domani provo a rimetter mano alla configurazione, grazie dell'aiuto!
 
Case: il carbide 500r mi piace molto anche per la sua eleganza, oggi però ho visto il Cooler Master HAF 932 Advanced a 120€ sull'amazzone e dicendo la verità mi tenta... è molto migliore come aerazione rispetto al 500r ? (le ventole da 230mm mi danno l'idea di un pc molto areato e silenzioso)
per quanto riguarda l'alimentatore avrei bisogno di prolunghe ?

Alimentatore: oggi ho guardato qualche recensione degli alimentatori e sono giunto alla conclusione di prendere o un XFX Pro Core (non modulare) o un Enermax Triathlor FC Modulare. Mi serve da 550W o da 650W ? (considerando che aggiungerei una scheda video tipo 670 o 7970)

Case a parte sono giunto a queste due configurazioni, che ne dite?
quale delle due mi consigliate ? (lo so con l'i7 niente oc)

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,00
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 275,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,20
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,90
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero € 103,80
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 75,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 36,10

TOTALE IVA COMPRESA : 734,60 €



Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 110,80
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 212,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 59,20
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,90
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Nero € 103,80
Alimentatore Pc Modulare Enermax Triathlor FC 550W 80+ Bronze ATX € 75,10
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 36,10

TOTALE IVA COMPRESA : 714,40 €

- - - Updated - - -

Ho sbagliato, come dissipatore prenderei il Cooler Master Hyper 412 SLIM
 
Se utilizzi molto il CAD (in ambito almeno semi-professionale) l'i7 può far comodo; ma se non ti interessa l'OC valuta anche il 3570 liscio, risparmi 100€ nella prima configurazione.
 
Io rimango dell'idea che l'i5 da overclock sia meglio: poi scegli tu. Per tagliare la testa al toro potresti prendere l'i7 insieme a una scheda madre Z77 (anche una Z77 Pro3 va bene e costa praticamente come l'h77) e in futuro alzare la frequenza al massimo consentito (4.0-4.2Ghz a seconda dei core usati).
 
Se utilizzi molto il CAD (in ambito almeno semi-professionale) l'i7 può far comodo; ma se non ti interessa l'OC valuta anche il 3570 liscio, risparmi 100€ nella prima configurazione.

eh.. sono indeciso appunto se fare oc oppure no, quindi sulla scelta di scheda madre e cpu, anche perchè non ho mai fatto oc.

- - - Updated - - -

Io rimango dell'idea che l'i5 da overclock sia meglio: poi scegli tu. Per tagliare la testa al toro potresti prendere l'i7 insieme a una scheda madre Z77 (anche una Z77 Pro3 va bene e costa praticamente come l'h77) e in futuro alzare la frequenza al massimo consentito (4.0-4.2Ghz a seconda dei core usati).

dici di prendere un i7 3770 o 3770k per fare oc?
scusa l'ignoranza ma si riesce a fare oc anche nelle versioni senza "k"?
 
Nelle versioni non "k" si riesce a fare qualcosina, ma è abbastanza ridotto.

ah ok!

bho :boh: ora penso al da farsi, più che altro i 100€ di differenza tra un i5-3570k e un i7-3770k (200€ contro 300€) per la loro differenza di prestazioni a me sembrano troppi... quindi avevo pensato ad un 3770 liscio.
Per ora sono più orientato sul 3570k + extreme4 anche perchè ipoteticamente tenendo da parte quei 100€ al max tra 2/3 anni potrei reinvestirli in un aggiornamento scheda madre + cpu

- - - Updated - - -

E per il case? differenze di rumorosità e di flusso d'aria tra Corsair Carbide 500R e Cooler Master HAF 932 Advanced ?
L'alimentatore basta da 550W o meglio 650W ?
 
Sull'ali fai come vuoi: è abbastanza indifferente. Lo stesso è per il case: il 932 è più grosso e un po' più areato (come rumorosità dovrebbero essere pari) ma il Corsair dovrebbe avere i filtri antipolvere (mica tanto "anti" :asd:) inclusi.
 
Io mi ci trovo bene con il Corsair, è di ottima fattura e mi sembra silenzioso. Ha i filtri per la polvere nella maggior parte dei posti, ma non sulla paratia laterale dove ha un bel ventilone che inevitabilmente ne immette dentro. Io ho risolto con una calza di nylon :D
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top