- 6,426
- 312
- CPU
- Intel Core i7 2600K 4.5 GHz - cooled by Coolermaster Seidon 120M
- Scheda Madre
- MSI Z77A-G45 Gaming
- HDD
- Samsung SSD 840 EVO 250 GB - Seagate 2 TB x 2 in raid 0
- RAM
- Corsair Vengeance 16 GB DDR3 1600 MHz CL 8
- GPU
- INNO3D Geforce GTX 980 x4 air boss
- Audio
- ASUS Xonar DX Low Profile 7.1 - ♪♫♪♫♪♫ - Corsair SP2500 2.1
- Monitor
- ASUS PB287Q 4K
- PSU
- Corsair HX 850w 80+ Silver
- Case
- Corsair Air 540
- Periferiche
- Corsair K95 - tastiera meccanica
- OS
- Windows 10 Pro x64
Ciao a tutti.. allora ho letto i vari post e soprattutto la guida ai dettagli da BIOS dell'i7 920. benissimo...
il punto è che non ho capito da cosa devo partire, quando avevo il Q6600 mi bastava alzare l'FSB (non ho mai alzato il voltaggio).
Come vedete dalla firma ho:
ecco un immagine di cpuz:
il punto è che non ho capito da cosa devo partire, quando avevo il Q6600 mi bastava alzare l'FSB (non ho mai alzato il voltaggio).
Come vedete dalla firma ho:
- Intel Core i7 920 2.67 GHz (ovvero da default)
- 6 GB Corsair Dominator DDR3 1600 MHz ( 3x2) posizionate in Triple Channel
- ASUS P6T liscia
- Dissipatore cpu Zerotherm Zen FZ 120 Coolink Edition
- Corsair HX 1000 W
ecco un immagine di cpuz:

Ultima modifica: