PROBLEMA HDD non riconosciuto dal PC

Pubblicità

Giaggio

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
2
Punteggio
34
Salve, ho riscontrato questo problema con un HDD SATA da 2,5".
In questi giorni l'ho formattato in modo da renderlo idoneo a una PS2 tramite il software WinHIIP e poi l'ho passato tramite HDDRawCopy per iniettare il file immagine FreeHDBoot in esso (lo dico a titolo informativo ma non è questo ciò che mi interessa). Il giorno seguente, quando vado a ricollegare l'HDD al PC, questo non viene rilevato in alcun modo da gestione disco, comando diskpart e neanche da WinHIIP, prima veniva rilevato anche se era formattato in una partizione particolare, per il gestore disco sul quell'HDD doveva essere solo creato un volume, ora neanche più questo rileva. Premetto che utilizzo un adattatore USB 3.0 per collegare l'HDD al PC e quando collegato, si sente il disco interno che gira. Come potrei risolvere?
 
Ciao,
potrebbe essersi guastato il controller del box usb, in tal caso l'hdd dovrebbe essere correttamente identificabile nel bios e in gestione dispositivi se lo colleghi come disco interno (porta sata).
Se il controller usb fa tutt'uno con la scheda del disco (pcb) allora non potrai collegarlo alla porta sata in quanto avrebbe solo la porta usb, in tal caso non potrai escludere il guasto del controller o del connettore usb.
Se puoi collegarlo alla porta sata, verifica lo stato smart del disco con Crystaldisk Info, se non lo rileva o se noti degli attributi smart con errori allora vorrebbe dire che è danneggiato internamente (ponendo ovviamente che non ci siano problemi sul pc).
 
Ciao, grazie di aver risposto.
Ho collegato L'HDD tramite SATA interno, con annesso cavo di alimentazione, ma ancora nulla. L'HDD gira, ma non viene letto in alcun modo neanche da CrystalDiskinfo. Non mi spiego questa cosa perché fino a qualche giorno fa andava a meraviglia... Non fa neanche alcun rumore molesto quando gira, sembra tutto in ordine.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
AGGIORNAMENTO:
Ho risolto collegandolo tramite cavo SATA interno. All'inizio non veniva rilevato, poi riavviando il PC ed entrando nel BIOS per controllare, questo lo rilevava. Andando su CrystalDiskinfo però ho notato che la stato del disco non era propriamente buono, su "stato disco" compare un'icona gialla con scritto "a rischio". Inoltre ho constatato che tramite controller USB non viene più rilevato l'HDD, mentre tramite SATA tutto liscio.
Conclusione: adattatore USB difettoso.Immagine.webp
 
Ultima modifica:
Il controller usb è guasto e ha forse danneggiato un pò l'hdd.
Il mio consiglio è quello di non usarlo più e di fare un backup su un nuovo hdd.
 
Il controller usb è guasto e ha forse danneggiato un pò l'hdd.
Il mio consiglio è quello di non usarlo più e di fare un backup su un nuovo hdd.
Intendi dire di non usare più questo HDD? Per l'adattatore ho già reclamato il rimborso. A dire il vero questo HDD volevo utilizzarlo per installare una OEM di Windows XP Home Edition su un laptop un po' datato, solo che al momento dell'installazione, che avvio tramite USB resa eseguibile tramite Rufus, l'installazione non si avvia dandomi l'errore "impossibile verificare il contratto di licenza Microsoft".
Forse è la sezione sbagliata su cui parlarne... Ma un suggerimento veloce sarebbe gradito :muro:
 
Quasi certamente il box usb non funziona come dovrebbe visto che non permette il rilevamento del disco da parte del sistema, oppure l'hdd è danneggiato (danni su superficie e/o testine) e quindi il suo funzionamento risulta instabile quando è collegato via usb. Quando gli hdd hanno problemi fisici, il collegamento via usb può infatti risultare difficoltoso.
Quindi il box potrebbe anche essere ok, ma nel dubbio è rischioso continuare ad usarlo, per cui io lo sostituirei.

Poi c'è anche la possibilità che siano entrambi guasti, se è così allora significa che il box ha danneggiato l'hdd (secondo me è l'ipotesi più probabile in questo caso).

Per il problema della licenza non posso aiutarti, non è la sezione giusta e poi considerando i problemi hardware sul hdd ci sarebbero da considerare tutti questi oltre ad eventuali errori nel dischetto d'installazione di XP o malfunzionamenti del pc.
 
Ultima modifica:
Quasi certamente il box usb non funziona come dovrebbe visto che non permette il rilevamento del disco da parte del sistema, oppure l'hdd è danneggiato (danni su superficie e/o testine) e quindi il suo funzionamento risulta instabile quando è collegato via usb. Quando gli hdd hanno problemi fisici, il collegamento via usb può infatti risultare difficoltoso.
Quindi il box potrebbe anche essere ok, ma nel dubbio è rischioso continuare ad usarlo, per cui io lo sostituirei.

Poi c'è anche la possibilità che siano entrambi guasti, se è così allora significa che il box ha danneggiato l'hdd (secondo me è l'ipotesi più probabile in questo caso).

Per il problema della licenza non posso aiutarti, non è la sezione giusta e poi considerando i problemi hardware sul hdd ci sarebbero da considerare tutti questi oltre ad eventuali errori nel dischetto d'installazione di XP o malfunzionamenti del pc.
Capisco. Per il box ho gia preso provvedimenti. Per il resto non fa nulla, grazie per le dritte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top