PROBLEMA Hdd Inaccessibile A Causa Di Riavvio Improvviso

Pubblicità

Reyez

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
4
Punteggio
28
Buongiorno,
Ieri stavo copiando dati da un HDD ad un altro quando improvvisamente il PC si è riavviato da solo a causa dei maledetti aggiornamenti di Windows; una volta riacceso il PC scopro che l'HDD da 3TB verso cui stavo copiando i files risulta non più leggibile.
Quando tento di accedervi mi dice che è necessario formattare tutto e se a questo messaggio rispondo di no mi dice: Il disco contiene un file system non riconosciuto (che poi ho verificato esser riconosciuto come RAW da NTFS che era).
Come faccio a riparare i file system e riportarli al punto precedente all'arresto non voluto? Ho verificato con programmi vari che i file all'interno sono ancora tutti integri e non posso assolutamente perderli ne copiarli da altre parti (in quanto file video che occupano parecchio spazio e non ho un dispositivo su cui salvarli tutti contemporaneamente).
Vi prego di darmi una mano il prima possibile, sono disperato e non riesco a credere che un riavvio per aggiornamenti possa fare tutto questo...

P.S.: L'HDD in questione non contiene l'S.O. per fortuna.
 
Ciao, come hai potuto constatare tu stesso il file system dell'HD si è danneggiato.
C'è un modo per ripristinarlo senza perdere ni dati, fortunatamente
Scarica TestDisk 7.0 (scegli ovviamente la versione per Windows), e una volta scaricato avvialo con privilegi di amministratore (tasto destro -> Esegui come Amministratore). Nella finestra di DOS che si apre, usando le freccette della tastiera per spostarti e Invio per confermare, premi [ No Log ], poi apparirà la lista degli HD, seleziona il tuo da 3 TB. Una volta scelto, premi Advanced, e verrà automaticamente evidenziata la tipologia di tabella delle partizioni, quindi premi Invio, poi scegli il file system NTFS. Una volta fatto, fai uno screen della finestra e postalo qui
 
Ciao, scusami ma mi son perso.
Dopo che sono entrato selezionando il mio HDD da 3TB non trovo l'opzione Advance da te indicatami
 
Allora apro e faccio No Log
1.webp
Poi mi trovo qui e seleziono l'HDD da 3 TB (che poi sarebbe anche la 3° opzione anche se segna solo 800GB)
2.webp
E mi trovo qui cosa faccio?
3.webp
 
Ultima modifica:
Ok ho fatto EFI GPT e poi advance e mi esce questa schermata ora che faccio?
4.webp
Non preoccuparti, anche se segna solo 800GB è quello giusto...
 
Ultima modifica:
Se clicco su Type mi esce questo:
6.webp
Invece se faccio Image Creation mi esce questo:
5.webp
Quale dei due scelgo? E come procedo?
 
Io non farei nulla di tutto ciò, rischi di perdere i dati in questo modo.
Piuttosto prova a recuperare i dati con software che ricostruiscono il filesystem virtualmente (esempio R-Studio), Testdisk applica delle modifiche dirette alla struttura del filesystem. Se non dovesse funzionare quello che stai facendo in testdisk, sappi che non potrai più tornare indietro una volta applicate le modifiche
 
Meglio così...
Scarica la demo di R-Studio e vedi se con lui riesci a vedere la struttura delle cartelle nel tuo hdd.
Se non le vedi (o se ti sembra che manchi qualcosa) poi ti dirò cosa fare.

P.S:
Prima però verifica lo stato smart del hdd usando CrystalDisk e posta lo screen qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top