PROBLEMA HDD a rischio ,problema del RAID?

Pubblicità

Sonatok

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
15
Punteggio
44
Salve,meno di un mese fa ho messo 2 Hard Disk,che possedevo (come poco più di 300 accensioni e non molte ore sulle spalle), in raid 0 per usarli come partizione per i giochi di Steam.
Da una settimana con il programma CrystalDiskInfo ho notato che su uno dei dischi mi dava la dicitura ''a rischio'' ma non ho fatto nulla pensando che al limite avrei cambiato l'hard disk alla rottura dato che i dati contenuti non erano importanti...Ma ieri è comparsa la stessa dicitura anche all'altro disco..mmm che sia un errore del Raid?oppure entrambi i dischi mi stanno davvero per lasciare?
Ma sopratutto come mai stanno morendo dopo così poche ore di attività?:patpat:
Allego schermata di CrystalDiskInfo e specifico che l'alimentatore è un EVGA SuperNOVA P2 da 650W (quindi non dovrebbe essere un errore di ripple o tensioni sbalzate...)

11.webp22.webp
 
Il primo si è danneggiato non poco, sono oltre 600 settori danneggiati. fossi in te comincerei a salvare ciò che ti serve e a procurarti nuovi hdd.
 
Il primo si è danneggiato non poco, sono oltre 600 settori danneggiati. fossi in te comincerei a salvare ciò che ti serve e a procurarti nuovi hdd.
Sicuramente li cambierò ma voglio capire a cosa è dovuto,altrimenti spenderò per sempre una fortuna in hard disk!:asd:
 
Sono dischi meccanici, buttali senza pensarci due volte, al loro posto metti un SSD e non fare assolutamente raid0 che non serve a niente, soprattutto con hardware consumer
 
Sono dischi meccanici, buttali senza pensarci due volte, al loro posto metti un SSD e non fare assolutamente raid0 che non serve a niente, soprattutto con hardware consumer
Beh insomma un ssd da 2tb non costa proprio poco!:asd: Ma magari faccio anche l'acquisto ma se il problema è l'alimentatore?poi rischio di friggere anche l'ssd,no?:shocked:
 
Effettivamente 2 hd non usati tantissimo (quando li hai presi, un anno fa circa? non li hai comprati insieme vero?) che si rovinano quasi in contemporanea è abbastanza sospetto... certo può capitare (in tal caso sei stato proprio sfigato) però è molto sospetto.
 
Hanno girato un migliaio d'ore, non sono tante. Se usi solo per storage dati puoi pensare di rimettere hdd, o settori danneggiati però generalmente sono dovuti al disco stesso, non a alimentazione. Hai vibrazioni o scosse nrl case?
 
Effettivamente 2 hd non usati tantissimo (quando li hai presi, un anno fa circa? non li hai comprati insieme vero?) che si rovinano quasi in contemporanea è abbastanza sospetto... certo può capitare (in tal caso sei stato proprio sfigato) però è molto sospetto.
Non ricordo quando li comprai...hanno più di qualche anno,forse 3...#/se non di più..ma li ho sempre usato poco finché non li ho montati in raid in questo nuovo PC...

Hanno girato un migliaio d'ore, non sono tante. Se usi solo per storage dati puoi pensare di rimettere hdd, o settori danneggiati però generalmente sono dovuti al disco stesso, non a alimentazione. Hai vibrazioni o scosse nrl case?
Infatti un problema di alimentatore li avrebbe fatti totalmente bruciare,no?:search:
Al massimo qualche urto dato per sbaglio alla scrivania...ma nulla di che eh...
 
La causa potrebbe essere l'alimentatore o il controller che stai usando per quel array (o entrambi).
Di solito parte tutto dall'alimentatore, poi questo danneggia hdd e a volte anche controller/mobo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top