Argate
Nuovo Utente
- Messaggi
- 137
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 38
Salve
ho un Mybook di WD collegato tramite usb3 che uso per il backup dei miei dati, credo sia da 3tera, ma non ci metto la mano sul fuoco, potrebbe anche essere da 2.
Penso che il danno sia dovuto ad un'improvvisa caduta di tensione, o meglio, si è proprio staccata la corrente nel momento in cui è stata inserita un lampadina in un porta lampada difettoso.
Qualunque sia la causa, sta di fatto che mi arriva il messaggio (sono su W10) che la l'hd I deve essere formattato per essere utilizzato, non riesco ad accedere all'HD, semplicemente carica all'infinito e non apre nulla, se provo a consultare le proprietà dell'HD in questione (tasto destro>proprietà) mi dice 0 spazio utilizzato e 0 spazio disponibile.
Ora all'interno dell'Hd ci sono file importantissimi, quasi tre anni di lavoro, se non li recupero non dico che sono rovinato ma poco ci vuole, vista la spiacevole situazione del periodo sarebbe pioggia sul bagnato... Ho cercato una guida, che consiglia di usare Testdisk, in questo momento sto eseguendo il test, ma ci sta mettendo moltissimo, si trova all'8% ed è passata quasi mezzora.
Anche a pagamento (purché non mi scortichino vivo), come posso recuperare i dati?
Grazie in anticipo
ho un Mybook di WD collegato tramite usb3 che uso per il backup dei miei dati, credo sia da 3tera, ma non ci metto la mano sul fuoco, potrebbe anche essere da 2.
Penso che il danno sia dovuto ad un'improvvisa caduta di tensione, o meglio, si è proprio staccata la corrente nel momento in cui è stata inserita un lampadina in un porta lampada difettoso.
Qualunque sia la causa, sta di fatto che mi arriva il messaggio (sono su W10) che la l'hd I deve essere formattato per essere utilizzato, non riesco ad accedere all'HD, semplicemente carica all'infinito e non apre nulla, se provo a consultare le proprietà dell'HD in questione (tasto destro>proprietà) mi dice 0 spazio utilizzato e 0 spazio disponibile.
Ora all'interno dell'Hd ci sono file importantissimi, quasi tre anni di lavoro, se non li recupero non dico che sono rovinato ma poco ci vuole, vista la spiacevole situazione del periodo sarebbe pioggia sul bagnato... Ho cercato una guida, che consiglia di usare Testdisk, in questo momento sto eseguendo il test, ma ci sta mettendo moltissimo, si trova all'8% ed è passata quasi mezzora.
Anche a pagamento (purché non mi scortichino vivo), come posso recuperare i dati?
Grazie in anticipo