RISOLTO Hard disk rotto?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non fa rumori strani.... solo un lieve bip. Tipo, il computer lo riconosce, comincia a girare.... dopo una decina di secondi fa questo lieve rumore e tutto si ferma. Ma sento il disco che continua a girare senza impedimenti... cosa sono i DR?
 
Sì, ha preso un paio di bottarelle in questi ultimi giorni... Posso portarlo da qualcuno che fa riparazioni? Mi possono restituire almeno parte dei dati? Tipo le foto? (ci saranno un 40 giga tra foto e video che vorrei recuperare). Il resto, film e musica non mi importa.
Ma te sai quanto costa portarlo in camera bianca? :asd: ti devi vendere un rene xD
 
I DR sono i tecnici del disaster recovery (o data recovery).
Comunque sia, qualsiasi rumore produce, il danno è dovuto alle botte visto che da quello che ci hai fatto capire i problemi sono cominciati d'allora.
Quando gli hdd prendono degli urti e poi cominciano a funzionare male è sempre per via del fatto che le testine si sono danneggiate (anche se non completamente). Le testine sono la parte più delicata degli hdd.
 
Ok. No, io non voglio pagare grandi somme. Assolutamente. Sto solo cercando un modo di recuperare il recuperabile. Anche perché sono convinto, magari mi sbaglio, che lì dentro i dati siano intatti. C'è solo (solo!?) questo problema di comunicazione, che l'HDD non viene letto e se viene letto si impalla. Se scopro qualcosa vi aggiorno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco, per esempio. Se io inserisco l'hdd, ogni tanto compare la notifica del "la periferica presenta qualche problema".... analizza.... io faccio Analizza e Ripristina (scelta consigliata), e subito dopo compare questa finestra: Annotazione 2020-02-12 193952.webp
 
Ultima modifica:
Ok. No, io non voglio pagare grandi somme. Assolutamente. Sto solo cercando un modo di recuperare il recuperabile. Anche perché sono convinto, magari mi sbaglio, che lì dentro i dati siano intatti. C'è solo (solo!?) questo problema di comunicazione, che l'HDD non viene letto e se viene letto si impalla. Se scopro qualcosa vi aggiorno.

I dati possono anche essere intatti sui piatti del disco, ma se le testine sono danneggiate non li leggono correttamente, se poi le testine hanno battuto sui dischi ne possono aver rovinato una parte. Il problema è meccanico, non vi sono software che possano aiutarti, se non aprire il disco in camera bianca da tecnici specializzati con appositi apparati in grado di leggere i dischi e/o sostituendo il gruppo testine. La spesa è sicuramente nell'ordine delle centinaia di euro (previo preventivo) devi decidere te se i dati che hai valgono la spesa di recupero.
Il mio consiglio è recuperare i dati importanti da un backup che suppongo tu abbia (se sono dati importanti / di valore) e buttare il disco guasto


P. S. Tutti i tentativi che stai facendo servono solo a ridurre sempre di più le possibilità di recupero dati anche in camera bianca
 
Non è un problema di comunicazione, i settori riallocati danno una chiara indicazione del problema.
I riallocati in genere indicano che ci sono settori danneggiati sulla superficie, ma se le testine sono difettose non leggono bene la superficie, quindi il fw interpreta i settori su cui passano le testine come danneggiati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
I dati possono anche essere intatti sui piatti del disco, ma se le testine sono danneggiate non li leggono correttamente, se poi le testine hanno battuto sui dischi ne possono aver rovinato una parte. Il problema è meccanico, non vi sono software che possano aiutarti, se non aprire il disco in camera bianca da tecnici specializzati con appositi apparati in grado di leggere i dischi e/o sostituendo il gruppo testine. La spesa è sicuramente nell'ordine delle centinaia di euro (previo preventivo) devi decidere te se i dati che hai valgono la spesa di recupero.
Il mio consiglio è recuperare i dati importanti da un backup che suppongo tu abbia (se sono dati importanti / di valore) e buttare il disco guasto


P. S. Tutti i tentativi che stai facendo servono solo a ridurre sempre di più le possibilità di recupero dati anche in camera bianca

Confermo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco, per esempio. Se io inserisco l'hdd, ogni tanto compare la notifica del "la periferica presenta qualche problema".... analizza.... io faccio Analizza e Ripristina (scelta consigliata), e subito dopo compare questa finestra:
Annotazione 2020-02-12 193952.jpg

Non insistere, causerai ulteriori problemi.
Come vedi non è andato a buon fine perchè il problema è fisico.
 
No ragazzi, voi non potete capire cosa sta succedendo.
Ho seguito questa procedura per fare in modo che il disco non sia protetto da scrittura: Annotazione 2020-02-12 194910.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e adesso sto spostando le foto sul mio computer senza problemi:Annotazione 2020-02-12 195239.webp
 
Vediamo quando si blocca e se i dati vengono copiati bene
 
Impossibile!
La copia a quasi 100 MB da un WD con problemi di testine e con tanti settori già riallocati. In queste situazioni i WD rispondono molto molto lentamente, quindi non mi sembra verosimile che tu abbia risolto in questo modo il problema.
La protezione da scrittura significa che le testine non sono in grado di scrivere perchè danneggiate.
 
Sì, si leggono. Sono strafelicissimo! Ora sto copiando i video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e anche 66 giga di video sono in salvo sul computer (temporaneamente). Ho aperto qualcosina, è tutto leggibile. Ma ora anche la navigazione nell'hard disk sembra normale. Bisogna capire cosa è successo
 
Ultima modifica:
Sì, si leggono. Sono strafelicissimo! Ora sto copiando i video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e anche 66 giga di video sono in salvo sul computer (temporaneamente). Ho aperto qualcosina, è tutto leggibile. Ma ora anche la navigazione nell'hard disk sembra normale. Bisogna capire cosa è successo
Hai un casino di settori riallocati... il mio consiglio? Adesso che hai recuperato tutto mandalo in pensione...
 
sto facendo una serie di controlli. Poi vi linko le schermate. Settori riallocati che significa? Usurati? Rimangono tali anche dopo formattazione?
Comunque, prima di accertare le cause.... l'hdd non fa più quel rumore strano, e pare funzionare come sempre. Comincio a pensare che o ho beccato un virus mentre scaricavo quel programma, oppure c'è stato un sovraccarico quando scaricavo a un mega in download, con l'hdd attaccato all'hub usb-c al quale era attaccato anche il cavo ethernet.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top