Hard Disk esterno con click di morte

Pubblicità

Quart

Nuovo Utente
Messaggi
55
Reazioni
12
Punteggio
25
E questa oramai è una cosa statizzata..

quando lavora, casualmente ogni manciata di secondi (10-15-20 secondi) si sente un leggero "tack".
L'hard disk per ora funziona ancora, legge e scrive.
Il punto è che è inaffidabile, probabilmente un momento qualsiasi dal passato al futuro morirà tirandosi dietro con sè circa 1,5TB di dati.

E' un hard disk esterno usb 2.0 da 2TB che presi non ricordo quanto tempo fa in offerta tra i megasconti alla coop (sfruttando il buono sconto del 20% di un amico, la coop non sono io).
Ha fatto il suo dovere come hard disk da lavoro supercarico (con massicci trasferimenti di dati in lettura e scrittura di centinaia di terabyte).

Ed ora se ne sta andando.
Finita la predica, la domanda è:

Che Hard Disk esterni (o interni, è uguale, manca solo il box) indicate per sostituirlo? 2TB sempre o van bene anche superiori? Stabilità del caso? Per dire tra i vari hard disk ne ho uno vecchio esterno da 200gb che a sua volta ha lavorato una vita (più di quello da 2tb) e funziona ancora :)

Mi sentirei di diffidare dai WD (questo lo è) ma tutto sommato anni fa persi anche un Seagate, quindi siamo la. I toshiba ed i Samsung son un po' incognite, l'ultimo samsung che ho avuto era robetta da 8GB ai tempi del P2 233mhz, toshiba ne ho uno da notebook che funziona però non è sufficiente per giudizio.
Come budget non mi riservo grandi limiti, valuto tutto purche stabile :)

Altra questione: ho un altro hard disk esterno da 2TB, ma USB 3.0 m'ha tirato rogne col rischio di perdere 2TB di roba (anche li) per un danno alla FAT (diventata RAW).. poi recuperata sotto windows 10 (miracolo che neppure linux mi permetteva.. mha) sono stabili le interfacce 3.0? Forse son più stabili quelle vecchie 2.0?

Allego lo smart dell'hard disk in questione per buona misura :) non dice molto del "Tack" ma vi assicuro che c'è e da parecchio tempo :)
2tb.webp
 
Ci sono solo 2 errori sull'attributo 199 e 1 errore sul 200, non è detto che si tratti di un vero guasto del hdd.
Io proverei a pulire i contatti HSA della PCB passandoci sopra con una gomma da cancellare, e proverei a fare dei test su un altro pc con HD Tune.
Se continua a produrre quei rumori allora significa che sta davvero morendo, se invece non fa più quei brutti rumori allora era colpa dei contatti ossidati o del tuo pc.
Quindi ricollegherei l'hdd in oggetto al tuo pc per confermare o meno essere un problema del tuo pc.

Ovviamente prima di fare questi test dovresti fare il backup di tutti i dati che ti servono salvandoli su un altro drive.
 
Ovviamente prima di fare questi test dovresti fare il backup di tutti i dati che ti servono salvandoli su un altro drive.
Ci avevo pensato pure io ma..

non ho più spazio libero sugli hard disk per effettuare dei backup! (O per lo meno non ho 1,5+ TB).
Per questo motivo, vi chiedevo indicazioni sul successore..

Ah tanto per dire ho ricontrollato i miei vari HD e quello da 200gb vecchio come il cucco ma comunque sempre affidabile, è un Samsung (niente SMART ma la scansione di superficie dice tutto ok), mentre ho un altro WD che se vi faccio vedere lo smart ridete :)
Il seagate è abbastanza tranquillo invece.

- - - Updated - - -

Toh, sorridete :)

wdi.webp

- - - Updated - - -

Non consideriamo poi che l'idea di aprire un HDD è fatale per l'HDD stesso (abito in campagna, qua la polvere NON E' un optional :sisi: c'è sempre e comunque)
 
Anche quest'altro WD ha dei problemi, secondo me c'è un problema col tuo pc che continuerà a danneggiarti gli hdd (anche quelli nuovi che acquisterai).
Io per prima cosa comincerei a sostituire l'alimentatore, di solito è la fonte di tutti i problemi agli hdd.
 
L'alimentatore del pc.. o degli hard disk?

Comunque ho svariati hard disk, gli unici a dar problemi (seri) sono questi due, entrambi Western Digital.
L'alimentatore è nuovo, ma quello precedente marcia ancora su un altro pc :)

Comunque per ricapitolare ho interni:
SSD Crucial M500 240gb --> sta bene
HDD seagate 1tb --> sta bene
HDD WD 1tb --> nella foto sopra con errori (era un hard disk esterno)

Esterni:
WD 2tb --> nella foto sopra ancora con errori e Tack sonoro
Samsung 200gb del (2007/8) --> sta benone
Seagate Barracuda 2TB (2012/3) --> sta benone
WD 2tb (2013) --> Sta bene ora ma uno salto di corrente m'ha corrotto la FAT (recuperata per botta di culo successivamente con tutti i dati, ma a volte fatica a staccarsi da windows col comando espelli usb).

Più che l'alimentatore dovrei cambiare l'ENEL.. :lol:

Poi avrei anche un altro pc, quello vecchio, ha su un HDD da notebook da 128gb per l'OS e funziona bene (toshiba) ma non ho avuto gran test da fare, oltre che un altro paio di HDD vecchietti (mi sembra un seagate da 500gb ed un WD da 200gb ma non fatemi smontare il pc a controllare) che funzionano ancora egregiamente.

Dato ciò vi chiedo suggerimento su quale HDD puntare, se Samsung, o Seagate, o Toshiba o che altro (ma no, basta Western Digital).

- - - Updated - - -

Per es. come dicevo sopra, il WD (WD Elements) nuovino, preso con supersconti ed offerte, rivela avere qualche problema tipo: non è possibile sganciarlo arbitrariamente da "espelli USB".

wde.webp

Debbo ammettere che da quando mi son rimesso con le mani in pasta al pc, ho riscoperto che la qualità si paga :|
Ps. dove leggete Toshi-1/2 è in realtà il WD interno del quale parlavo sopra (quello che era un ex-esterno).
Non ricordo perchè lo chiamai Toshiba ma così è rimasto (e rimarrà).
 
Ultima modifica:
Che sia una coincidenza che entrambi i WD abbiano cominciato a darti problemi assieme?
Contemporaneamente se ho capito bene, esatto?

Magari ci sono solo dei contatti ossiadati sulla pcb, lato componenti.
Oppure hanno semplicemente fatto il loro tempo...
 
No, non assieme, sapevo già dell'altro HD (per questo ora è diventato un hard disk interno, ah, per la cronaca si chiama Toshi perchè il case esterno dell'HD era un Toshiba ma l'HD un WD).

I danni son differenti, ma quello che ora è "interno" non tacka, diciamo è stabile. Suggerisci la PCB, la scheda? Può darsi, abito in un'area prettamente umida.. :| e polverosa.

Nondimeno continuo a chiedervi suggerimenti tra le varie marche di HDD :)
 
Vi aggiorno va..
ho reperito un hitachi da videosorveglianza (usato) da 1tb ma funzionante 100%, sto backuppando l'altro che però strano ma vero da 3 ore che va avanti a backuppare.. e non tacka! Chissà perchè, forse era andato in dissesto momentaneo?
Sorpresa sorpresa.. Farò come il precedente e lo integrerò nel computer per tenerlo sott'occhio..
Sto finendo le prese SATA (e ne ho ben 5 da dedicare ad HD..)

nel quando ho messo le manine su un altro WD (alla faccia che non li volevo più), ma non di certo un green bensì un purple (videosorveglianza) nuovo di pallino, 2TB ancora sigillato, 60€.
 
nel quando ho messo le manine su un altro WD (alla faccia che non li volevo più), ma non di certo un green bensì un purple (videosorveglianza) nuovo di pallino, 2TB ancora sigillato, 60€.

E' impossibile non volere un wd! :D

Beato te. 2 TB purple a 60€, un vero affare! Hai inserito il SN sul sito wd per verificare la garanzia residua?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top