Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Capito, ma questi settori "traballanti" cosa sarebbero in particolare? Non posso agire per prevenire il peggio?
Comunque prima erano solo due, e già mi dava errore. Poi sono aumentati a 5 in poco tempo e quindi ho subito deciso di aprire il thread.
Grazie per la tua disponibilità :)
Saluti.
I settori danneggiati, sono settori sul piatto del disco che per una causa, smettono di funzionare e non rispondono più ne a richieste di lettura e scrittura, rendendolo di fatto un settore inutilizzabile. Ci sono un sacco di programmi tra cui il classico scandisk di windows che tentano di arginare il problema ri-allocando tali settori, ma in tutta sincerità si tratta semplicemente di un prolungare la vita dell'hdd di un tempo limitato e sconosciuto senza risolvere effettivamente il problema, oltretutto molte volte nonostante l'uso di questi programmi per arginare i problemi che ne conseguono (blocchi del pc, crash di programmi, mancati avvi dell'os,etc).
Il mio consiglio personale è quello di fare una copia dei file che ti interessano, quanto prima e cominciare a considerare l'acquisto di un hdd nuovo, dato che è solo questione di tempo prima che ti abbandoni e il bello è che non hai la più pallida idea di quanto possa durare. Aspettare che ti muoia completamente l'hdd e ritrovarti poi a piedi e aver perso tempo nel frattempo magari con blocchi del pc o crash improvvisi tanto per fare due esempi banali (prima o poi accadono mano mano che la situazione peggiora) per non sostituirlo subito non credo sia poi una gran scelta.
Crystaldiskinfo ti dice solo lo stato del disco preso dai parametri SMART (che ovviamente il tuo disco supporta,c'e' da vent'anni), mentre hdtune ha un po' piu' di funzioni varie, tra cui un ottimo test di superficie con speed map per fare anche la delay-detection in stile HDD Regenerator 2011.
Del suddetto HDD Regenerator, puoi dare una passata del disco in scan&repair in alternativa alla formattazione a basso livello, ma non ha l'aria di essere uno dei casi in cui ti trovera' settori danneggiati - i danni sembrano troppo leggeri per tirarlo in ballo - comunque tutto puo' essere.
La garanzia l'ho controllata perche' sulla prima foto che hai postato c'era il serial number del tuo disco :D
Ciao ciao
Non ho capito allora perché HD tune non mi dà alcuna informazione nella casella Health. Ho sbagliato a scaricare versione?
A questo ci ero arrivato :P Ma poi dove hai inserito il serial number dell'HD?