Half Life: quale compro?

Pubblicità
Ragazzi l'ho finitooooooooo!

basta una parola per descriverlo:

FANTASTICO.

Ora tocca ad Episodio One.
 
Tatia ha detto:
;) ne è valsa la pena no?

Decisamente!
Dopo Half Life 2 ho provato a rigiocare Doom 3, ma non riesce a prendermi come ha fatto Half Life 2.
Ci sono alcune critiche da fare a carico di questo gioco. La fisica è vermente bella main certe occasioni spostare delle casse di legno, senza la pistola gravitazionale, è estremamente semplice e poco realistico. Per non parlare del doppiaggio.....
Il sonoro è pefetto, c'è sempre la musica giusta al momento giusto. Non sono scontate come quelle di Quake 4 anche se non sono da buttare però....
Io penso che il gioc perfetto non esiste, ma se Half Life sfruttasse la qualità grafica di Doom 3 (è non le ambientazioni) ed avesse un doppiaggio udibile sfiorerebbe la perfezione.

Comuqnue ci sono rimasto troppo male per come è finito quel gioco.
Del resto conosco anche la soluzione:
fiondarmi sul primo sito (o anch su STEAM) e comprare Episode One!
Nel frattempo, grazie ad ATI scarico gratis Half Life 2: Deatmatch e Half Life 2: Lost Coast.
 
Ragazzi, ho finito tutti e tre i itoli delle saga di half Life.
Ecco le mie impressioni:
Il primo Half Life non mi ha convinto più del dovuto, anzi....
Quando sono passato ad half Life 2 mi sono dovuto ricredere. Decisamente il miglior gioco in assoluto. Se dovessi fare una classifica delle fasi che in questo gioco mi sono piaciute di più il podio sarebbe:

3°) tutta la parte "guidata". Senza dubbio molto piacevole l'esperienza della guida dei vari mezzi come l'idorscivolatore e la macchina;

2°) L'esperienza di comandare uno squadrone di formiche leone è stata estremamente appagante. Veder divorare i conbine da quelle formiche non ha prezzo!

1°) i due capitoli finali dentro la citadella.
Sono rimasto leteralemnete a bocca aperta. Bella la pistola gravitazionale modifficata, ti permette di fare di tutto di più da uccidere i combine con la stessa o uccidere i combine con le lame della morte "fresche" di cattura e maneggiare tutte quelle sfere di plasma che se sfruttate a dovere sanno afre molto male.

Mitico Dog....un cagnolino decisamente affidabile e che tutti i bambini vorrebbero avere come amico. Purtroppo al posto della cuccia ci vorrebe un Angar.....ma di fronte a certe cose i genitori possono chiudere anche un occhio :lol:
Bellissima Alyx bella e b..a. A volte fà la gatta morta e questo la rende ancora più desiderabile.
Il gioc è senza dubbio di prima scelta peccato che quelli dela valve non abbiano pensato che i player posseggano delle orecchie. Non voglio dire cose già dette, ma il doppiaggio :shutup: :muro: ...........

Ed infine Episode One. Il gioco sembra che sia stato migliorato notevolemente per grafica, grazie a quel tipo speciale di HDR, assenza di bug, non ho riscontrato più quei difetti caratteristici di Half Life 2 che bloccavano il gioco e sul fronte del doppiaggio che apparentemente sembra che sia quasi cristiano ma lunge dall'essere soddisfacente per qualsiasi gioco.
Quello che mi ha lasciato di stucco in tutti e tre questi giochi sono i finali.
Pensavo che COD 2 avesse il peggior finale in assoluto...evientemente non sapevo cosa mi stesse aspettando con Half Life.

Adesso vedrò di procurarmi Episode Two ed Episode Three oltre che Lost Coast.
 
Vuoi mettere quel bel mostro nel deserto o quello dentro l'hangar a + piani con quei cavolo di spuntoni?:asd:
 
Marthe ha detto:
Non ti è piaciuto il primo :boh:
Capisco che la grafica datata possa condizionare, ma come storia è unica... Black Mesa rulez.

Per Episode Two bisognerà aspettare ancora un po'... http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9981

Mah, guarda Marthe ti dico questo. La graica datata ma non mi ha influenzato più del dovuto, anzi per giocare ad un titolo un pò old per gustarselo è necessario partire dall'origine. Tuttavia c'è qualcosa che non mi piace non sò il perchè ma comunuqe il prmo capitolo non mi ha preso tamtissimo. Al contrario appena avviato il secondo capitolo sono caduto nel suo vortice e ne sono uscito solamente dopo Episode One. Sinceramente spero che nel prossimo capitolo spenderanno qualche illero in più per dare un doppiaggio alemno decoroso....
 
io ho giocato sia il primo che il secondo e relativo episodio 1, a mio parere entrambi sia l'1 che il 2 sono bellissimi ma io ti consiglierei il 2 anche perchè la grafica del vecchio lascia a desiderare ormai (dopotutto ha 9 anni...) e poi a me il secondo è piaciuto di + molto molto di +.
 
scusate una domanda, per giocare a episode 1 devo avere installato halflife 2 oppure no? Sinceramente non ho seguito molto lo sviluppo di sto gioco e apparte il nome non so altro.
 
No, non ce n'è bisogno;) cmq non ti consiglio di giocare a ep.1 senza prima giocare ad half-life 2.....Non sai ke ti perdi....:sisi: e poi capiresti poco e niente della trama....
 
:) CONFESSO !!

ebbene si,HL 2 l'ho finito ancora quando è uscito...bel gioco anche se devo dire che al contrario non ho giocato al primo capitolo
 
Finito Half life 2 poco tempo fa
Gioco bello senza dubbio, motore grafico ottimo per quanto lo potessi spremere e anche l'Ai è un giusto compromesso tra offrire un nemico degno e dare un po' di soddisfazione da macellaio:evil:
Il pregio più grande l'ho trovato nella varietà di situazioni offerte sia come ambientazioni che come modo di affrontarle e la storia ha un che di cinematografico che incuriosisce fino alla fine (e anke oltre direi:asd: )
Difetti non riesco a inquadrarne molti ma oltre quelli di carattere tecnico dei quali me ne frego abbastanza (doppiaggio:doh: , buggetti vari di AI che si blocca o poligoni incastrati, caricamenti a volte un po' eccessivi..) ne percepisco alcuni che nn so definire ancora probabilmente derivanti dal fatto che nn è uno sparatutto tradizionale ma un po' ibrido, ad esempio in tutto il gioco non ho mai avuto la sensazione di sentirmi in pericolo pur avendolo finito in difficile ero sempre rilassato e i tempi morti erano tanti\troppi, la sensazione di sentire quasi gli odori che avevo in doom3 qui nn l'ho mai avuta complice anke il comparto sonoro che mi aspettavo migliore ..(doom 3 e half 2 giocati tutti rigorosamente la notte cn cuffie)
Altra cosa ..ho faticato molto di più a immedesimarmi in uno scienziato come Freeman che a quanto pare si muove meglio di Rambo e spara come Trigun:doh: che in un marine spaziale 'gnurante che si presume sappia un po' quello che fa
Per quanto diversi quindi tra i 2 doom in me ha lasciato molto di più il segno ..per Half life 2 posso dire :una grande bella avventura
votino: 8
 
Prima di tutto ciao Nantor!

La filosofia di half Life (in generale) non è quello di offrire un classico sparatutto, gli indimenticabili Quake 3 Arena ed Unreal Tournament 2004, dove la priorità è quello di uccidere titto quello che si muove. La Valve ha creato quel giusto mix tra un FPS ed un RPG. Io ritengo che Half Life 2 sia un gioco come Call of Duty che punta a coinvolgere il player e non a convincere che il pannolone serve non solo in certi casi. Quindi, il fatto che non ti senta in pericolo è più che normale!
Se vuoi farti tremare le gambe allora devi andare su giochi come F.EA.R.o S.T.A.L.K.E.R. :)

Per quanto riguarda Doom 3 la tensione viene avvertita nei primi tre stages, poi diventa ordinaria amministrazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top