GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
Secondo me potresti tornare a 45, mettere l'uncore a 41/42 ed abbassare il voltaggio :sisi: 1,32V per un haswell in daily non mi ispirano, sono abbastanza delicati sotto questo aspetto a quanto vedo

Affatto....per "ammazzare" un haswell sotto aria ci vuole un vcore maggiore di 1.45....Io sono sotto liquido e comunque sono ben lontano da quel vcore.....:utonto:
 
Affatto....per "ammazzare" un haswell sotto aria ci vuole un vcore maggiore di 1.45....Io sono sotto liquido e comunque sono ben lontano da quel vcore.....:utonto:


Sì ma con 1.45V lo ammazzi in pochissimo tempo, sembrano morire facilmente con il voltaggio ( anche se lo amano... tipo droga )

Il voltaggio è meglio tenerlo il più basso possibile, se scende di un multi potrebbe anche calare sotto gli 1.3V e non vedere nessusa differenza sostanziale di prestazioni
 
Vi presento un altro test che si comporta bene con haswell e che è in grado di verificare la stabilità dell'overclock. In tanti lo stanno usando.

Si tratta di un benckmark che misura la velocità del vostro sistema nel codificare un videoclip a 1080p in un file video ad alta qualità x264.
Durante il benckmark - il cui svolgimento dura un'oretta -noterete che si sviluppano temperature più o meno elevate a seconda dell'efficacia del vostro sistema di raffreddamento.
Si tratta comunque di temperature molto vicine a quelle reali.
Se il test viene concluso regolarmente e le temperature ottenute sono nella norma allora il vostro sistema sarà stabile.

8vl0.jpg


Sito ufficiale da cui scaricare il benchmark:

Tech ARP - x264 HD Benchmark Ver. 5.0.1

Prima di lanciare il benchmark cliccando sul file .bat, dovete scaricare e installare AviSynth 2.5.8
 
Ultima modifica:
eccomi ragazzi sono dei vostri :D :D !! i5 4670k a 4.2ghz vcore 1.125 ( da bios ) 1.17 ( da cpu-z) vrin 1.135 ( da bios ) ring voltage 1.82 passato 30 cicli di ibt con memoria massima. e temperatura massima di 78° che dite posso limare qualcosina come voltaggio ancora ? il ring o il vrin ?
 
eccomi ragazzi sono dei vostri :D :D !! i5 4670k a 4.2ghz vcore 1.125 ( da bios ) 1.17 ( da cpu-z) vrin 1.135 ( da bios ) ring voltage 1.82 passato 30 cicli di ibt con memoria massima. e temperatura massima di 78° che dite posso limare qualcosina come voltaggio ancora ? il ring o il vrin ?
mi sa che scambiato il vri con il vring ;-)

piuttosto che scendere con le tensioni sali di moltiplicatore...hai temp accettabili ;-)
 
mi sa che scambiato il vri con il vring ;-)

piuttosto che scendere con le tensioni sali di moltiplicatore...hai temp accettabili ;-)
allora vcore 1.14. ( sotto stress ) vrin da 1.82 a 1.75 e Cpu vRing 1.135 da bios passati 25 cicli di ibt con memoria al massimo. temp sempre 78° che dici si puo limare ancora qualcosa. uncore a 4.0ghz ( ho letto che se lo tieni fino a 3-400 mhz del cpu core non hai colli di bottiglia ) giusto !?
 
giusto...;-)

scendi finchè riesci...bastano 15 cicli su maximum comunque ;-)
sono sceso ancora un po solo di vcore da 1.14 sotto carico.
a 1.128 ( 15 cicli di ibt ) con memoria massima.

( il resto vRing e vRin tutto invariato. )

una domanda ma le temperature dopo quanto cominciano a calare in base al vcore ?!

è vero che son sceso di poco se non pochissimo ( 0.015 )

ma ho le stesse identiche temperature.

78° Max.
 
Ciao ragazzi, vi scrivo qui perchè mi sembra inutile aprire un topic, ho appena finito di montare il mio 4770k e non ho resistito ad Occarlo. Ho messo gli stessi valori consigliati da Naruto nel primo post, questi sono i risultati
http://i42.tinypic.com/29z4zg9.jpg dite che vabene? Non vorrei osare di più, mi piacerebbe tenermelo a questa frequenza in daily, si accettano consigli!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top