Guida: costruirsi un dissipatore in casa

Pubblicità
Fragolino ha detto:
Attenzione che l' Attack non è adatto al calore ... :nod:
percui molto facilmente si staccherà ... senza avvertirti ... :nod:
quel lavoro si fa con una gocciolina di Artic Silvere Ceramique ... :chupachup

si ci avevo pensato...
ma siccome già sui dissy delle ram della sv lo avevo fatto mi fido un po dell'attak
ma sicuramente è meglio la ceramique...


cmq sono in costruzione i dissy per la meccanica dell'HD!!!!! :D :D :D :D
 
Dissipatori meccanica HDD

ebbene si, ora mi cimenterò a realizzare dei dissy per l'hdd...
2 foto dei pezzi nn lavorati a dovere....

1os7bd.jpg


2os7lo.jpg
 
...e dissipazione fu!

hd prima....

cam01179xc.jpg


e hd dopo :D

cam01180nw.jpg


dissipano parecchio peccato ke il sensore della temperatura è dall'altra parte...cmq avevo preso la temp prima....37° subito dopo averlo smontato (la parte superiore dove c'è la meccanica)
ora prendo la nuova temperatura...
 
Ultima modifica:
Sicuro che su quegli HD ci sia un sensore di temperatura ??? :nunu: :nunu:
A me non risulta proprio ... e poi si deve raffreddare l' HD e non un eventuale sensore ... :nod:
 
Fragolino ha detto:
Sicuro che su quegli HD ci sia un sensore di temperatura ??? :nunu: :nunu:
A me non risulta proprio ... e poi si deve raffreddare l' HD e non un eventuale sensore ... :nod:

si infatti dicevo proprio questo! io ho misurato la parte esterna con un termometro x UOMINI :asd: infatti nn credo sia troppo precisa come misurazione....

il sensore penso ke ci sia ma dalla parte dell'elettronica!!
almeno con speed fan risulta la temp HD0!!! :nod:
arrivati a questo nn so se crederci o meno a speedfan!!cmq ho fatto dei tesp come dicevo in un altro 3d. Quando direziono la ventola dalla parte della meccanica la temp con speed fan aumenta, quando la indirizzo dalla parte dell'elettronica si abbassa la temp...questo mi porta a pensare ke ci sia un sensore ma dalla parte dell'elettronica ke x ora segna 42°....

invece la parte della meccanica (dissipata :lol: ) ho ripreso la temperatura con il termometro di prima e segna 37,5 a pc acceso e in pieno uso... :)

temp prima (a pc spento da poco): 37 ma passano sempre 5 minuti per fare la misurazione
temp dopo a pc in uso: 37,5
 
ke slekka di dissi!!!! ma usa + di un posto quindi l'hdd giusto?? magari se ci implementi una ventolinazza diventi famoso :lol: :lol:
 
prima di tutto complimenti per il lavoro.... ;)

però se mi è concesso vorrei fare un appunto....

ho notato che tendenzialmente lucidate a specchio le superfice dei dissipatori(immagino per una questione estetica)...ma se non ricordo male,dalla poca fisica che ho fatto ,una superfice ruvida in teoria dovrebbe dissipare meglio il calore di una liscia....per il semplice fatto che una superfice ruvida a parità di perimetro rispetto ad una liscia è maggiore....
spero di essere stato comprensibile......
ciau
 
Carlo4 ha detto:
prima di tutto complimenti per il lavoro.... ;)

però se mi è concesso vorrei fare un appunto....

ho notato che tendenzialmente lucidate a specchio le superfice dei dissipatori(immagino per una questione estetica)...ma se non ricordo male,dalla poca fisica che ho fatto ,una superfice ruvida in teoria dovrebbe dissipare meglio il calore di una liscia....per il semplice fatto che una superfice ruvida a parità di perimetro rispetto ad una liscia è maggiore....
spero di essere stato comprensibile......
ciau
sei sicuro di quello che dici?????10 cm quadrati di superficie sono sempre 10 cm quadrati sia se ruvidi o lisci!allora perche i dissi per cpu li fanno a specchio?potrebbero lasciarli più grezzi no?tanto c'è la pasta conduttiva che fa aderire le due parti per un miglior scambio di calore.....è pure un fattore estetico fare tutte le facce a specchio però il punto dove deve poggiare per dissipare deve per forza essere liscio!(spero che capiate mi sa che ho fatto un discorso un po troppo incasinato!!)
 
No, ti sbagli, il dissi viene lucidato xkè così la superficie che tocca il processore è maggiore, con miglior dissipazione del calore, se una superficie riflette vuol dire che è molto liscia. es.: ho postato un'immangine di una suprerficie ruvida e una a specchio.

Ciao!!!
 
Forse ci si confonde su che superfici devono essere lucidate .... ;)
La superficie di contatto con il Chip è meglio se lucidata/lappata per il motivo spiegato da K.I .... mentre la superficie a contatto dell' aria è meglio sia rugosa e spigolosa il più possibile per avere più superficie di contatto , con l' aria logicamente ... :nod:
 
Ultima modifica:
Infatti, è la stessa cosa che succere con i telai dei amplificatori per auto, io quando gareggiavo in competizioni audio, una volta avevo anche sabbiato l'ampli che pilotava il sub, essendo quello che lavorava a carichi di impedenza minori e erogava più potenz, quindi anche più calore.
:asd:
Comunque io non credo nella lappatura dei dissi, secondo me non cambia nulla, spero che Fragolino mi dirà la cua in proposito.
Secondo me quando lo superficie è liscia e piana non serve lucidarla a specchio, oppure una già lucidata a specchio, ma con il tempo si opaca un pò, non credo che rilucidandola vadi meglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
chiaramente mi riferivo alla superficie che cede il calore all'aria,quindi non a quella di contatto con il processore...lo stesso disegno di K.I. spiega cio che voglio dire ,nella superficie ruvida è visibilmente comprensibile che la superficie esposta all'aria è maggiore in quella ruvida che non nella liscia...tanto è vero che molti dissipatori hanno le classiche "lamelle",tipo questo sotto ...proprio per aumentare la superficie di esposizione...

k5_6x007.jpg
 
grazie x i complimenti :) cmq l'hd è messo come quello di drakon!
in orizzontale tenuto da dei fili, quindi l'aria viene mossa dalla ventola ke c'è nel frontalino del case ke butta l'aria dentro, quindi passa nella scanalatura centrale e fra le 4 lamelle...cmq ora la temp è più bassa, al tatto, infatti prima dopo una notte quasi nn si poteva toccare ora invece è tiepido ;)
 
ah dimenticavo di dire, ho lucidato la parte di sopra xkè era grezza come potete vedere dalla prima foto! e quindi sn stato costretto...xò l'avrei potuta fare con la carta più grossa in modo da farla con le rigature, magari tutte in un senso ke ci sarebbero state anke bene!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top