Guida: costruirsi un dissipatore in casa

Pubblicità
xò mi sta venendo un'idea!
ora ke ci penso, la parte di sopra scalda meno!!
come si può vedere da questo schemino
HD000.jpg


quindi forse sarebbe meglio se li mettessi ai lati penso ke prenderebbero molto più calore...anke se neanke il sopra scherza come temp...
 
io credo ke nei lati dissipano meglio il calore....
difatti se l'HD ke ho appeso lo metto normalmente, ovvero nello slot da3.5 a contatto con le paratie del case la temperatura scende...
io avevo in mente di fare 1 cosina, ma poi c ho rinunciato.
Volevo prendere il vecchio dissip. del mio 3500+ ovvevo quello originale e tagliarlo a metà x lungo, in modo da applicare metà lato su 1 fianco dell'HDD e l'altra metà sull'altro lato.
problemi di spazio credo ke nn ne crea dato ke l'HDD messo sul fianco può usufruire dello spazio in altezza...
non so se sono stato chiaro, credo ke ho reso l'idea...
;)
 
Io avevo letto su delle specifiche riguardanti un SATA della Seagate che la parte sopra (quindi la meccanica) arriva a temperature più basse rispetto alla parte inferiore (elettronica) però sopporta anche meno....
Nella specifica avevo infatti letto che l'elettronica ha una portata fino a 80°C mentre il range di temperatura di lavoro della meccanica può arrivare sui 60°C!!!

Personalmente ritengo siano temperature veramente alte (soprattutto gli 80°C dell'elettronica).....derivavano da un test...se mi ricordo il link lo posto....


CIAUZZ
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top