GUIDA Guida all'acquisto di un Tablet

Pubblicità
Se devi giocare a Genshin impact eviterei l'iPad a meno che non giochi a dettagli bassi o medi. Ognuno dei due tablet che ti ho linkato prima sono in grado di reggerlo tranquillamente.


 
Ultima modifica:
Forse ci siamo, questo punto vi chiedo per un uso 360 gradi quale è il migliore rapporto qualità prezzo?

Xiaomi Pad 2 pro
Apple A 16
Xiaomi Pad 7
Idea Tab Pro - Idea Tab Pro

Sui Lenovo cambia solo la dimensione dello schermo? Diciamo che posso permettermi tutti questi tablet, non vorrei però pagare il marchio a discapito della qualità, quindi se quello da 199 euro si accende 0,01 secondo dopo rispetto agli altri e basta, scelgo quello. Pago invece volentieri se ci sono differenze importanti che giustificano la maggiore spesa. Grazie
 
Sui Lenovo cambia solo la dimensione dello schermo?
no, quello più costoso ha un soc più potente

uno si chiama idea pad pro e l' altro idea pad "e basta"

Forse ci siamo, questo punto vi chiedo per un uso 360 gradi quale è il migliore rapporto qualità prezzo?
così a naso direi lo xiaomi pad 7, maggiore supporto aggiornamenti di lenovo, soc più potente, non che schermo a 144hz
 
Oltre a giochini le serve per le app della scuola, libri + note. No grafica. Campo ancora più ristretto, siamo sotto polemica, vediamo chi vincerà :D Grazie
 
Oltre a giochini le serve per le app della scuola, libri + note. No grafica. Campo ancora più ristretto, siamo sotto polemica, vediamo chi vincerà :D Grazie
vai di lenovo allora che include la penna o xiaomi + penna, l'ultimo ha dimensioni leggermente inferiori
 
vai di lenovo allora che include la penna o xiaomi + penna, l'ultimo ha dimensioni leggermente inferiori




il succo del discorso è:

lenovo ha inclusa la penna, slot micro sd e ha uno schermo ancora più grande, chiaramente pesa anche 120g in più
xiaomi pad 7 ha una gpu più potente, ha un autonomia migliore e uno schermo di migliore luminosità e accuratezza colori, di contro non ha gps e lettore di impronte, due cose che però su un tablet da usare dentro casa non hanno l' importanza che hanno su uno smartphone

lenovo costa di più e a quel punto con la differenza dei prezzo tra i due puoi prendere la penna di xiaomi se proprio ci tieni ad averla

se escludiamo lettore d' impronte, schermo più grande, antenna gps e slot micro sd, lenovo non ha punti in favore, anzi... dipende dal peso che dai a queste 4 cosette
 
Ora l'ultima è che siccome si trova bene con quello della sorella si accontenterebbe di averlo uguale samsung
Pagato 200 euro a Luglio 24, direi che regge benino la quotazione del nuovo... Mi avete già detto che è peggio a disposizione per comprare qualcoa di meglio ma creare un caso per un tablet non me la sento :D

Per la penna, a detta sua "costa 11 euro" ma effettivamente mentre scrivo credo al costo della penna ma non al fatto che funzioni su ogni tablet.

Cmq non vi tedio oltre, siete stati gentilissimi e vi ringrazio molto! Posterò una volta che un tablet sarà a casa :)
 
Ora l'ultima è che siccome si trova bene con quello della sorella si accontenterebbe di averlo uguale samsung
Secondo me è alquanto sciocco spendere 200€ per quel Samsung, risalente a due anni fa e con hw molto basico quando a 65€ in più c'è lo Xiaomi pad 7 che è molto più potente
 
Samsung A9+ non e' compatibile con la penna Samsung. L' unico modo per scriverci sopra e' utilizzare una penna farlocca appunto da pochi euro che "emula" la scrittura di una penna originale, ma con risultati pessimi e con numerose limitazioni di cose che una penna farlocca non puo' fare.

Le cose qua sono due:

1) Se la penna non serve, a 269 euro ci sta lo Xiaomi Pad 7. Rispetto all'A9+ e' recente, molto piu' potente, display con colori piu' bellini e molta piu' autonomia. E anche con questo tablet le penne emulate fanno schifo. L'originale pero' e' costosa. Qui per scrivere si puo' anche prendere in considerazione una cover a tastiera ed un mouse bluetooth generico da pochi euro.

2) Se la penna invece serve realmente, suggerirei di prendere un tablet che la penna gia' la include. E qua ci sono diverse possibilita' a prezzi diversi.

Lenovo Idea Tab Pro (319 euro), schermo da 12.7 pollici in 3K a 144 hertz, molto potente e con 10.000 di batteria

Redmi Pad 2 Pro (299 euro), schermo da 12.1 pollici risoluzione 2.5k a 120 hertz. Performante e con 12.000 di batteria. Sul sito Xiaomi costa uguale, ma magari con sconti e coupon vari te la cavi a meno.

Redmi Pad Pro (178 euro) + la penna originale (50 euro) da comprare a parte. Display da 12.1 pollici risoluzione 2.5k a 120 hertz. Un po' piu' performante di A9+ e con 10.000 di batteria
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi sa consigliare un tablet con un bello schermo per guardare video?!? Lo userò a casa (o cmq sotto wifi), non mi interessa giocarci... l'importante è non rovinare troppo gli occhi quando lo guardo nel lettoanche di dimensioni generose, in quanto la portabilità non è fondamentale...budget direi intorno ai 250€... c'è qualcosa che possa soddisfare queste richieste?

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno mi sa consigliare un tablet con un bello schermo per guardare video?!? Lo userò a casa (o cmq sotto wifi), non mi interessa giocarci... l'importante è non rovinare troppo gli occhi quando lo guardo nel lettoanche di dimensioni generose, in quanto la portabilità non è fondamentale...budget direi intorno ai 250€... c'è qualcosa che possa soddisfare queste richieste?

Inviato dal mio 2406APNFAG utilizzando Tapatalk
honor pad 10 o xiaomi pad 7/redmi pad 2 pro se vanno in sconto durante gli eventi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top