GUIDA Guida alla sicurezza per neofiti

Pubblicità
Se un malintenzionato fosse riuscito ad accedere ad una mail vorrebbe dire che è riuscito a superare la 2FA, quindi ipotizzo riesca a cambiare la password.
Per intervenire per recuperare l'account utilizzando la funzione "hai dimenticato la password?" immagino sia necessario aver fornito un altro indirizzo mail di back-up. Se capisco bene, però, inserire un indirizzo mail di back-up per recuperare la password è svantaggioso perché darebbe all'attaccante un qualche tipo di altro vantaggio. Sbaglio?
Una volta che hanno la password e superano anche la 2FA l'account è andato, possono fare quello che vogliono.
Ma realisticamente parlando è veramente molto ma molto difficile che accada
Mi scuso se mi sono spiegato male, ma da quando mi sono messo a leggere le vicende che succedono ad altri utenti al forum sono diventato un po' paranoico 😂
Gran parte dei furti di account avvengono perchè non si aveva attiva la 2FA o tramite clonazione della sessione del browser (fatta da un malware installato).
Per cui una volta attivata la 2FA e impostato BitWarden il 95% del rischio è già eliminato. Per essere ancora più sicuro potresti accedere alla posta elettronica soltanto da una finestra di navigazione in incognito, in modo da non lasciare mai la sessione aperta.
 
Non hai bisogno di nessuna email di recupero' delle passwords. Per memorizzare e tenere al sicuro le passwords ti serve solo Bitwarden.

Riguardo al diversificare le email puoi farlo come non farlo. Chiaramente se ti devi registrare in siti/forum strani e/o potenzialmente pericolosi, probabilmente ha piu' senso farlo con un'email usa e getta diversa dalla tua email principale.
 
Buonasera, per quanto riguarda i servizi cloud per l'archiviazione e il backup dei dati quali servizi consigliati? Per dati personali e lavorativi
 
Se riesci ad allestire un nas sarebbe meglio. In alternativa nel caso di cloud quello che ti pare.
Buongiorno, consigli su come iniziare a settare un NAS? Vidi qualche video su YouTube in passato ma sinceramente volevo una guida un po' più pratica, ho cercato nel forum ma ho trovato giusto un paio di risultati che non mi sono stati utili.

Ps: io al momento sto usando principalmente pCloud e NordLocker come Cloud, che reputo quelli un po' più privacy oriented, e sto valutando anche l'acquisto di un piano lifetime di Internxt. Eventualmente, senza per ora addentrarmi nella costruzione di un NAS, volevo dei software con cui programmare dei backup ricorrenti (incrementali o unici) su più Cloud service e ogni tanto anche un un Hardisk esterno da 2 tera, possibilmente backup da criptare per bene direttamente tramite il software di backup stesso in modo da evitare accessi indesiderati ai file (soprattutto perché alcuni backup li caricherei su OneDrive 😂)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top