GUIDA Guida Acquisto Case 2017

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La alphenfohn è la società per il mercato consumer e quindi non server della ben più nota ek ed è ormai da anni nel settore facendosi un buon nome con i suoi articoli tendenti molto al silent è che generalmente è una ditta poco presa in considerazione perché non è come la corsair che su yt con le sue af 120 sono spammate ovunque ma a prestazioni e rumore abbastanza ridicoli

Comunque se è una ditta valida si è molto valida come la altrettanto sconosciuta noiseblocker da anni la regina del silenzio

Questa è la f12 vedi tu da solo le differenze



d2c88ff906a23067d8bb142140eb8ecd.jpg


Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
La alphenfohn è la società per il mercato consumer e quindi non server della ben più nota ek ed è ormai da anni nel settore facendosi un buon nome con i suoi articoli tendenti molto al silent è che generalmente è una ditta poco presa in considerazione perché non è come la corsair che su yt con le sue af 120 sono spammate ovunque ma a prestazioni e rumore abbastanza ridicoli

Comunque se è una ditta valida si è molto valida come la altrettanto sconosciuta noiseblocker da anni la regina del silenzio

Questa è la f12 vedi tu da solo le differenze

In effetti i decibel della WingBoost 2 sono molto più bassi! Come le vedete 2 frontali dentro un BitFenix Neos con ventola posteriore di serie?

PS: il modello esatto è questo (https://www.omegashop.it/ventole/25...st-2-plus-pwm-lfter-orange-4250280300529.html), giusto?
 
Salve ho intenzione di prendere il case Sharkoon m25-w. Me lo consigliate???
La mia configurazione e:

Pentium dual core e5700 3.00 Ghz ( e in arrivo un xeon l5420 2.5 ghz Quadcore)
4 Gb Ram DDR3
500 Hard Disk Seagate
Grafica Integrata
ARCTIC Alpine 11 PLUS
Asus P5G41T-M LX
Windows 7 SP1
Evga G3 550w (in arrivo)

In Futuro cambierò la configurazione con i nuovi processori Intel/Amd e inserire una scheda video Dedicata 1050ti o 1060 6gb.
Quindi mi consigliate questo Case??? Grazie a chi risponderà.
 
Salve ho intenzione di prendere il case Sharkoon m25-w. Me lo consigliate???
La mia configurazione e:

Pentium dual core e5700 3.00 Ghz ( e in arrivo un xeon l5420 2.5 ghz Quadcore)
4 Gb Ram DDR3
500 Hard Disk Seagate
Grafica Integrata
ARCTIC Alpine 11 PLUS
Asus P5G41T-M LX
Windows 7 SP1
Evga G3 550w (in arrivo)

In Futuro cambierò la configurazione con i nuovi processori Intel/Amd e inserire una scheda video Dedicata 1050ti o 1060 6gb.
Quindi mi consigliate questo Case??? Grazie a chi risponderà.
Certamente il top per 50 euro

Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Sono alla ricerca di un case compatto che possa ospitare dei componenti abbastanza ingombranti:

Scheda madre E-ATX (Asus Rampage v extreme)

SLI di gtx 1080 TI custom (Aorus) ad aria ma con eventualmente la possibilità di installare due AIO da 120 o 140 da montare tramite un NZXT Kraken g10

Un EK predator con radiatore da 360

Possibilità di installare almeno due dischi da 3.5" e due da 2.5"

Possibilità di installare in futuro un impianto a liquido custom

Estetica sobria ed elegante con pannelli laterali in vetro

Dimensioni più contenute possibile: altezza max attorno ai 520 mm e lunghezza attorno ai 500 mm

Budget circa 200 euro

I case che ho addocchiato sono:

Phanteks enthoo evolv con paratie laterali in vetro
Raijintek Asterion Classic
Corsair 570X

Sinceramente a me piace molto il Raijintek anche se pare che il frontale chiuso con pescaggio dell'aria dal basso non sia il massimo a livello di airflow. Io ho un Raijintek Thetis e me ne sono innamorato per estetica. Sono però case che sacrificano la funzionalità per lo stile anche se dopo un po di prove ho trovato una configurazione di raffreddamento che rende il thetis non male anche lato performance e silenziosità.

Voi quale scegliereste?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
 
Sono alla ricerca di un case compatto che possa ospitare dei componenti abbastanza ingombranti:

Scheda madre E-ATX (Asus Rampage v extreme)

SLI di gtx 1080 TI custom (Aorus) ad aria ma con eventualmente la possibilità di installare due AIO da 120 o 140 da montare tramite un NZXT Kraken g10

Un EK predator con radiatore da 360

Possibilità di installare almeno due dischi da 3.5" e due da 2.5"

Possibilità di installare in futuro un impianto a liquido custom

Estetica sobria ed elegante con pannelli laterali in vetro

Dimensioni più contenute possibile: altezza max attorno ai 520 mm e lunghezza attorno ai 500 mm

Budget circa 200 euro

I case che ho addocchiato sono:

Phanteks enthoo evolv con paratie laterali in vetro
Raijintek Asterion Classic
Corsair 570X

Sinceramente a me piace molto il Raijintek anche se pare che il frontale chiuso con pescaggio dell'aria dal basso non sia il massimo a livello di airflow. Io ho un Raijintek Thetis e me ne sono innamorato per estetica. Sono però case che sacrificano la funzionalità per lo stile anche se dopo un po di prove ho trovato una configurazione di raffreddamento che rende il thetis non male anche lato performance e silenziosità.

Voi quale scegliereste?

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Anche il phanteks pecca per airflow, non è assolutamente raccomandabile per liquido. A meno che tu non voglia moddarlo un po' aprendo dei fori sul front e sul top, alla fine è un lavoro facile

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Anche il phanteks pecca per airflow, non è assolutamente raccomandabile per liquido. A meno che tu non voglia moddarlo un po' aprendo dei fori sul front e sul top, alla fine è un lavoro facile

Inviato da GT-I9505 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
In effetti ho approfondito un po' in rete e ci sono possessori del phanteks che si lamentano di temperature troppo alte anche con impianti a liquido custom di una certa rilevanza, sebbene quasi tutte le recensioni ne parlassero in maniera molto positiva. Pensavo che le piccole feritoie anteriori e superiori fossero sufficienti. Che alternative posso considerare?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti ragazzi.

Io vorrei capire quali sono le caratteristiche da tenere in conto per la scelta di un buon case...cioè tralasciando l'estetica e considerando solo la funzionalita' cosa DEVE avere un buon case per definirsi tale, o meglio cosa NON DEVE mancare nella maniera più assoluta in un case di ottimo livello?
 
Ci sono molte cose da vedere le principali per un case moderno per me sono
Qualità del materiale
Copri psu
Modularita
Supporto hdd ssd
Spazio interno
Supporto radiatori e ventole
Cable management
Eventuali sistemi di led integrati
Airflow
Piedini

Ma C'è sicuramente altro che dimentico



Inviato da SM-G930F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top