Ciao ragazzi, ho combinato un casino!
allora, ho comprato una stampante multifunzione epson stylus photo rx 420 e...si non sarebbe un brutto hardware, non fosse per il software di installazione in dotazione che mi sta facendo dannare!
Sono riuscito a far funzionare la stampante ma lo scanner da un problema. Praticamente durante l'installazione, quando mi chiedeva di accendere la stampante e partiva la procedura di rilevamento automatico di un hardware, mi segnalava la mancanza di un file: usbscan.sys, mi diceva di inserire il CD di Win 98 per cercare sto file, ma sul CD non c'era. La cosa strana è che questo file, dovrebbe andare nella cartella System32 della directory Windows (ho windows 98 come OS) mentre invece mi chiedeva di metterlo in una cartella che mi pare si chiamasse option/install ... allora che ho fatto? ho scaricato il file (lo si scaricava dal sito della Nikon, produttore di fotocamere digitali) l'ho copiato dove me lo chiedeva lui e ho premuto OK quando invece il file doveva essere copiato nella system32 e prima di dare OK andava riavviato il computer. Quando ho premuto ok, Win 98 si è impallato è apparsa la schermata blu, ho riavviato, cancellato il file incriminato ma nulla, adesso ogni volta che accendo la stampante, se è collegata al PC, mi appare la schermata blu quando sta per partire la rilevazione del nuovo hardware. Ho provato a cancellare tutto il software della stampante e i suoi driver USB, a reinstallare tutto, ma nulla da fare, quando la accendo si pianta il PC. Tra l'altro se avvio il PC ocn la stampante accesa, prima di raggiungere il desktop mi appare l'errore "Errore di protezione di Windows. riavviare il computer".
Tutti gli altri dispositivi USB, funzionano alla grande, anche se ne metto dei nuovi, me li rileva e installa senza problemi, è solo con quella dannata stampante che mi crea il problema.
Tra l'altro il file incriminato, usbscan.sys, era ben presente nella system32, non so perchè me lo cercasse nella cartella install.
Ho combinato un bel casino, accidenti, voi avete una vaga idea di come possa porvi rimedio senza dover portare il PC in assistenza? grazie in anticipo :)
Allora che ho fatto? ho provato a cercarlo su internet
allora, ho comprato una stampante multifunzione epson stylus photo rx 420 e...si non sarebbe un brutto hardware, non fosse per il software di installazione in dotazione che mi sta facendo dannare!
Sono riuscito a far funzionare la stampante ma lo scanner da un problema. Praticamente durante l'installazione, quando mi chiedeva di accendere la stampante e partiva la procedura di rilevamento automatico di un hardware, mi segnalava la mancanza di un file: usbscan.sys, mi diceva di inserire il CD di Win 98 per cercare sto file, ma sul CD non c'era. La cosa strana è che questo file, dovrebbe andare nella cartella System32 della directory Windows (ho windows 98 come OS) mentre invece mi chiedeva di metterlo in una cartella che mi pare si chiamasse option/install ... allora che ho fatto? ho scaricato il file (lo si scaricava dal sito della Nikon, produttore di fotocamere digitali) l'ho copiato dove me lo chiedeva lui e ho premuto OK quando invece il file doveva essere copiato nella system32 e prima di dare OK andava riavviato il computer. Quando ho premuto ok, Win 98 si è impallato è apparsa la schermata blu, ho riavviato, cancellato il file incriminato ma nulla, adesso ogni volta che accendo la stampante, se è collegata al PC, mi appare la schermata blu quando sta per partire la rilevazione del nuovo hardware. Ho provato a cancellare tutto il software della stampante e i suoi driver USB, a reinstallare tutto, ma nulla da fare, quando la accendo si pianta il PC. Tra l'altro se avvio il PC ocn la stampante accesa, prima di raggiungere il desktop mi appare l'errore "Errore di protezione di Windows. riavviare il computer".
Tutti gli altri dispositivi USB, funzionano alla grande, anche se ne metto dei nuovi, me li rileva e installa senza problemi, è solo con quella dannata stampante che mi crea il problema.
Tra l'altro il file incriminato, usbscan.sys, era ben presente nella system32, non so perchè me lo cercasse nella cartella install.
Ho combinato un bel casino, accidenti, voi avete una vaga idea di come possa porvi rimedio senza dover portare il PC in assistenza? grazie in anticipo :)
Allora che ho fatto? ho provato a cercarlo su internet