Guaio con stampante multifunzione USB

Pubblicità

Della64

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao ragazzi, ho combinato un casino!

allora, ho comprato una stampante multifunzione epson stylus photo rx 420 e...si non sarebbe un brutto hardware, non fosse per il software di installazione in dotazione che mi sta facendo dannare!
Sono riuscito a far funzionare la stampante ma lo scanner da un problema. Praticamente durante l'installazione, quando mi chiedeva di accendere la stampante e partiva la procedura di rilevamento automatico di un hardware, mi segnalava la mancanza di un file: usbscan.sys, mi diceva di inserire il CD di Win 98 per cercare sto file, ma sul CD non c'era. La cosa strana è che questo file, dovrebbe andare nella cartella System32 della directory Windows (ho windows 98 come OS) mentre invece mi chiedeva di metterlo in una cartella che mi pare si chiamasse option/install ... allora che ho fatto? ho scaricato il file (lo si scaricava dal sito della Nikon, produttore di fotocamere digitali) l'ho copiato dove me lo chiedeva lui e ho premuto OK quando invece il file doveva essere copiato nella system32 e prima di dare OK andava riavviato il computer. Quando ho premuto ok, Win 98 si è impallato è apparsa la schermata blu, ho riavviato, cancellato il file incriminato ma nulla, adesso ogni volta che accendo la stampante, se è collegata al PC, mi appare la schermata blu quando sta per partire la rilevazione del nuovo hardware. Ho provato a cancellare tutto il software della stampante e i suoi driver USB, a reinstallare tutto, ma nulla da fare, quando la accendo si pianta il PC. Tra l'altro se avvio il PC ocn la stampante accesa, prima di raggiungere il desktop mi appare l'errore "Errore di protezione di Windows. riavviare il computer".
Tutti gli altri dispositivi USB, funzionano alla grande, anche se ne metto dei nuovi, me li rileva e installa senza problemi, è solo con quella dannata stampante che mi crea il problema.
Tra l'altro il file incriminato, usbscan.sys, era ben presente nella system32, non so perchè me lo cercasse nella cartella install.
Ho combinato un bel casino, accidenti, voi avete una vaga idea di come possa porvi rimedio senza dover portare il PC in assistenza? grazie in anticipo :)
Allora che ho fatto? ho provato a cercarlo su internet
 
Della64 ha detto:
Ciao ragazzi, ho combinato un casino!

allora, ho comprato una stampante multifunzione epson stylus photo rx 420 e...si non sarebbe un brutto hardware, non fosse per il software di installazione in dotazione che mi sta facendo dannare!
Sono riuscito a far funzionare la stampante ma lo scanner da un problema. Praticamente durante l'installazione, quando mi chiedeva di accendere la stampante e partiva la procedura di rilevamento automatico di un hardware, mi segnalava la mancanza di un file: usbscan.sys, mi diceva di inserire il CD di Win 98 per cercare sto file, ma sul CD non c'era. La cosa strana è che questo file, dovrebbe andare nella cartella System32 della directory Windows (ho windows 98 come OS) mentre invece mi chiedeva di metterlo in una cartella che mi pare si chiamasse option/install ... allora che ho fatto? ho scaricato il file (lo si scaricava dal sito della Nikon, produttore di fotocamere digitali) l'ho copiato dove me lo chiedeva lui e ho premuto OK quando invece il file doveva essere copiato nella system32 e prima di dare OK andava riavviato il computer. Quando ho premuto ok, Win 98 si è impallato è apparsa la schermata blu, ho riavviato, cancellato il file incriminato ma nulla, adesso ogni volta che accendo la stampante, se è collegata al PC, mi appare la schermata blu quando sta per partire la rilevazione del nuovo hardware. Ho provato a cancellare tutto il software della stampante e i suoi driver USB, a reinstallare tutto, ma nulla da fare, quando la accendo si pianta il PC. Tra l'altro se avvio il PC ocn la stampante accesa, prima di raggiungere il desktop mi appare l'errore "Errore di protezione di Windows. riavviare il computer".
Tutti gli altri dispositivi USB, funzionano alla grande, anche se ne metto dei nuovi, me li rileva e installa senza problemi, è solo con quella dannata stampante che mi crea il problema.
Tra l'altro il file incriminato, usbscan.sys, era ben presente nella system32, non so perchè me lo cercasse nella cartella install.
Ho combinato un bel casino, accidenti, voi avete una vaga idea di come possa porvi rimedio senza dover portare il PC in assistenza? grazie in anticipo :)
Allora che ho fatto? ho provato a cercarlo su internet

Se hai Windows 98 prima edizione ti diranno semplicemente che non è compatibile ... :nod:
Occorre come minimo Windows 98 SE ... :ghigno2:
 
Fragolino ha detto:
Se hai Windows 98 prima edizione ti diranno semplicemente che non è compatibile ... :nod:
Occorre come minimo Windows 98 SE ... :ghigno2:

si, ho la seconda edizione, io :)
cmq li contatto, grazie mille :)
 
Ho chiamato il servizio clienti epson mi hanno detto da gestione risorse, di cancellare tutti i controller usb e di riaviare, che si sarebbero reinstallati da soli, così ho fatto e...che casino, adesso non ho + nemmeon il modem ,mi chiede il CD di win 98 io me lo sono fatto prestare perchè il mio ce l'ha uno che è al mare ora, e non mi istalla correttamente il modem (ora infati sono col portatile) e il problema alla stampante non è risolto...
cmq il problema che mi da è che cerca dei file , durante la rilevazione automatica, che non trova e mi chiede il CD di win 98, io ci inserisco quello del mio amico ma, li, non trova una mazza ugualmente...che casino
 
Toby ha detto:
strano.... :(
Se il cd è a posto, ed è la stessa tua versione non dovrebbe darti problemi...

Probabilmente non è il CD di Windows 98SE , ma una versione precedente ... :nod:
motivo percui non sono presenti i drivers USB cercati ... ;)
Non vorrei che il centro non abbia capito che aveva installato 98 ... :nunu:
la procedura suggerita è tipica per XP ... :ghigno2:
 
Fragolino ha detto:
Probabilmente non è il CD di Windows 98SE , ma una versione precedente ... :nod:
motivo percui non sono presenti i drivers USB cercati ... ;)
Non vorrei che il centro non abbia capito che aveva installato 98 ... :nunu:
la procedura suggerita è tipica per XP ... :ghigno2:

in effetti il cd che miha dato il mio amico ha una stampa diversa dal mioanche se pare sempre win 98 2 edizione. Cmq stasera provo col mio :)
quanto alla stampante, provo a spostare nel cestino ilfile usbscan.sys dalla cartella system 32, a vedere se mi si pianta ancora quando la accendo e parte la rilevazione automatica...se anche così di pianta, temo che sarò alla frutta :(
cmq per il modem non mi preoccupa,stasera appena arrivo dal lavoro (staco alle 20 :( ) provo col mio Cd che sono riuscito a recuperare e sono sicuro che risolverò :)
cmq intanto grazie a tutti voi!
 
Della64 ha detto:
in effetti il cd che miha dato il mio amico ha una stampa diversa dal mioanche se pare sempre win 98 2 edizione. Cmq stasera provo col mio :)
quanto alla stampante, provo a spostare nel cestino ilfile usbscan.sys dalla cartella system 32, a vedere se mi si pianta ancora quando la accendo e parte la rilevazione automatica...se anche così di pianta, temo che sarò alla frutta :(
cmq per il modem non mi preoccupa,stasera appena arrivo dal lavoro (staco alle 20 :( ) provo col mio Cd che sono riuscito a recuperare e sono sicuro che risolverò :)
cmq intanto grazie a tutti voi!


Ho risolto il problema e vi posto qui il modo in cui ho risolto, che forse può essere utile a qualcun altro, dato che il software di installazione di questa stampante è solito dare problemi di installazione con Windows 98.
se anche voi, quindi, avete messo un file usbscan.sys sbagliato che vi fa impallare il PC ogni volta che accendete la stampante, inserite il CD di windows 98 nel computer, (quando ve lo chiede l'installazione, non riuscirà a trovare il file incriminato, perchè questo file è dentro un file compresso con estensione .cab) e cercate il file "driver20.cab" dopo averlo trovato, apritelo (vi serve WinRAR per aprirlo) e semplicemente estraete il file usbscan.sys al suo interno e mettetelo nella cartella windows/system32/drivers, sovrascrivetelo a quello "bastardo" che vi fa impallare il PC e poi riavviate il PC, accendete e tutto sarà magicamente risolto :)
io avevo anche u naltro scanner installato, per sicurezza l'ho disinstallato, forse non serve a niente, ma male non ha fatto , cmq :)
spero che la mia sfiga possa essere utile a qualcuno di voi, ciao :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top