UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho trovato una 1080 Ti Aorus Xtreme Edition a 840€ da LDLC : che mi dite?
La aorus sicuramente è una delle migliori, ma il prezzo mi fa rabbrividire, se consideri che io ho preso la mia zotac 1 mesetto dopo il lancio a 770€
migliori ma caldina eh, ha un dissipatore enorme ma scalda abbastanza, la mia sta a 61 gradi in downvolt con 18 in casa, in estate 67
 
migliori ma caldina eh, ha un dissipatore enorme ma scalda abbastanza, la mia sta a 61 gradi in downvolt con 18 in casa, in estate 67

Sulla aorus ho letto pareri discordanti, alcuni dicono che sia calda (tipo la tua) , altri dicono che invece sia tra le migliori

edit: era la aorus 1080 liscia ad essere la migliore, la TI è cmq buona ma non la migliore
 
Ultima modifica:
Meglio la Strix o la Aorus? Ho visto che la Strix ha i VRM caldini...

La ASUS è ottima, l'altra un filo superiore ma IMHO non ti cambia nulla.

Ti faccio un esempio di Overclock spinto su queste schede:
http://www.guru3d.com/articles_pages/galax_geforce_gtx_1070_ti_hof_review,14.html
1070Ti (2432CUDA) a 1911MHz contro 2050MHz, sulla carta sono tanti... eppure guarda ai risultati.

È inutile, queste Pascal sono già tirate per il collo e sono al loro massimo potenziale esprimibile. Potrai arrivare a 1.2v e oltre con un BIOS particolare sulla ASUS, ma con consumi assurdi e per miglioramenti ridicoli (ho un conoscente che lo ha fatto e l'ha liquidata).
Il massimo che puoi ricavare arriva dall'overclock delle memorie video :sisi: ma dopo quello solo le briciole.
 
Meglio la Strix o la Aorus? Ho visto che la Strix ha i VRM caldini...
Come temperature la aorus non è delle migliori la strix è sicuramente migliore sotto questo punto di vista, però la aorus ha un power limit esagerato da 375w contro i 330w della Asus che sotto pesante overclock possono tornare utile. Io comunque ho la aorus xtreme e mi ci trovo benissimo, se te la senti puoi anche aprirla per cambiare la pasta termica con una a metallo liquido come ho fatto io sulla mia, però bisogna usare le dovute precauzioni altrimenti bruci la scheda.
 

Non torno indietro, semmai vado avanti. :)

Comunque ne ho parlato abbondantemente nel topic Vega: a quelle cifre mi conveniva venderla. Siccome mi pesa parecchio rimanere con la GTX 960 2gb che è l'inutilizzabile in QHD l'unica soluzione sensata imho è la 1080 Ti, la 1080 liscia per quanto buona iniziava ad avvicinarsi parecchio ai livelli di performance della Vega 56. Inoltre ho necessità di utilizzare il CUDA per l'uni quindi nvidia. Vega mi piace parecchio, ancora ha margini di miglioramento, mi sono trovato bene, pure col freesync ma ho sempre detto di poterne fare a meno. Nessun problema lato driver, ogni tanto capita qualche screzio, nei giochi più vecchi (anche DX9-DX10-OpenGL) noto che non li digerisce troppo bene complice anche la cpu, ma nulla da portarmi ad abbandonarla.
 
La ASUS è ottima, l'altra un filo superiore ma IMHO non ti cambia nulla.

Ti faccio un esempio di Overclock spinto su queste schede:
http://www.guru3d.com/articles_pages/galax_geforce_gtx_1070_ti_hof_review,14.html
1070Ti (2432CUDA) a 1911MHz contro 2050MHz, sulla carta sono tanti... eppure guarda ai risultati.

È inutile, queste Pascal sono già tirate per il collo e sono al loro massimo potenziale esprimibile. Potrai arrivare a 1.2v e oltre con un BIOS particolare sulla ASUS, ma con consumi assurdi e per miglioramenti ridicoli (ho un conoscente che lo ha fatto e l'ha liquidata).
Il massimo che puoi ricavare arriva dall'overclock delle memorie video :sisi: ma dopo quello solo le briciole.
Mi ricordo la mia gtx970 con BIOS modifica to da 1253mhz ero a1620mhz stabili...quello era overclock

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
 
Non torno indietro, semmai vado avanti. :)

Comunque ne ho parlato abbondantemente nel topic Vega: a quelle cifre mi conveniva venderla. Siccome mi pesa parecchio rimanere con la GTX 960 2gb che è l'inutilizzabile in QHD l'unica soluzione sensata imho è la 1080 Ti, la 1080 liscia per quanto buona iniziava ad avvicinarsi parecchio ai livelli di performance della Vega 56. Inoltre ho necessità di utilizzare il CUDA per l'uni quindi nvidia. Vega mi piace parecchio, ancora ha margini di miglioramento, mi sono trovato bene, pure col freesync ma ho sempre detto di poterne fare a meno. Nessun problema lato driver, ogni tanto capita qualche screzio, nei giochi più vecchi (anche DX9-DX10-OpenGL) noto che non li digerisce troppo bene complice anche la cpu, ma nulla da portarmi ad abbandonarla.

Quindi l'hai venduta per guadagnarci? Il monitor freesynx adesso non ti serve più...
Utilizzare cuda proprio di nvdia perché ? Quelli di Vega vanno peggio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quindi l'hai venduta per guadagnarci? Il monitor freesynx adesso non ti serve più...
Utilizzare cuda proprio di nvdia perché ? Quelli di Vega vanno peggio?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
CUDA oltre ad essere il nome dei cores delle schede è il nome di un'architettura software, nvidia ha investito un sacco di soldi per poterla fare e sono anni luce avanti ad AMD in questo, non a caso nel machine learning loro sono i leader. AMD non è supportata e non supporta quasi per nulla, si stanno attrezzando da qualche mese ma ancora il software non è nè accessibile quanto quello di nvidia nè all'altezza
perchè non dovrebbe servirmi il monitor? lo utilizzavo anche con la 1070
 
CUDA oltre ad essere il nome dei cores delle schede è il nome di un'architettura software, nvidia ha investito un sacco di soldi per poterla fare e sono anni luce avanti ad AMD in questo, non a caso nel machine learning loro sono i leader. AMD non è supportata e non supporta quasi per nulla, si stanno attrezzando da qualche mese ma ancora il software non è nè accessibile quanto quello di nvidia nè all'altezza
perchè non dovrebbe servirmi il monitor? lo utilizzavo anche con la 1070

Non sfrutti il freesdync


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
CUDA oltre ad essere il nome dei cores delle schede è il nome di un'architettura software, nvidia ha investito un sacco di soldi per poterla fare e sono anni luce avanti ad AMD in questo, non a caso nel machine learning loro sono i leader. AMD non è supportata e non supporta quasi per nulla, si stanno attrezzando da qualche mese ma ancora il software non è nè accessibile quanto quello di nvidia nè all'altezza
perchè non dovrebbe servirmi il monitor? lo utilizzavo anche con la 1070
Che io sappia l'accelerazione cuda c'è solo sulla Titan X Pascal, la Titan Xp, la Titan V e tutte le 7XX.

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top