UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché la titan x non l'hai più liquidata?
Ricordo che avevi preso tutto l'occorrente wb e ek predator. Va bè che con ste Pascal liquidare ha poco senso, visto l'overclock ridicolo, però sarebbe stato interessante provare.

Si fatto tutto, e tutte le prove.
Temp migliori e qualche mhz in più ma alla fine?
Non ne avevo bisogno....
 
Certo che la 1080ti consuma più della 1080, non è mica una cosa strana...
Come efficienza invece siamo allo stesso livello più o meno: https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_Ti/31.html
Perde qualcosa per strada la Ti, ma poca roba (FHD a parte, ma lì è limitata da motori di gioco e piattaforma).

60fps a ultra a che risoluzione, 4k? Direi che non siamo lontani dal farli: usando filtri leggeri (tanto in 4k non è che serva chissachè) e togliendo magari un paio di dettagli tosti nei titoli pesanti, sei sui 60 anche in 4k.

Più che dall'OC di fabbrica, diepnde da PCB e power limit: le schede che avranno PCB reference e power limit reference avranno il 6+8 pin come la FE. Per esempio guarda le EVGA SC: invece quelle con PCB e BIOS custom avranno tutte l'8+8 pin. così da dare più margine sul PL per fare overclock.

Io invece mi aspettavo che non avesse un TDP così alto (il TDP non indica il consumo) e consuma parecchio di più.

Si in 4k.
Spero che con la prossima gtx 2080 TI ci saranno 60 fps in Ultra calcolando che bisognerà colmare la differenza che ci sarà dai giochi usciti e questi mesi e queli che usciranno tra un anno.
Pensavo che per le Nvidia Volta si utilizzava il p.p. a 10 nm mentre invece verrà utilizzato quello a 12 nm.

Io ho in mente i modelli della gtx 750 Ti. Ci sono o c' erano quelli in versione già overcloccata ed avevano un connettore a 6 pin mentre c' erano quelli modelli in versione non overcloccata e non avevano il connettore a 6 pin.

Mi aspettavo che accadesse la stessa cose con le gtx 1080 TI custom e cioè che ci fossero versioni non overcloccate che quindi consuma di meno e necessitano di 8+6 pin.

Chissà quanto bisognerà aspettare e quale p.p deve avere una scheda video Nvidia gtx che permetta di giocare in 4k ad Ultra facendo 60 fps ed avendo un TDP di 150w.

Così tanto per curiosità a livello tecnico dato che non mi interessa lo SLI o per le schede Amd il CrossFire:
Uno sli di gtx 1080 Ti custom (no FE) però fatto con versioni che hanno le frequenze più alte come si comporta in 4k a 144hz?
Invece per il 5k a 60hz?
 
Prima bisogna gestire a più di 60 fps stabili i giochi in 4k, così facendo sarà possibile sia gestire al meglio il 2k a 144Hz che iniziare a parlare di 5k. Il fatto è che con le risoluzione si sta correndo troppo, ma l'hardware ha bisogno di tempo.
 
Si fatto tutto, e tutte le prove.
Temp migliori e qualche mhz in più ma alla fine?
Non ne avevo bisogno....
Immaginavo...... Solo soldi sprecati.
Prima bisogna gestire a più di 60 fps stabili i giochi in 4k, così facendo sarà possibile sia gestire al meglio il 2k a 144Hz che iniziare a parlare di 5k. Il fatto è che con le risoluzione si sta correndo troppo, ma l'hardware ha bisogno di tempo.
Straquoto, poi con questi giochi mattone ottimizzati col c..o che non girano a 60 fps neanche in fullhd figuriamoci in 5k
 
Immaginavo...... Solo soldi sprecati.

Straquoto, poi con questi giochi mattone ottimizzati col c..o che non girano a 60 fps neanche in fullhd figuriamoci in 5k
Liber hai già scelto la bambina?

O almeno ti sei fatto un idea su cosa puntare, azz la ftw3 è bellissima non riesco a non pensarci
 
Liber hai già scelto la bambina?

O almeno ti sei fatto un idea su cosa puntare, azz la ftw3 è bellissima non riesco a non pensarci
Ancora non ho deciso, si la ftw3 è molto bella però non mi va di aspettare così tanto per averla. Anche l'Asus strix è una valida scelta, vedremo...... Speriamo non si arrivi a maggio per averle dentro i nostri case.
 
Andiamo bene con MEA...
get
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top