UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io invece mi aspettavo che non avesse un TDP così alto (il TDP non indica il consumo) e consuma parecchio di più.

Si in 4k.
Spero che con la prossima gtx 2080 TI ci saranno 60 fps in Ultra calcolando che bisognerà colmare la differenza che ci sarà dai giochi usciti e questi mesi e queli che usciranno tra un anno.
Pensavo che per le Nvidia Volta si utilizzava il p.p. a 10 nm mentre invece verrà utilizzato quello a 12 nm.

Io ho in mente i modelli della gtx 750 Ti. Ci sono o c' erano quelli in versione già overcloccata ed avevano un connettore a 6 pin mentre c' erano quelli modelli in versione non overcloccata e non avevano il connettore a 6 pin.

Mi aspettavo che accadesse la stessa cose con le gtx 1080 TI custom e cioè che ci fossero versioni non overcloccate che quindi consuma di meno e necessitano di 8+6 pin.

Chissà quanto bisognerà aspettare e quale p.p deve avere una scheda video Nvidia gtx che permetta di giocare in 4k ad Ultra facendo 60 fps ed avendo un TDP di 150w.

Così tanto per curiosità a livello tecnico dato che non mi interessa lo SLI o per le schede Amd il CrossFire:
Uno sli di gtx 1080 Ti custom (no FE) però fatto con versioni che hanno le frequenze più alte come si comporta in 4k a 144hz?
Invece per il 5k a 60hz?

Ma no perchè: GTX580, GTX780ti, GTX980ti hanno tutte TDP sui 250 watt, è da anni che il "chippone" Nvidia a quel TDP, perchè la 1080ti avrebbe dovuto fare eccezione? Poi già la 1080 consumava 180 watt in versione reference, contando le specifiche superiore, la 1080ti non poteva che andare sui 250...

Comunque, già ora una 1080ti consente di giocare in 4k con ben pochi compromessi: tu mi chiedi quando si potrà giocare in 4k a ultra con una scheda da 150 watt e chiaramente nessuno saprebbe risponderti... Ma comunque quel giorno è ancora lontano: 150 watt vuol dire una VGA di fascia medio\alta (una x70, per intenderci) e prima che le x70 gestiranno il 4k a ultra ne passerà di tempo (sempre ammesso che il consumo per fascia rimanga più o meno uguale, cosa in effetti vera negli ultimi anni).

Per quanto riguarda, Volta non sarà a 10nm, nè a 12nm, bensì ancora a 16nm: i 12nm sono un nodo low power e low cost, non adatto alla produzione di GPU di fascia alta. I 10nm verranno saltati del tutto, almeno in ambito desktop: si passerà direttamente ai 7nm, ma non prima del 2019.
Al massimo potrebbero usare i 12nm per qualche soluzione server basata su architettura Volta, ma non per il consumer. Comunque di Volta si parla qui, non andiamo OT: https://www.tomshw.it/forum/threads/aspettando-nvidia-volta.596795/page-11

4k 144Hz e 5k, lasciamo stare: i monitor 4k 144Hz ancora non esistono, mentre i 5k costano due stipendi e non sono certo adatti al gaming.

1080 ti va in 4k circa come GTX 970 in Fhd, c'è un test di DF mi pare.

Sì, stavo facendo un confronto incrociato tra queste due review, tanto i settings son sempre quelli:
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_1080_Ti_Strix_OC
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_1060_Armor

Direi che più o meno è come avere una 970 in FHD, anche se dipende dal gioco considerato perchè lo scaling non è mica sempre uguale (in F1 2016 per esempio la 1080ti in 4k equivale quasi a una 980ti in FHD...).

Non è perfetta, ma si può usare in 4k, tanto più che l'assenza dei filtri pesa meno...
 
Nel 3d azzurro c'è uno con lo SLI di 1080Ti che sta fondendo in quanto le vga nn vanno oltre 60-80%...
SLI....ancora....
 
Domani arriva la Taichi per spezzare questa monotonia....
650 è buono...pigliatela...
Riprendo a giocare....che palle...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top