L'efficienza della reference è merito del power limit e del temp limit che la fanno downloccare, perchè insieme alla frequenza scende anche la tensione e di conseguenza aumenta anche l'efficienza (come ben sappiamo dalle prove pratiche):
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_Ti/34.html
Praticamente le Founders sono undervoltate di fabbrica in un certo senso: prendendo una custom e abbassando la tensione a 0.97v si otterrebbero gli stessi risultati in termi di efficienza...
si lo so che il pl limit taglia tutto per rientrare nella curva dell'efficienza massima, ma il punto è questo, con 980ti custom in oc tirato anche se la limitavo a 310-320w mi dava un bel boost di performance, rispetto sempre alle reference limitate a 250w, queste non credo che daranno stesso boost prestazionale a parità di consumo..
Ho visto la review di wallosek, con 1080ti sotto liquido, ok era una fe quindi cap a 300w massimi, ma si vede benissimo che scalano male con le perf/watt, anche se dai ulteriori 20-30w, la cosa non cambia anzi peggiori e scala ancora peggio con il consumo, a 2100 (magari prenderli ad aria) sei bello che arrivato e le performance sono quelle
infatti erano migliori le custom 980ti come rapporto perf/watt rispetto alle reference
qui invece con gp102 l'opposto, il deficit non è manco poco
poi lo sappiamo che lavorano sotto il volt ed escono pompate di VDDC, scalando mV si guadagnano molti gradi e consumi più parchi, ma anche su 28nm con maxwell era cosi, solo che li toccava editare i bios con maxwell bios tweaker ed era una scocciatura, qui abbiamo la modalità curve che ci fa modificare tutto, ogni steep di voltaggio un clock definito dall'utente, molto più comodo