UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è cosi di base penso, anch'io avevo su 'schermo multiplo', non credo cambi qualcosa almeno che tu non abbia effettivamente un'altro schermo, io nel dubbio ho messo su uno solo.
Più che altro controlla in 'regola impostazioni colore video' -> avanzate -> intervallo dinamico -> massimo (0-255), che stranamente di base è impostato su 16-235.
Nelle impostazioni 3d ho attivato anch'io il dsr per 2k e 4k, anisotropico 16x (texture), num. max di frame prerenderizzati 1, e poi MFAA, che con msaa 2x in gioco è come avere l'msaa 4x (quasi) ma con la leggerezza del 2x (poco più)
Grazie per avermi ricordato di cambiare le impostazioni del colore, l'avevo fatto quando avevo la Zotac, ma disinstallando i vecchi drive e reinstallando i nuovi avevo perso le impostazioni e mi ero dimenticato di quest'ultima, un cosa, a me oltre ad essere impostato a 16-235 erà spuntato "Con le impostazioni del lettore video", ora per cambiare l'intervallo dinamico ho messo Con le impostazioni Nvidia, per lettore video che intendono?

Un altra cosa, nelle impostazioni Physx è messo in automatico, non è meglio metterlo sulla scheda video?
 
Qualcuno mi potrebbe spiegare questo:
CPU_AIDA64_Sability_Test.webp
Mi pare che sia il 'Turbo Enhanced' di msi nel bios che è settato auto, come vedete dallo screen, in gestione attività la cpu va a 4,8Ghz, ma hwinfo mi segnala solo 4,4Ghz a 1.27V, quindi vi chiedo di farmi luce, anche perchè mi sembra strano che sia stabile a 4,8Ghz con 1,27 di voltaggio! è meglio disattivare il 'Turbo Enhanced' e farlo manuale sul multiplicatore nel bios?
 
Ultima modifica:
Grazie per avermi ricordato di cambiare le impostazioni del colore, l'avevo fatto quando avevo la Zotac, ma disinstallando i vecchi drive e reinstallando i nuovi avevo perso le impostazioni e mi ero dimenticato di quest'ultima, un cosa, a me oltre ad essere impostato a 16-235 erà spuntato "Con le impostazioni del lettore video", ora per cambiare l'intervallo dinamico ho messo Con le impostazioni Nvidia, per lettore video che intendono?

Un altra cosa, nelle impostazioni Physx è messo in automatico, non è meglio metterlo sulla scheda video?

Basta che rimetti la spunta su 'con le impostazioni del lettore video' e rimane a 0-255, comunque non so di preciso cosa significhi lettore video, con le impostazioni dello schermo o del gioco presumo.

Lascialo in automatico il Physx, che se noti sotto c'è scritto 1070, quindi di base carica sulla scheda video.
 
Basta che rimetti la spunta su 'con le impostazioni del lettore video' e rimane a 0-255, comunque non so di preciso cosa significhi lettore video, con le impostazioni dello schermo o del gioco presumo.

Lascialo in automatico il Physx, che se noti sotto c'è scritto 1070, quindi di base carica sulla scheda video.
Ma è meglio lasciare su "Con impostazioni lettore video"?
Che cambia con Con impostazioni Nvidia"?
 
Ma è meglio lasciare su "Con impostazioni lettore video"?
Che cambia con Con impostazioni Nvidia"?
Se ci punti la freccia sopra, sotto leggerai scritto ''Selezionare questa opzione per usare le impostazioni dei colori specificate nel pannello di controllo nvidia'', più chiaro di cosi :D
 
Se ci punti la freccia sopra, sotto leggerai scritto ''Selezionare questa opzione per usare le impostazioni dei colori specificate nel pannello di controllo nvidia'', più chiaro di cosi :D
Ho letto, ma ciò non spiega cosa intendano per lettore video.
 
Ultima modifica:
Ho letto, ma ciò non spiega cosa intendano per lettore video.

Beh nel dubbio puoi sempre fare una ricerca su internet, io non te lo so dire, ma sono sicuro che dovrebbe essere lasciata sulle impostazioni del lettore video, a meno che uno non voglia andare a modificare i colori e allora lo fa attraverso il pannello

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
 
Beh nel dubbio puoi sempre fare una ricerca su internet, io non te lo so dire, ma sono sicuro che dovrebbe essere lasciata sulle impostazioni del lettore video, a meno che uno non voglia andare a modificare i colori e allora lo fa attraverso il pannello

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk

Così?
ENuRMua.png
 
Esatto, io adesso vado cercare cosa significa che mi hai fatto fatto venire la curiosità

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
Ok, buona ricerca, ora cerco pure io, vediamo se trovo qualcosa:)

P.S.Mi fa davvero strano vedere la GPU(con fan stop attivo) che scalda meno dell'hddo_O
lGANUpT.png

Ovviamente è in idle, ma mi fa comunque strano:asd:
 
Ultima modifica:
allora soldi spesi bene, la mia ha le samsung ;)

- - - Updated - - -

se occupano più di 2 slot per me sono scaffale, la gigabyte G1 che ho nel cuore è solo la gtx 970 g1 ....mostro di potenza in O.C. ;)
Eh si, hai ragione, questa 1070 G1 potrebbe essere paragonata alla più economica serie Winforce delle Maxwell. Le hanno messo lo stesso nome solo per marketing (per chi ci casca...).
Forse la 1070 Extreme Gaming potrebbe essere messa a confronto con la G1, regina delle Gtx 970
La mia vecchia cucciola 970 G1 aveva memorie Samsung, Asic 74,3% ed era arrivata a 1605/8260 su Heaven, con vCore a default :cool:
Adesso da un paio di settimane ha cambiato padrone e se n'è andata a una cinquantina di Km di distanza, però indovina chi ha preso il suo posto nel case? Ma non poteva essere altro che la sorellona 980ti G1, stessa identica qualità: memorie Samsung, Asic 78,5% e prende due step di Overvolt, aumentando di 26 Mhz (la sorellina solo uno step), ma ancora non l'ho spremuta per niente per vedere dove arriva.
 
Eh si, hai ragione, questa 1070 G1 potrebbe essere paragonata alla più economica serie Winforce delle Maxwell. Le hanno messo lo stesso nome solo per marketing (per chi ci casca...).
Forse la 1070 Extreme Gaming potrebbe essere messa a confronto con la G1, regina delle Gtx 970
La mia vecchia cucciola 970 G1 aveva memorie Samsung, Asic 74,3% ed era arrivata a 1605/8260 su Heaven, con vCore a default :cool:
Adesso da un paio di settimane ha cambiato padrone e se n'è andata a una cinquantina di Km di distanza, però indovina chi ha preso il suo posto nel case? Ma non poteva essere altro che la sorellona 980ti G1, stessa identica qualità: memorie Samsung, Asic 78,5% e prende due step di Overvolt, aumentando di 26 Mhz (la sorellina solo uno step), ma ancora non l'ho spremuta per niente per vedere dove arriva.
E' vero, la Gigabyte quest'anno non mi è piaciuta, sia G1 che Xtreme, parlo di estetica, perche a livello di temp sono ottime, non so la xtreme ma la G1 non è per niente male, in media la frequenza stabile in boost è di 1962mhz, purtroppo non mi è dato sapere che ASIC ha, però ha memorie Samsung.
 
E' vero, la Gigabyte quest'anno non mi è piaciuta, sia G1 che Xtreme, parlo di estetica, perche a livello di temp sono ottime, non so la xtreme ma la G1 non è per niente male, in media la frequenza stabile in boost è di 1962mhz, purtroppo non mi è dato sapere che ASIC ha, però ha memorie Samsung.
Vabbè, però l'estetica è pure soggettiva (anche a me non dispiace): io parlo anche di differenze di costruzione rispetto alla G1 Maxwell.
La Gtx 970 G1 era una macchina costruita per l'overclock: due connettori da 12V (6+8pin), 6+4 fasi elettriche e soprattutto un TDP di ben 250W, aumentabile da MSI fino a 280. Per farti capire meglio, ti dico che la MSI ne aveva 200 aumentabili a 220, mentre la Strix (un solo connettore a 8 pin) ne aveva solo 165 aumentabili a 196, per cui a default già sforava su quasi tutti i giochi.
Invece questa G1 1070 ha un solo connettore da 8 pin (se non erro ha solo 6+2 fasi) e un TDP non molto alto, dato che abbiamo dovuto aumentarlo perchè già su Firestrike e qualche gioco ti sforava con solo +26 Mhz di OC.
Per il resto, almeno la tua, sembra fresca (molto più della Zotac Amp), silenziosa e senza Coil Whine in barba a quello che si dice, però non si può certo dire che sia una macchina costruita per l'OC come la sorellina 970. Anzi, direi che lei e la Strix si sono scambiate gli obiettivi: infatti la G1 invece di essere performante ha scelto l'ex politica della Strix, con prestazione medie bassi consumi, mentre la Strix ha deciso di vestire i panni della G1 e puntare alle alte performance con doppio connettore, TDP maggiorato, maggior numero di fasi elettriche etc. Beh, valli a capire questi produttori... :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top