UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nessuno?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
togli sti benedetti cavi e riprova, anche se poi dovrai rifare per la X volta il cablaggio che te frega ...basta che risolvi.

Questa prova potrà darti la conferma se è colpa dello slot principale (e quindi della scheda madre), oppure se può essere colpa della scheda video.
Se parte avrai la conferma che è lo slot (ci sono degli spray apposta per pulire e disincrostare), se invece non parte la Vga potrebbe essere la colpevole ma non è detto, magari tutti gli slot della mobo hanno problemi per cause comuni di alimentazione o altro. Sarebbe utile anche mettere una vecchia Vga, anche solo directx9, per vedere se lo slot principale funziona...
Prima di riprovare controlla tutti i connettori di alimentazione della mobo e della Vga e spingili fino in fondo, anche dalla parte dell'alimentatore.
 
togli sti benedetti cavi e riprova, anche se poi dovrai rifare per la X volta il cablaggio che te frega ...basta che risolvi.

Questa prova potrà darti la conferma se è colpa dello slot principale (e quindi della scheda madre), oppure se può essere colpa della scheda video.
Se parte avrai la conferma che è lo slot (ci sono degli spray apposta per pulire e disincrostare), se invece non parte la Vga potrebbe essere la colpevole ma non è detto, magari tutti gli slot della mobo hanno problemi per cause comuni di alimentazione o altro. Sarebbe utile anche mettere una vecchia Vga, anche solo directx9, per vedere se lo slot principale funziona...
Prima di riprovare controlla tutti i connettori di alimentazione della mobo e della Vga e spingili fino in fondo, anche dalla parte dell'alimentatore.
Se stacco i cavi del case poi come accendo il pc?
Comunque stasera un mio amico mi porta la sua scheda, una AMD 270X, io ho i drive nvida installati, possono dare problemi?
E un altra cosa, se è la scheda madre potrebbe danneggiare la scheda del mio amico?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se stacco i cavi del case poi come accendo il pc?
Comunque stasera un mio amico mi porta la sua scheda, una AMD 270X, io ho i drive nvida installati, possono dare problemi?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Per "toglierli" intendevo togliere le fascette farli passare, anche volanti, da un'altra parte che non impiccia... :lol:

Togli anche tutte le altre schede che non servono (audio, Wi-Fi etc) in modo che non interferiscano con le libee del PCI-e.
Ma non hai un'altra vecchia Vga in casa, anche una vecchia 9800? Io ne ho a decine ahahahah...

Se vuoi installare la sua Vga sarebbe meglio che prima fai un Clear Cmos, e se parte il PC arresta l'installazione dei driver che partirà in automatico, poi dai un bella passata di "DDU" (scaricalo prima dal sito di Guru 3D insieme ai driver AMD e mettilo su una pennetta se stacchi il Wi-fi), fa tutto da solo, ci sono le istruzioni e si può impostare in italiano, e al riavvio installi i driver o metti quelli vecchi dal CD dell'amico. Naturalmente quando rimetterai la tua 1070 dovrai ripetere l'operazione.
Comunque a te basterebbe fare una prova veloce per vedere se il PC parte, neanche ti servirebbe installare i driver AMD.
@geb95

EDIT:
Il possibile danneggiamento dell'altra Vga non è da escludere, anche se sono casistiche molto difficili. Se ci fosse un corto circuito o un dentino piegato dentro lo slot PCIe che abbia deviato per esempio la fase da 12V su una linea dati, in teoria tutto potrebbe essere possibile, anche se la ritengo una probabilità estrema, più che altro causata da un maldestro montaggio/smontaggio della vga o perchè lo slot PCI e si è storto con il peso (ho letto un caso del genere sul Web, tempo fa). A ogni modo cerca di provare la tua sul secondo slot e poi procurati una vecchia Vga Nvidia, che è meglio.
 
Ultima modifica:
Se stacco i cavi del case poi come accendo il pc?
Comunque stasera un mio amico mi porta la sua scheda, una AMD 270X, io ho i drive nvida installati, possono dare problemi?
E un altra cosa, se è la scheda madre potrebbe danneggiare la scheda del mio amico?
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Scusa fai il contrario, porta la tua zotac dal tuo amico
Se sul PC del tuo amico parte è la scheda madre (slot) altrimenti é la scheda video...
 
Per "toglierli" intendevo togliere le fascette farli passare, anche volanti, da un'altra parte che non impiccia... :lol:

Togli anche tutte le altre schede che non servono (audio, Wi-Fi etc) in modo che non interferiscano con le libee del PCI-e.
Ma non hai un'altra vecchia Vga in casa, anche una vecchia 9800? Io ne ho a decine ahahahah...

Se vuoi installare la sua Vga sarebbe meglio che prima fai un Clear Cmos, e se parte il PC arresta l'installazione dei driver che partirà in automatico, poi dai un bella passata di "DDU" (scaricalo prima dal sito di Guru 3D insieme ai driver AMD e mettilo su una pennetta se stacchi il Wi-fi), fa tutto da solo, ci sono le istruzioni e si può impostare in italiano, e al riavvio installi i driver o metti quelli vecchi dal CD dell'amico. Naturalmente quando rimetterai la tua 1070 dovrai ripetere l'operazione.
Comunque a te basterebbe fare una prova veloce per vedere se il PC parte, neanche ti servirebbe installare i driver AMD.
@geb95

EDIT:
Il possibile danneggiamento dell'altra Vga non è da escludere, anche se sono casistiche molto difficili. Se ci fosse un corto circuito o un dentino piegato dentro lo slot PCIe che abbia deviato per esempio la fase da 12V su una linea dati, in teoria tutto potrebbe essere possibile, anche se la ritengo una probabilità estrema, più che altro causata da un maldestro montaggio/smontaggio della vga o perchè lo slot PCI e si è storto con il peso (ho letto un caso del genere sul Web, tempo fa). A ogni modo cerca di provare la tua sul secondo slot e poi procurati una vecchia Vga Nvidia, che è meglio.


Io dopo aver resettato la scheda madre togliendo la batteria, ho migliorato la situazione . Adesso ci impiega solo :asd: 5 minuti per accendersi e non 20 e passa.
Il problema comunque rimane. Ad esclusione penserei a una porta usb danneggiata che mi porto dietro da mesi (è caduto del liquido dentro) nel pannello posteriore del case. Forse mi conviene staccarla in qualche modo (anche perchè ho notato che ci sono dei problemi, forse di ricaduta? anche nelle altre porte usb posteriori)
 
Io dopo aver resettato la scheda madre togliendo la batteria, ho migliorato la situazione . Adesso ci impiega solo :asd: 5 minuti per accendersi e non 20 e passa.
Il problema comunque rimane. Ad esclusione penserei a una porta usb danneggiata che mi porto dietro da mesi (è caduto del liquido dentro) nel pannello posteriore del case. Forse mi conviene staccarla in qualche modo (anche perchè ho notato che ci sono dei problemi, forse di ricaduta? anche nelle altre porte usb posteriori)
Potrebbe essere, ma come fai staccare la porta danneggiata? Dovresti dissaldarla, m non mi pare un'operazione semplice, dato che stanno chiuse in un'involucro metallico. Credo che neanche potresti disabilitarla singolarmente da "gestione dipositivi" perchè dovrebbero essere gestite tutte insieme e poi credo che al riavvio te le riabiliterebbe in automatico.
Se riuscissi a disabilitarle tutte poi ti servirebbe una tastiera e un mouse con attacco ps/2 per usare il PC e vedere se la colpa è effettivamente sua.
 
Io dopo aver resettato la scheda madre togliendo la batteria, ho migliorato la situazione . Adesso ci impiega solo :asd: 5 minuti per accendersi e non 20 e passa.
Il problema comunque rimane. Ad esclusione penserei a una porta usb danneggiata che mi porto dietro da mesi (è caduto del liquido dentro) nel pannello posteriore del case. Forse mi conviene staccarla in qualche modo (anche perchè ho notato che ci sono dei problemi, forse di ricaduta? anche nelle altre porte usb posteriori)
Oggi è una brutta giornata per noi due:(
 
Capitano a tutti ragazzi non perdetevi d animo :ok:

Ora devo solo scoprire se è la mobo o la gpu, se è la mobo sono cazzi, al momento non ho una lira in tasca, se è la gpu sono pure cazzi perchè non è proprio un periodo eccezionale per fare resi.

- - - Updated - - -

Per "toglierli" intendevo togliere le fascette farli passare, anche volanti, da un'altra parte che non impiccia... :lol:

Togli anche tutte le altre schede che non servono (audio, Wi-Fi etc) in modo che non interferiscano con le libee del PCI-e.
Ma non hai un'altra vecchia Vga in casa, anche una vecchia 9800? Io ne ho a decine ahahahah...

Se vuoi installare la sua Vga sarebbe meglio che prima fai un Clear Cmos, e se parte il PC arresta l'installazione dei driver che partirà in automatico, poi dai un bella passata di "DDU" (scaricalo prima dal sito di Guru 3D insieme ai driver AMD e mettilo su una pennetta se stacchi il Wi-fi), fa tutto da solo, ci sono le istruzioni e si può impostare in italiano, e al riavvio installi i driver o metti quelli vecchi dal CD dell'amico. Naturalmente quando rimetterai la tua 1070 dovrai ripetere l'operazione.
Comunque a te basterebbe fare una prova veloce per vedere se il PC parte, neanche ti servirebbe installare i driver AMD.
@geb95

EDIT:
Il possibile danneggiamento dell'altra Vga non è da escludere, anche se sono casistiche molto difficili. Se ci fosse un corto circuito o un dentino piegato dentro lo slot PCIe che abbia deviato per esempio la fase da 12V su una linea dati, in teoria tutto potrebbe essere possibile, anche se la ritengo una probabilità estrema, più che altro causata da un maldestro montaggio/smontaggio della vga o perchè lo slot PCI e si è storto con il peso (ho letto un caso del genere sul Web, tempo fa). A ogni modo cerca di provare la tua sul secondo slot e poi procurati una vecchia Vga Nvidia, che è meglio.

Non c'è modo di mettere la vga se ci sono gli attacchi del case messi, non è per i cavi ma per i pin alti che dove sono messi sono proprio in lnea con il pci ecpres 2.0 e quindi la vga ci passa di sopra e non riesce ad abbassarsi del tutto, non entra del tutto nello slot pci per via dei pin del case, entra solo mezzo slot pci, poi si ferma.
 
Potrebbe essere, ma come fai staccare la porta danneggiata? Dovresti dissaldarla, m non mi pare un'operazione semplice, dato che stanno chiuse in un'involucro metallico. Credo che neanche potresti disabilitarla singolarmente da "gestione dipositivi" perchè dovrebbero essere gestite tutte insieme e poi credo che al riavvio te le riabiliterebbe in automatico.
Se riuscissi a disabilitarle tutte poi ti servirebbe una tastiera e un mouse con attacco ps/2 per usare il PC e vedere se la colpa è effettivamente sua.

Uhm brutta situazione, in effetti fino ad oggi disabilitavo la porta in questione dal menu di windows (quello delle perifiche). Me la dava sempre con un punto esclamativo giallo e suonava sempre il suono di collegamento di una periferica "fantasma" (tanto che ho dovuto disabilitare il suono per le perifiriche da quanto fosse snervante sentirlo :) )
 
Uhm brutta situazione, in effetti fino ad oggi disabilitavo la porta in questione dal menu di windows (quello delle perifiche). Me la dava sempre con un punto esclamativo giallo e suonava sempre il suono di collegamento di una periferica "fantasma" (tanto che ho dovuto disabilitare il suono per le perifiriche da quanto fosse snervante sentirlo :) )
A 'sto punto mi sa che la soluzione migliore è portare la mainboard da un tecnico e farti dissaldare (e magari anche sostituirla) la presa Usb incriminata. Magari ti chiede anche 30€, però se fa danni la responsbilità è solo sua, visto che la mobo funziona, questo mettilo in chiaro se glie la porti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top