UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E te lo ripeto i due pin scoperti sono solo massa, meglio usare un 6 pin diretto dall'alimentatore che adattatori vari. A tutti gli effetti un 6 pin di un alimentatore recente porta gli stessi watt di un 8 pin ;)
Ma si. infatti io getterei nella spazzatura quei molex. :asd:
L'adattatore da 6 pin a 8 pin non sarebbe neanche necessario, come tu dici, i due pin neri in più servirebbero solo a non vedere i buchi :lol: e potrebbero grantire solo qualche picco in più, nel suo caso neanche, dato che il cavo proveniente dall'alimentatore sicuramente è solo a 6 cavi, almeno credo.
Non so se la Zotac ha i led vicino ai connettori ausiliari, come per esempio le Asus, in quel caso forse se i due pin fossero vuoti la spia potrebbe non diventare verde.
A guardarci bene alcuni alimentatori hanno il connettore a 6 pin con i +2 pin sdoppiati, quindi finti, con il cavo proveniente dall'alimentatore solo a 6 pin e in quel caso è pure una presa per i fondelli, dato che trasporterebbe 75W (max100) mentre un 8 pin "vero" trasporterebbe fino a 150W (160 max), qunidi in realtà il 6 pin non è propriamente uguale all'8 pin (reale 8 pin), ma una certa differenza c'è.
 
Ma si. infatti io getterei nella spazzatura quei molex. :asd:
L'adattatore da 6 pin a 8 pin non sarebbe neanche necessario, come tu dici, i due pin neri in più servirebbero solo a non vedere i buchi :lol: e potrebbero grantire solo qualche picco in più, nel suo caso neanche, dato che il cavo proveniente dall'alimentatore sicuramente è solo a 6 cavi, almeno credo.
Non so se la Zotac ha i led vicino ai connettori ausiliari, come per esempio le Asus, in quel caso forse se i due pin fossero vuoti la spia potrebbe non diventare verde.
A guardarci bene alcuni alimentatori hanno il connettore a 6 pin con i +2 pin sdoppiati, quindi finti, con il cavo proveniente dall'alimentatore solo a 6 pin e in quel caso è pure una presa per i fondelli, dato che trasporterebbe 75W (max100) mentre un 8 pin "vero" trasporterebbe fino a 150W (160 max), qunidi in realtà il 6 pin non è propriamente uguale all'8 pin (reale 8 pin), ma una certa differenza c'è.

In linea teorica 6 pin e 8 pin possono trasportare gli stessi watt però, hanno entrambi 3 x 12v ne più ne meno ;)
 
In linea teorica 6 pin e 8 pin possono trasportare gli stessi watt però, hanno entrambi 3 x 12v ne più ne meno ;)

ma in fase di progettazione dell' alimentatore ci potrebbe essere qualche "limitazione"??? :grat:
nel senso un 6pin può essere "progettato" in modo da erogare 75watt e non oltre?
 
@mimm8
@matem6
@Gameshard

Quindi ricapitolando mi state dicendo che dovrei staccare e levare l'adattatore molex e lasciare il 6pin con i due pin scoperti?
Comunque mi state facendo pensare di cambiare ali, ma così non riuscirei a cambiare il blocco cpu/ram/mobo, che dite?
 
@mimm8
@matem6
@Gameshard

Quindi ricapitolando mi state dicendo che dovrei staccare e levare l'adattatore molex e lasciare il 6pin con i due pin scoperti?
Comunque mi state facendo pensare di cambiare ali, ma così non riuscirei a cambiare il blocco cpu/ram/mobo, che dite?

Io te lo avevo detto due giorni fa ma vedo che non mi hai ascoltato :asd:
 
O.T. Devo spedire la 1070 in rma, quale corriere scelgo? Qual'è quello più economico restando comunque affidabile? Io non ho mai spedito nulla quindi sono veramente in alto mare :O

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
 
O.T. Devo spedire la 1070 in rma, quale corriere scelgo? Qual'è quello più economico restando comunque affidabile? Io non ho mai spedito nulla quindi sono veramente in alto mare :O

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk

che ti è successo? come mai rma?
 
In linea teorica 6 pin e 8 pin possono trasportare gli stessi watt però, hanno entrambi 3 x 12v ne più ne meno ;)
In linea teorica, in realtà, molti di più di 150W, l'ho postato un'oretta fa poco più indietro, preso da una discussione sul Web.
Pare che ogni cavo giallo permetta fino a 13 A, per cui un 6 pin (e anche un 8 pin) permetterebbero teoricamente fino a 39A (468W) allo stesso modo.
Però, per evitare la fusione :lol: entrano in gioco le limitazioni e protezioni sia da Periferica (mobo, Vga etc), sia da PSU, e queste limitazioni sono differenti a secondo che si tratti di un 8 pin o un 6 pin e da come viene riconosciuto, per cui ecco come si spiegano i 75W dei connettori a 6 pin e i 150W dei connettori 8 pin e in caso di 8 pin sono più permissive per la maggiore sezione di conduttore e quindi per il minor riscaldamento, evidentemente anche se si tratto solo di cavi di terra, una miglior conduzione c'è e anche minor calore. In pratica non serve aggiungere anche un cavo giallo perchè la potenza teorica c'è già in entrambi i casi.
Anche se ne caso di geb95 ci sta perchè la 1070 consuma poco e ha già un 8 pin vero, non credo che mettere un 6 pin su una Vga con unico connettore da 8 pin sia la stessa cosa e vorrei questa prova personalmente, appena posso rimonto la mia Gtx 970 Strix che è già abbastanza tarpata da un unico connettore a 8 pin e va spesso fuori TDP anche a default e collego solo 6 pin. Voglio proprio verificare se il led di alimentazione si spegne, se la scheda parte e soprattutto se funziona agli stessi ritmi di prima o taglia subito frequenze e voltaggi per via del TDP.

Tornando a @geb95, intanto la prima cosa da fare è buttare quei molex, poi può scegliere fra due soluzioni:

1) mettere solo l'adattatore da 6 pin e lasciare i due buchi vuoti e la Vga non avrebbe nessun problema dato il basso consumo, ma non si saprà con certezza se il secondo connettore sarà limitato solo a 75W (100 di picco) per un possibile mancato riconoscimento del connettore a 8 pin e non so se ha i led di alimentazione e se si accenderanno. Ma tanto no-problem perchè non ne servirà di più di corrente.

2) mettere l'adattatore da 6 pin a 8 pin riempiendo tutti i buchi, pagando una minima dispersione di corrente per via della "giuntura" e non avere nessun problema anche in questo caso. Tuttavia, se il connettore fosse riconosciuto come 8 pin potrebbe attingere a più energia per le limitazioni meno restrittive, anche se in realtà non gli servirà mai. Di quest'ultima cosa non sono propriamente sicuro però, dato che non so se il riconoscimento avviene solo dalla periferica o se entra in gioco anche l'alimentatore e, nel caso il cavo fosse solo a 6 pin, il limite venga imposto da PSU.

Quindi qualsiasi scelta farà geb95, andrà bene, tranne quella di tenersì i molex e condividere le linee già occupate, lasciando la linea PCI a far niente... :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top