UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma appunto son colossi inaccettabile che non ci sia un controllo alla fonte, non son mica degli assemblatori a cottimo
 
Forse non mi sono spiegato, io sto solo dicendo che questi "flop" andrebbero puniti pesantemente dal mercato, ossia da noi clienti, invece questo non accade, c'è fiducia a dismisura a caso per svariati brand, uno dei motivi per cui si permettono questo genere di cose, io ad esempio sono appassionato di stereo, se alcune ditte che producono ampli o diffusori di livello producono qualche schifezza vengono punite, qui con la scusa della fiducia e della "corsa" al modello più prestante questo non avviene.
Queste aziende immense non sono scusabili per questo genere di errori, pero' sono convinto che guardando le quote di mercato non pagano il danno arrecato al cliente...sono pur sempre 600/700/800 euro, non noccioline.
Non mi toglie dalla testa nessuno che tutto questo è legato alla clientela giovane oltre al settore che porta gli utenti a voler fare "numeroni" con il proprio hardware.
In conclusione loro le schede possono farle anche con un martello e scalpello, quello che interessa a me è che ne esca un prodotto funzionale e che non dia fregature al cliente, nvidia produce schede reference non è solo la produttrice del chip, quindi se per motivi suoi (fondamentalmente concorrenziali,se buttano qualche chip/scheda ne acquistano di piu giusto ?se fanno qualche flop le schede custom prendono meno quote di mercato, seppur di poco sono delle porticine aperte in un grande mercato) decide di non dare alcune informazioni sta a chi produce le schede custom il dovere di fare le prove del caso,invece di attaccare il chip in un pcb con valori a caso e venderlo.
Lo scivolone c'è stato inutile dire di no, ti do ragione su tutto, purtroppo sono usciti con frequenze un pò troppo sparate e alcuni chip non reggono tali frequenze, quindi c'è una mancata selezione degli stessi


e se hai seguito la scena, sai bene che tutti ci provano, mi spiego meglio, un mese fa il bios rilasciato alle testate era ancora più spinto, ovvero aveva la modalità oc attivata, senza bisogno di andare ed attivare da software dedicato (gpu tweak msi gaming app) questo sia asus che msi..


Questo per portarsi avanti e avere un piccolo vantaggio verso la concorrenza, anche se in questo caso le frequenze sono dichiarate e garantite basti leggere le frequenze del profilo oc che troviamo anche sul web, ma c'è un ma, queste frequenze sono attivabili andando ad attivare la modalità oc con asus gpu tweak o msi gaming app, quindi all'utente che monta per la prima volta la scheda nel pc e avvia un gioco non avrà quelle frequenze di certo.. ma nel caso di asus avrà 2025 mhz al posto dei test fatti a 2063mhz di alcune testate.. chiaro si traduce in un vantaggio minimo 1% ma intanto, comunque sia c'è una mancanza di trasparenza nell'omettere la modalità o le frequenze dei test, visto che si da per scontato che il prodotto sia out of the box con feequenze default e non in oc..

comunque le frequenze garantite non sono il caso di asus visto lo scivolone appena commesso.





Questa cosa risale al 28 giugno un mese fa, asus ha dichiarato via e-mail la fine di produzione del modello OC..


quindi, non mi resta altro da fare che dare i crediti e ringraziare a @Merutoka per avermi messo la pulce nell'orecchio, a mio parere ha portato informazione

- - - Updated - - -

è da sempre che funziona così, NVIDIA non ha mai fornito chip pre-testati al di fuori delle specifiche di riferimento previste, la selezione la fanno i vari brand
al massimo ci può stare la fornitura di chip provenienti da wafer più selezionati, magari a prezzo leggermente maggiore, ma in ogni caso se si intende fissare frequenze di clock superiori queste vanno ugualmente verificate prima della commercializzazione del prodotto finale, altrimenti non è possibile certificare tale prodotto come stabile ai valori di targa ;)

- - - Updated - - -



si come no, 1.62v ad aria a default :asd:
ovvio che è 1.062v, errore di battitura
 
Ultima modifica da un moderatore:
ovvio che è 1.062v, errore di battitura

l'avevo intuito :asd:

sono cose che possono capitare, se ci pensi può essere semplicemente quello che è successo ad asus, mentre metteva a punto il BIOS della Strix OC gli è scappato ad esempio un "28 08" anzichè uno "02 08", ovvio che poi ci possono essere problemi di stabilità
rovatfl.gif
 
Ultima modifica:
ragaaaaa sono appena tornato dalla vacanza a corfu di 9 giorni!! :) mi potete fare un rapido aggiornamento dei fatti salienti del thread e mondo nvidia che ho lerso in sti giorni ? (dal 19 al 28 sono stato via)
 
Tanto fanno sempre gli stessi errori..

Ricordo la mia ex gigabyre 780 ghz edition gigabyte..

Stesso problema, troppo pompata e non teneva le freq a default..
Rma

Oppure dei black screen delle prime 290/290x sapphire tri-x oc.. bisogna dowcloccare le memorie..

O alcune reference di r9, dove dovevi fare una mod al bios e dare 82/85w allo slot pci-e per nom crashare
E se continuo ci passano anche alcune fermi...

Alla fine se le cercano..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
@SolidSnake1989 hanno presentato la titan x pascal... ma cosa succede? nvidia non sta andando troppo di fretta? usciranno prima le volta secondo te(2017) ? faranno uscire una gpu geforce gtx per il gaming con una gp100 o si fermeranno alla gp102 secondo te?
 
@SolidSnake1989 hanno presentato la titan x pascal... ma cosa succede? nvidia non sta andando troppo di fretta? usciranno prima le volta secondo te(2017) ? faranno uscire una gpu geforce gtx per il gaming con una gp100 o si fermeranno alla gp102 secondo te?

Vuole solo fare cassa facendo abboccare il maggior numero di polli......
ti rispondo io, visto che gli altri non ti degnano di risposta

Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
ad esempio sulla mia 1080 sono presenti ventole da 3300RPM, ma da BIOS sono regolate per un regime massimo di 1550RPM al 100% ;)

Anche a me girano intorno a 1500rpm al 100%, inudibili, possiamo portarle a 2500 ?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
errore mio

la 1080 strix OC boosta a 2025mhz con 1.062v tutto a stock

in modalità oc a 2063 mhz sempre a 1.062V

Io la modalità OC della MSI la imposto direttamente manuale su MSI Afterburner: +25 Core Clock e + 50 sulle memorie....
Non uso la schifezza del programma MSI all'attivazione sballa completamente i colori del monitor....
 
non c'è nulla da lasciare calmare, semplicemente se un prodotto non è stabile alle frequenze di targa si fa RMA, e te lo faccio anche 10000 volte fino a che non mi arriva un prodotto conforme alle specifiche, non è che la soluzione è non comprare prodotti spinti, se così fosse allora tanto vale consigliare di acquistare solamente le Founders :asd:
In che senso non stabile alle feequenze di targa, nessun prodotto non arriva almeno a quei livelli che io sappia.
 
Scusate non ho capito neanche leggendo la pagina precedente...
hanno ritirato la 1080 strix oc? :look:


In caso avvisate che disdico subito l'ordine e mi dirotto verso un altro modello :figo:
Bo potrei fare o zotac amp! extreme (se la trovo) oppure amp liscia... :/
o msi 1080 gaming X (però mi sa che per questa c'è d'attendere...)

edit:
QUale modello prendereste tra i 3 disponibili per sostituire l'ordine della oc strix?

MSI 912-V801-1289 GeForce® GTX 1080 Founders Edition 8GB GDDR5X 2560 Core VR Ready - 912-V801-1289 - DB Gamer

Zotac ZT-P10800C-10P GeForce® GTX 1080 AMP Edition 8GB GDDR5 256bit 1*DVI/1*HDMI/3*DP Pci-Ex 3.0 - ZT-P10800C-10P - DB Gamer

ZOTAC ZT-P10800A-10P GeForce® GTX 1080 Founders Edition 8GB GDDR5X 2560 Core VR Ready - ZT-P10800A-10P - DB Gamer

Io opterei per il modello zotac a doppie ventole
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top