UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi vale sempre la regola mai prendere al dayone e aspettare se escono magagne

Vabbè comunque una strix c'è sempre :-)
 
con il nuovo bios downcloccato, non credo ci saranno più problemi, il problema è che alcuni sample OC NON tengono le frequenze..

questo è veramente pazzesco, in pratica significa che ASUS non fa nessuna verifica della stabilità delle sue schede ne tantomeno viene garantita (sul serio) una maggiore selezione dei chip, ma si limita a prendere una gpu qualsiasi e impostarla alle frequenze desiderate andando poi a fortuna e mettendo in conto un certo potenziale quantitativo di RMA, fa piangere una cosa del genere :(
 
per la gpu che reggono è un falso problema, anzi è andata benissimo..

per le altre che crashavano, purtroppo è un problema, Rma, comunque sono gpu s****tissime, visto che siamo sui 2000 mhz, se non tengono i 2000 stabili non sono proprio da vendere..

adesso seguiranno anche le zotac, visto che anche lei è bella pompata; la xtreme giga e cosi via.. il chip è quello non si sfugge..

a meno che queste aziende non abbiano classificato meglio i chip, ma leggendo bene sembra essere proprio quello il problema, NVIDIA HA OMESSO tutto, asic e tutte le tolleranze e i partner AIB non so con quale metodo abbiano classificato i chip
 
questo è veramente pazzesco, in pratica significa che ASUS non fa nessuna verifica della stabilità delle sue schede ne tantomeno viene garantita (sul serio) una maggiore selezione dei chip, ma si limita a prendere una gpu qualsiasi e impostarla alle frequenze desiderate andando poi a fortuna e mettendo in conto un certo potenziale quantitativo di RMA, fa piangere una cosa del genere :(

bha, ormai quei test li faranno solo piu a quelle che spediscono alle testate/youtubers, e direi che vale per tutti i brand.
 
questo è veramente pazzesco, in pratica significa che ASUS non fa nessuna verifica della stabilità delle sue schede ne tantomeno viene garantita (sul serio) una maggiore selezione dei chip, ma si limita a prendere una gpu qualsiasi e impostarla alle frequenze desiderate andando poi a fortuna e mettendo in conto un certo potenziale quantitativo di RMA, fa piangere una cosa del genere :(

no, se leggi su reddit sembra che nvidia abbia omesso parecchie cose questa volta, e lasciato i partner AIB alla loro sorte..
 
la mia addirittura oltre alle temperature alte, appena impostavo la modalità oc aggiungendo quei +36, non riusciva a finire neanche un giro su heaven perchè crashava
 
non comprate schede UBER pompate, per il momento


andate su schede con boost clock a 1850~ massimo

lasciamo calmare le acque

- - - Updated - - -

la mia addirittura oltre alle temperature alte, appena impostavo la modalità oc aggiungendo quei +36, non riusciva a finire neanche un giro su heaven perchè crashava
ecco, la tua era proprio un caso di questi..


io ci gioco con quel profilo +38 pl +10% fissa in daily, mai crash..


quindi è vera la storia..
 
bha, ormai quei test li faranno solo piu a quelle che spediscono alle testate/youtubers, e direi che vale per tutti i brand.

ma proprio per nulla, qui non si sta parlando di fortuna in overclock, per la quale ci può stare che alcuni sample inviati siano maggiormente selezionati rispetto a quelli che poi finiranno sugli scaffali dei negozi, qui si sta parlando di frequenze certificate da un produttore, se ASUS programma le sue Strix OC per determinate frequenze, quelle devono essere assolutamente stabili, senza se e senza ma, ci può stare un prodotto difettato, ma non deve assulamente essere una regola e non si può acquistare andando cmq a fortuna, a quel punto uno risparmia e prende una qualsiasi versione liscia (tanto fortuna per fortuna non cambierebbe nulla) ;)
 
Per la fine dell'anno vorrei prendere la 1080, ma visto che Volta potrebbe arrivare subito dopo, non so se ne vale la pena. Voi che dite?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
 
ma proprio per nulla, qui non si sta parlando di fortuna in overclock, per la quale ci può stare che alcuni sample inviati siano maggiormente selezionati rispetto a quelli che poi finiranno sugli scaffali dei negozi, qui si sta parlando di frequenze certificate da un produttore, se ASUS programma le sue Strix OC per determinate frequenze, quelle devono essere assolutamente stabili, senza se e senza ma, ci può stare un prodotto difettato, ma non deve assulamente essere una regola e non si può acquistare andando cmq a fortuna, a quel punto uno risparmia e prende una qualsiasi versione liscia (tanto fortuna per fortuna non cambierebbe nulla) ;)

assolutamente daccordo :)
se vendi un vga per una data frequenza quella deve essere , bho errore abb ingenuo da parte di asus ...
 
assolutamente daccordo :)
se vendi un vga per una data frequenza quella deve essere , bho errore abb ingenuo da parte di asus ...

qui si sta parlando nello specifico di ASUS, ma vale per qualsiasi brand e qualsiasi prodotto, dalle memorie, alle cpu ecc

è come se da domani G.Skill/Corsair/GeIL/Kingston ecc si mettessero a vendere moduli apparentemente certificati per una data frequenza ma in realtà mai testati, puntando tutto sulla fortuna, capirai che una cosa del genere non sta ne in cielo ne in terra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top