UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Screenshot (35).webpScreenshot (36).webp

solo io fatto caso al fatto che ogni gpu pascal ha un numero di cores uguale al numero di pixel orizzontali delle risoluzioni più note?

gtx 1060 > 1280 cores > hd
gtx 1070 > 1920 cores > full hd
gtx 1080 > 2560 cores > 2k
gtx 1080ti > 3840 cores (rumor) > 4k

:lol::lol::lol:
 
Fine dei test per stasera..
Praticamente overclockare le memorie porta più benefici rispetto all'overclock del core..cosa contraria rispetto a maxwell dove il core clock faceva da padrone..

- Frequenza core al massimo 2113mhz (tutto il resto a stock) : 2511 punti su heaven
- Frequenza memorie al massimo 9720mhz (tutto il resto a stock) : 2626 punti su heaven

Punteggio massimo (al volo proprio) su heaven:
888a814cad50f56b9e57d779e7a72c27.jpg


Non penso sia male, con qualche affinamento si raggiungono i 2800 punti..
Per ulteriori miglioramenti se ne riparlerà forse con i bios custom...le frequenze sono troppo ballerine con sto boost 3.0..

Qui sotto vi lascio un po' di test che ho fatto..ho usato gli ultimi driver disponibili, cioè i 368.81...
9030e5c58030ed82afdf0487e7556811.jpg



Altra cosa, ho provato sia con g-sync on che off e i risultati sono identici..


Voi che dite? @SolidSnake1989 voglio una tua opinione
 
Se è modulare puoi prendere un kit con cavi che partono direttamente dall'ali, puoi andare su drako e scegliere quello compatibile con il tuo alimentatore.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Stavo pensando che forse la gpu pende un pelino verso il basso a destra per i cavi dell'alimentatore che sono un po' rigidi.
Ho paura di piegarla :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top