UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho finito di provare tutti i tweaker... Firestorm, GPU tweak 2, afterburner e precision XOC... Il vincitore è il sw Evga: è l'unico che funziona al 100%. Voltaggio, frequenze, ventole, power/temp target e tutti i sensori ... Tutto perfettamente funzionante :)

Per scaricarlo dal sito Evga è necessaria la registrazione ;)

Quindi pensi che il metodo "curve" sia migliore come stabilità in oc? ancora sinceramente il boost 3.0 devo capirlo....
 
Voglio vederti sfondare la mia
98e8aeea73550f01d5f2a5d19acfe431.jpg
ASD ASD ASD


Ma è meglio che ci sentiamo sull altro 3d
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

serve una gtx 1070 Oc con 2100/2125 mhz e + 800 mhz sulle memorie per fare uno score così...una molto fortunata e con memorie samsung.
 
Ragazzi il sistema di raffreddamento della Innox4 1070 è efficiente come nella versione 970? Tra le "famose", zotac, msi e asus qual'è la migliore in termini di raffreddamento/overclock/silenziosità?
 
Ragazzi il sistema di raffreddamento della Innox4 1070 è efficiente come nella versione 970? Tra le "famose", zotac, msi e asus qual'è la migliore in termini di raffreddamento/overclock/silenziosità?

come raffreddamento/overclock/sileziosità le migliori sono l'asus strix, msi gaming e la extreme gaming della gigabyte, l'overclock va a fortuna..centrano poco le fasi e l'alimentazione perchè i bios stock sono putridi...ci vorrebbero dei bios mod per alzare almeno il v-core visto che scaldano molto poco queste 1070 custom.
 
Peccato! Quei due gioielli delle tue Matrix Platinum sono fatti per volare... :asd:

Di 980 mp ne ho avute tre e nessuna particolarmente buona ad aria... e parliamo di asic tra l'80 e l'85%... Quando poi ho messo le mani sulla Ti 20th anniversary ho avuto la conferma che o sono s****to io o su queste schede montano chip selezionati da azoto che murano presto...

Tra l'altro sono schede per cui ci sono pochissimi fullcover... per la verità solo bitspower li fa... Ora con questa Pascal mi è tornata un po' la scimmia del liquido e aspetto risposta sul l'eventuale disponibilità di wubbi per le Zotac :D

Quindi pensi che il metodo "curve" sia migliore come stabilità in oc? ancora sinceramente il boost 3.0 devo capirlo....

Non so quale si il metodo "curve", ma per quanto riguarda il boost Ho fatto un po' di test per definire meglio la questione frequenze/voltaggi/temperature... Ho eseguito i test facendo partire la gpu da una temperatura di 47°C toccando solo il voltaggio, quindi con frequenze @Default.

Questo è quello che ho rilevato:

- Voltaggo default:
temp <57°C, volt 1062v, clock 2025mhz
temp 57°C, volt 1050v, clock 2012mhz
temp 64°C, volt 1050v, clock 2000mhz
temp 70°C, volt 1043v, clock 1987mhz
temp 77°C, volt 1025v, clock 1962mhz

- Voltaggo +100:
temp <57°C, volt 1093v, clock 2050mhz
temp 57°C, volt 1093v, clock 2038mhz
temp 64°C, volt 1081v, clock 2025mhz
temp 70°C, volt 1081v, clock 2012mhz
temp 77°C, volt 1075v, clock 2000mhz

In pratica la modifica del voltaggio ha aumentato il clock di due (2) step.

I step di temperatura sono indicativi e li ho corretti rispetto ai rilevati in base ad una stima perché ho riscontrato uno sfasamento nella lettura dei valori... temperature "di salto" differenti a seconda se la temperatura della vga è in discesa o in salita.

:)
 
Ma in teoria fino a che voltaggio si potrebbero portare queste schede? 1,2?
Ovviamente in termini di sicurezza,senza che si bruci qualcosa :D
 
Di 980 mp ne ho avute tre e nessuna particolarmente buona ad aria... e parliamo di asic tra l'80 e l'85%... Quando poi ho messo le mani sulla Ti 20th anniversary ho avuto la conferma che o sono s****to io o su queste schede montano chip selezionati da azoto che murano presto...

Tra l'altro sono schede per cui ci sono pochissimi fullcover... per la verità solo bitspower li fa... Ora con questa Pascal mi è tornata un po' la scimmia del liquido e aspetto risposta sul l'eventuale disponibilità di wubbi per le Zotac :D



Non so quale si il metodo "curve", ma per quanto riguarda il boost Ho fatto un po' di test per definire meglio la questione frequenze/voltaggi/temperature... Ho eseguito i test facendo partire la gpu da una temperatura di 47°C toccando solo il voltaggio, quindi con frequenze @Default.

Questo è quello che ho rilevato:

- Voltaggo default:
temp <57°C, volt 1062v, clock 2025mhz
temp 57°C, volt 1050v, clock 2012mhz
temp 64°C, volt 1050v, clock 2000mhz
temp 70°C, volt 1043v, clock 1987mhz
temp 77°C, volt 1025v, clock 1962mhz

- Voltaggo +100:
temp <57°C, volt 1093v, clock 2050mhz
temp 57°C, volt 1093v, clock 2038mhz
temp 64°C, volt 1081v, clock 2025mhz
temp 70°C, volt 1081v, clock 2012mhz
temp 77°C, volt 1075v, clock 2000mhz

In pratica la modifica del voltaggio ha aumentato il clock di due (2) step.

I step di temperatura sono indicativi e li ho corretti rispetto ai rilevati in base ad una stima perché ho riscontrato uno sfasamento nella lettura dei valori... temperature "di salto" differenti a seconda se la temperatura della vga è in discesa o in salita.

:)

si sopra 57/60 gradi iniziano e limitare il boost già leggermente, ma il bello è che limitano anche il voltaggio...bah che bios del cavolo.... temperature in o.c. a ventole alzate come sono sulla amp 1080 extreme? considera anche la temperatura ambiente.

- - - Updated - - -

Ma in teoria fino a che voltaggio si potrebbero portare queste schede? 1,2?
Ovviamente in termini di sicurezza,senza che si bruci qualcosa :D

se hai tipo una gaming X o una strix che non scandano quasi nulla..non in estate per me ad aria anche 1,25 v tranquillissimamente....si sbrigassero a farli uscire...
 
Io liquido,quindi le temperature saranno ancora più basse ;)
è per questo che sono interessato a vedere fin dove ci si può spingere con il voltaggio..magari i 2250-2300 si riesce a prenderli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top