UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra l'altro, Langebeu è una boutique che vende su Amazon....immagino gli abbiano rubato i dati...

Se va bene mo' ne mettono una in cui indicano le rx 580 come "immediatamente disponibili".
 
Arrivata 1080 FTW, già upgradata con bios e pad termici per evitare surriscaldamenti, scheda che rispetto alla G1 ha una qualità costruttiva di altro livello, silenziosa, va meglio del 20% in Dx11 rispetto a 980 ti, 30% in Dx12, il cambio mi è costato alla fine circa 80 euro.
Che dire molto soddisfatto.

Alcuni test:

Deus Ex 2k preset custom DX11

Prima 51,5 fps
Ora: 63,5 fps

GS di Timespy

Prima 5609
Ora 7749

38% di differenza :O

Timespy

Prima 18400
Ora 22500

22%

Temp sui 70 in full, no oc ne profili custom per le ventole.
 
Arrivata 1080 FTW, già upgradata con bios e pad termici per evitare surriscaldamenti, scheda che rispetto alla G1 ha una qualità costruttiva di altro livello, silenziosa, va meglio del 20% in Dx11 rispetto a 980 ti, 30% in Dx12, il cambio mi è costato alla fine circa 80 euro.
Che dire molto soddisfatto.

Alcuni test:

Deus Ex 2k preset custom DX11

Prima 51,5 fps
Ora: 63,5 fps

GS di Timespy

Prima 5609
Ora 7749

38% di differenza :O

Timespy

Prima 18400
Ora 22500

22%

Temp sui 70 in full, no oc ne profili custom per le ventole.
Al di là dei bench, come lo senti il passaggio dalla 980 Ti?

Comunque bella roba per 80€ ;)
 
Salve,
vorrei acquistare una gtx 1080 e mi chiedevo quale custom è migliore dal punto di vista qualità/prezzo.
Ho letto che la MSI GAMING X sembra ottima per raffreddamento e silenziosità, ma a 100 euro di meno ho trovato la MSI ARMOR. Se le differenze sono minime preferisco risparmiare questi 100, cosa ne pensate?
Se avete anche altri modelli da consigliarmi ben venga, al momento avevo notato la MSI GAMING X per le prestazioni e la MSI ARMOR per il prezzo contenuto.
 
Salve,
vorrei acquistare una gtx 1080 e mi chiedevo quale custom è migliore dal punto di vista qualità/prezzo.
Ho letto che la MSI GAMING X sembra ottima per raffreddamento e silenziosità, ma a 100 euro di meno ho trovato la MSI ARMOR. Se le differenze sono minime preferisco risparmiare questi 100, cosa ne pensate?
Se avete anche altri modelli da consigliarmi ben venga, al momento avevo notato la MSI GAMING X per le prestazioni e la MSI ARMOR per il prezzo contenuto.
Ok gaming x o la strix per esempio oppure la evga o le palit
 
Allora, ho fatto qualche test con il mio fx-8320 a 3,5GHz e la gtx 1070.
I miglioramenti rispetto alla 960 sono eclatanti in alcuni giochi e meno eclatanti in altri (come da tradizione ci sono giochi più cpu intensive che ammazzano il mio processore).

Ho fatto un bench veloce con l'unigine (ma tanto è 100% gpu load quindi dovrei essere in linea con la media), ho perso il file e non ho voglia di rifarlo, in ogni caso mi ricordo i risultati.
FPS minimi: 70-80
FPS medi: 110
FPS massimi: 210

Cominciamo con i giochi più a carico sulla gpu.
Overwatch: 120 fps granitici con tutto ultra, li tengo bloccati io a 120 perchè non vedo differenza oltre quindi probabilmente sono anche di più.
Prey: 60 fps granitici con tutto ultra e dsr 4x (2880x1800, si lo so che ho una risoluzione preistorica però il monitor mi piace e funziona bene).
Dragon Age Inquisition: 60 fps tutto ultra senza problemi, con margine anche per un po' di downsampling.
Assetto Corsa: 60 fps tutto ultra (ma è un gioco leggerissimo quindi conta anche poco).
NieR Automata: 60 fps tutto al massimo, niente downsampling perchè la gpu non ce la fa (ma è risaputo che sia ottimizzato malino).
Dark Souls 3: 60 fps con dsr 4x.

Prima con dragon age, nier e dark souls 3 avevo grossi problemi di framerate con la mia 960.

Passiamo alle note dolenti, e cioè i giochi che si basano molto sulla cpu.
GTA V: questo gioco ti illude perchè quando stai fermo hai 100 fps con tutto ultra e downsampling a manetta, poi appena sali in macchina/moto e cominci a muoverti un attimo comincia il disastro, gli fps si dimezzano e cominci a sudare freddo ed anche a lanciare qualche bestemmia per i 300 euro di scheda video spesi quando hai un processore di 5 anni fa, ho ovviato a questo problema overclockando l'FSB che migliora le prestazioni single core e della ram, in questo modo gli fps non vanno mai sotto i 62-63 anche correndo a manetta.
Hitman 2016: altro disastro, nelle missioni con molte persone il mio fx va in affanno come mai in vita sua, cpu usage al 90% su tutti i core e tante lacrime per i 40-50 fps, sempre meglio comunque dei 10-20 fps che faceva la mia 960.
Far Cry Primal: stesso discorso di hitman, 70-80 fps nelle foreste con tutto ad ultra, appena compare qualche omino gli fps calano a 50-55.

La cosa curiosa che ho notato è che gli intel quanto sono in bottleneck raggiungono il 100% usage su tutti i core mentre il mio fx se ne sta tranquillo al 50% (sempre su tutti i core) anche negli scenari dove dovrebbe andare di più (per esempio quando si guida su gta v), però vabbè un giorno upgraderò anche io in blocco mobo+cpu+ram (magari un bel ryzen).
 
Allora, ho fatto qualche test con il mio fx-8320 a 3,5GHz e la gtx 1070.
I miglioramenti rispetto alla 960 sono eclatanti in alcuni giochi e meno eclatanti in altri (come da tradizione ci sono giochi più cpu intensive che ammazzano il mio processore).

Ho fatto un bench veloce con l'unigine (ma tanto è 100% gpu load quindi dovrei essere in linea con la media), ho perso il file e non ho voglia di rifarlo, in ogni caso mi ricordo i risultati.
FPS minimi: 70-80
FPS medi: 110
FPS massimi: 210

Cominciamo con i giochi più a carico sulla gpu.
Overwatch: 120 fps granitici con tutto ultra, li tengo bloccati io a 120 perchè non vedo differenza oltre quindi probabilmente sono anche di più.
Prey: 60 fps granitici con tutto ultra e dsr 4x (2880x1800, si lo so che ho una risoluzione preistorica però il monitor mi piace e funziona bene).
Dragon Age Inquisition: 60 fps tutto ultra senza problemi, con margine anche per un po' di downsampling.
Assetto Corsa: 60 fps tutto ultra (ma è un gioco leggerissimo quindi conta anche poco).
NieR Automata: 60 fps tutto al massimo, niente downsampling perchè la gpu non ce la fa (ma è risaputo che sia ottimizzato malino).
Dark Souls 3: 60 fps con dsr 4x.

Prima con dragon age, nier e dark souls 3 avevo grossi problemi di framerate con la mia 960.

Passiamo alle note dolenti, e cioè i giochi che si basano molto sulla cpu.
GTA V: questo gioco ti illude perchè quando stai fermo hai 100 fps con tutto ultra e downsampling a manetta, poi appena sali in macchina/moto e cominci a muoverti un attimo comincia il disastro, gli fps si dimezzano e cominci a sudare freddo ed anche a lanciare qualche bestemmia per i 300 euro di scheda video spesi quando hai un processore di 5 anni fa, ho ovviato a questo problema overclockando l'FSB che migliora le prestazioni single core e della ram, in questo modo gli fps non vanno mai sotto i 62-63 anche correndo a manetta.
Hitman 2016: altro disastro, nelle missioni con molte persone il mio fx va in affanno come mai in vita sua, cpu usage al 90% su tutti i core e tante lacrime per i 40-50 fps, sempre meglio comunque dei 10-20 fps che faceva la mia 960.
Far Cry Primal: stesso discorso di hitman, 70-80 fps nelle foreste con tutto ad ultra, appena compare qualche omino gli fps calano a 50-55.

La cosa curiosa che ho notato è che gli intel quanto sono in bottleneck raggiungono il 100% usage su tutti i core mentre il mio fx se ne sta tranquillo al 50% (sempre su tutti i core) anche negli scenari dove dovrebbe andare di più (per esempio quando si guida su gta v), però vabbè un giorno upgraderò anche io in blocco mobo+cpu+ram (magari un bel ryzen).

Anch'io passai alla 1070 dalla 960, leggendo su alcuni siti le performance della 1070 sono equivalenti a più del doppio della 1070. Ora, io non mi sono messo a trovare numeri ma la differenza c'è di brutto :) ti consiglio assolutamente un cambio processore :)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Arrivata 1080 FTW, già upgradata con bios e pad termici per evitare surriscaldamenti, scheda che rispetto alla G1 ha una qualità costruttiva di altro livello, silenziosa, va meglio del 20% in Dx11 rispetto a 980 ti, 30% in Dx12, il cambio mi è costato alla fine circa 80 euro.
Che dire molto soddisfatto.

Alcuni test:

Deus Ex 2k preset custom DX11

Prima 51,5 fps
Ora: 63,5 fps

GS di Timespy

Prima 5609
Ora 7749

38% di differenza :O

Timespy

Prima 18400
Ora 22500

22%

Temp sui 70 in full, no oc ne profili custom per le ventole.

Avevi preso la 1080g1 e aveva problemi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Avevi preso la 1080g1 e aveva problemi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sì, oltre alla qualità della scheda, imho scadende, non funzionavano i LED, ma l'avrei mandata indietro comunque, rispetto a 980 ti sc a livello qualitativo eravamo veramente a livelli bassi.
FTW tutt'altra storia.
 
Anch'io passai alla 1070 dalla 960, leggendo su alcuni siti le performance della 1070 sono equivalenti a più del doppio della 1070. Ora, io non mi sono messo a trovare numeri ma la differenza c'è di brutto :) ti consiglio assolutamente un cambio processore :)

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

beh per calcolare esattamente la differenza di prestazioni tra una 960 e una 1070 basta applicare la seguente proporzione:

la gtx 960 sta a un triciclo come la gtx 1070 sta ad una ferrari :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top