UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nono, per ora ho una singola pure io..
Appena riprovato anche con ov e non si smuove dai 2100 :look:

Possibile che con con ov cambi esattamente 0 rispetto a senza??
Non prende neanche 5 mhz in più :retard:

Se le tieni ad aria quando ti arrivano facci sapere se le temp sono accettabili o meno in sli!
L'overvolt è talmente risicato che anche sulla mia non cambia niente, bisognerà vedere più avanti appena si riuscirà a mettere mano sui BIOS e modificarli, magari disabilitando anche il boost 3.0 che rompe i maroni...... Solo così si potrà guadagnare qualche cosa.

Per quanto riguarda le temperature dovrei stare a posto anche ad aria perché ho un case super tower grandissimo con un'ottimo airflow, poi grazie alla mia scheda madre le metterò al primo e terzo slot distanziate.

Già così con una in game ho una temperatura massima di 64 gradi con un profilo ventole 1:1, nei benchmark con ventole al massimo ho 54 gradi massimi, quindi non male direi.
 
Sono sicuro che è l'ali perché lo sentivo anche quando stavo senza scheda video:sisi:

Comunque il rumore che fa più che un fischio è tipo elettrico, tempo fa avevo fatto un video, ascolta:
Tipico rumore del coil-whine da Vga, come di aragosta messa in pentola a bollire viva. :asd:
Però se dici che lo faceva anche senza Vga (con l'integrata giusto?) allora deve essere per forza l'alimentatore.
A meno che non sia un caso di interferenza con la scheda audio, ma in quel caso varierebbe di intensità al variare del volume e te ne accorgeresti.
Di solito se non dipende dal volume è la Vga o l'alimentatore. Se lo fa quasi sempre è più probabile l'alimentatore, mentre se lo fa soprattutto all'uscita dei bench o nei menù dei giochi, quando gli fps sono altissimi, allora è la Vga, ma nel tuo caso penso non ci siano dubbi fra i due, visto che la Vga non c'era. Occhio solo all'interferenza audio. Prova pure a cambiare presa a muro o ciabatta, a volte si risolve. ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, Vendo Zotac 1080 AMP che forse non funziona !
emoji22.png


:muro:m:fuuu:
Ma che dici? Se lo fa sempre nello stesso punto è un incasinamento software, prova a reinstallare 3DMark, se è la versione Steam da eseguibile scaricato dal Web o viceversa, da Steam.
Prova anche altri benchmarck e soprattutto i giochi. Anche a me un anno fa crashava Firestrike poi, aggiornato a win 10, reinstallato e voilà, tutto a posto... :)
 
Ma che dici? Se lo fa sempre nello stesso punto è un incasinamento software, prova a reinstallare 3DMark, se è la versione Steam da eseguibile scaricato dal Web o viceversa, da Steam.
Prova anche altri benchmarck e soprattutto i giochi. Anche a me un anno fa crashava Firestrike poi, aggiornato a win 10, reinstallato e voilà, tutto a posto... :)

lui ha detto che gli crashano anche tutti i giochi
 
L'overvolt è talmente risicato che anche sulla mia non cambia niente, bisognerà vedere più avanti appena si riuscirà a mettere mano sui BIOS e modificarli, magari disabilitando anche il boost 3.0 che rompe i maroni...... Solo così si potrà guadagnare qualche cosa.

Per quanto riguarda le temperature dovrei stare a posto anche ad aria perché ho un case super tower grandissimo con un'ottimo airflow, poi grazie alla mia scheda madre le metterò al primo e terzo slot distanziate.

Già così con una in game ho una temperatura massima di 64 gradi con un profilo ventole 1:1, nei benchmark con ventole al massimo ho 54 gradi massimi, quindi non male direi.

Si dovresti essere a posto :)

Facci avere notizie dopo i primi test dello sli!
 
Beh no, catz, mi era sfuggito questo ...allora qualche problema c'è, però non è da escludere che possa essere di origine software.

si, io in una situazione simile proverei anche con un winzozz fresco e pulito, magari se ha un hdd o ssd in giro a far niente potrebbe provare, oppure se ha fatto qualche immagine pulita del sistema proverei a ripristinarla
 
Tipico rumore del coil-whine da Vga, come di aragosta messa in pentola a bollire viva. :asd:
Però se dici che lo faceva anche senza Vga (con l'integrata giusto?) allora deve essere per forza l'alimentatore.
A meno che non sia un caso di interferenza con la scheda audio, ma in quel caso varierebbe di intensità al variare del volume e te ne accorgeresti.
Di solito se non dipende dal volume è la Vga o l'alimentatore. Se lo fa quasi sempre è più probabile l'alimentatore, mentre se lo fa soprattutto all'uscita dei bench o nei menù dei giochi, quando gli fps sono altissimi, allora è la Vga, ma nel tuo caso penso non ci siano dubbi fra i due, visto che la Vga non c'era. Occhio solo all'interferenza audio. Prova pure a cambiare presa a muro o ciabatta, a volte si risolve. ;)

Non ho scheda audio dedicata, ho l'integrata e il rumore lo fa anche all'accensione del pc, comunque ho visto pure un video di un xfx e faceva lo stesso rumore.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Non ho scheda audio dedicata, ho l'integrata e il rumore lo fa anche all'accensione del pc, comunque ho visto pure un video di un xfx e faceva lo stesso rumore.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
E allora alimentatore sia! Con buona pace per te che non vedrai più i due pin vuoti... :lol:
 
Non ho scheda audio dedicata, ho l'integrata e il rumore lo fa anche all'accensione del pc, comunque ho visto pure un video di un xfx e faceva lo stesso rumore.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
È l alimentatore non è la scheda hai l XFX pro che è il bronze e soffre di coil whine problema noto. Cambialo e sarà tutto ok :-) si spera :asd:
 
È l alimentatore non è la scheda hai l XFX pro che è il bronze e soffre di coil whine problema noto. Cambialo e sarà tutto ok :-) si spera :asd:
So che è l'alimentatore, faceva rumore pure senza vga:asd:

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top