UFFICIALE Giochi in offerta o gratuiti

Pubblicità
Thread utilissimo, grazie mille per le segnalazioni!
Non è forse il posto più indicato ma mi sorge una domanda: ma ad Epic cosa viene a regalare tutti questi giochi? Semplicemente un grande flusso di utenti (da cui - almeno per ora - non prende una lira)?
 
Thread utilissimo, grazie mille per le segnalazioni!
Non è forse il posto più indicato ma mi sorge una domanda: ma ad Epic cosa viene a regalare tutti questi giochi? Semplicemente un grande flusso di utenti (da cui - almeno per ora - non prende una lira)?
È un investimento in perdita.
Come puoi pensare di fronteggiare una piattaforma come Steam che è sul mercato da oltre 10 anni, dove una buona fetta di utenti ha molteplici Giochi nel proprio Account, chi pochi, chi dozzine e chi addirittura centinaia ? a parità di prezzo e/o convenienza la gente comprerà sempre dove più gli conviene, alla gente piace avere tutto in un unico Account e/o Piattaforma quando possibile, se ho 10 giochi sul mio Account Steam e 0 su Epic Games a parità di convenienza compro su Steam, stesso discorso a parti invertite.
Quello che Epic sta cercando di fare è di accaparrarsi le nuove generazioni di videogiocatori e ridurre il gap con le vecchie, ti creo a gratis una libreria con dozzine di giochi e chi si affaccia oggi per la prima volta nel mondo videoludico PC quando si ritroverà ad avere dozzine di giochi su Epic e 0 su Steam a parità di prezzo comprerà su Epic.
Se le cose rimangono su questo piano, con Epic che rimane su questa linea e Steam che rimane a guardare, la Epic sarà il futuro Steam, c'è chi oggi grazie al giochino regalato spala m***a su Steam lodando Epic Games, ma tra le due piattaforme ad oggi non c'è paragone, Steam in termini di funzioni e utilità batte 10 a 0 Epic Games.
Non sono dei Robin Hood, anzi, più e più volte battendosi contro dei Monopoli sono apparsi come i paladini del popolo, peccato però che combattono altri monopoli (Steam, Apple, Google etc) utilizzando strategie da chi il proprio monopolio lo vuole creare, di fatto dimostrando che paladini non sono, ma non si può negare che la loro mossa di Marketing è senza ombra di dubbio geniale, forse sotto certi punti di vista meschina ma comunque geniale.
 
Thread utilissimo, grazie mille per le segnalazioni!
Non è forse il posto più indicato ma mi sorge una domanda: ma ad Epic cosa viene a regalare tutti questi giochi? Semplicemente un grande flusso di utenti (da cui - almeno per ora - non prende una lira)?
Beh devo dire che grazie ai loro regali ho avuto modo di conoscere la piattaforma e alla fine mi sono comprato Jedi Fallen Order.
Quindi penso che a lungo andare può ripagare.
 
si vero... ma mi sono sempre chiesto... ma perché farlo....??????????
Concordo anche perchè per lanciare il gioco potrebbe comunque dover lanciare altri client.

Nel caso di Jedi Fallen Order il gioco è stato acuistato su Epic ma aggiunto anche su Origin e quando lo lancio apre tutti e due i client...
 
Probabilmente arrivo tardissimo, questo lo avete letto?


la lista dei giochi che saranno (in teoria) regalati sarebbe questa:

  • Dying Light (17 dicembre)
  • Resident Evil 7 (18 dicembre)
  • The Witcher 3 (19 dicembre)
  • Mass Effect: Andromeda (20 dicembre)
  • Assassin’s Creed: Origins (21 dicembre)
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (22 dicembre)
  • The Evil Within 2 (23 dicembre)
  • Far Cry 5 (24 dicembre)
  • Fallout 4 (25 dicembre)
  • Borderlands 3 (26 dicembre)
  • Monster Hunter: World (27 dicembre)
  • Dragon Age: Inquisition (28 dicembre)
  • Horizon: Zero Dawn (29 dicembre)
  • Ghost Recon: Breakpoint (30 dicembre)
  • Hitman 2 (31 dicembre)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top