PROBLEMA Gigabyte GTX 1060 3GB

Pubblicità

Giordano Sofia

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, è da un paio di giorni che la scheda video (ascuistata e montata circa una anno e mezzo fa) fa un fastidioso rumore che, ho già verificato da me, sembra provenire da una delle due ventole della mia Gigabyte GTX 1060 3GB. Avrei bisogno di capire di cosa si tratta, linko il video https://drive.google.com/file/d/1NPrGcPm1847jYKgGzl_k5IQWu0bbL9fp/view?usp=sharing. Nel video ho messo la fan speed a 80% per accentuare il rumore, a velocità inferiori il rumore è sempre presente pur non essendo così costante e forte. Grazie a tutti per le risposte! Help
 
Ciao!
Premetto che non avendo il wifi e una connessione penosa nella posizione in cui mi trovo, credo si tratti di coil whine

Prova a cercare gpu coil whine su youtube e dimmi se e' quello il rumore che senti.
Se non e' quello, piu tardi quando arrivo a casa ascolto per bene, ma ad esclusione se non e' coil whine e' partito un cuscinetto della ventola

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ciao!
Premetto che non avendo il wifi e una connessione penosa nella posizione in cui mi trovo, credo si tratti di coil whine

Prova a cercare gpu coil whine su youtube e dimmi se e' quello il rumore che senti.
Se non e' quello, piu tardi quando arrivo a casa ascolto per bene, ma ad esclusione se non e' coil whine e' partito un cuscinetto della ventola

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, e no, non è assolutamente coil whine. Quando puoi ascolta bene il rumore, al cuscinetto partito ci avevo pensato anche io e potrebbe essere; ma vorrei una conferma da gente più esperta di me.
 
Prova a bloccare per un attimo la ventola con il dito, se smette improvvisamente allora é li il problema.
 
Secondo me e' partito un cuscinetto da una delle due ventole.. ma potrei sbagliarmi, la qualita' dell'audio e' bassa dato che il case e' chiuso.
Non ti chiedo se e' impolverata perche' credo tu abbia gia' avuto cura di controllarlo.
Se e' in garanzia prova a mandargliela indietro, sempre che tu abbia gia' controllato non ci sia polvere o roba simile

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se è partito un cuscinetto o una bronzina (dipende dal tipo di ventola) che regge l'alberino della ventola allora ti tocca sostituirla oppure se è ancora in garanzia fare una sostituzione in garanzia... Se è fuori garanzia metti una foto della parte con l'etichetta della ventola che cerchiamo il ricambio...
 
Se è partito un cuscinetto o una bronzina (dipende dal tipo di ventola) che regge l'alberino della ventola allora ti tocca sostituirla oppure se è ancora in garanzia fare una sostituzione in garanzia... Se è fuori garanzia metti una foto della parte con l'etichetta della ventola che cerchiamo il ricambio...
Oggi però ho smontato la scheda e non mi sembra che girando la ventola con il dito faccia il fatidico rumore, sono un pò scosso e non capisco. Eppure è da la che viene ne sono proprio sicuro, man mano che si sale con la fan speed il rumore è sempre più forte e costante. 0 polvere, nessun cavo che intralcia le ventole, mah. Si la scheda è ancora per qualche mese in garanzia, ma non ho voglia sinceramente di aspettare del tempo. Acquistando un dissi dovrei risolvere o sbaglio? Ne hai qualcuno da consigliarmi? La scheda è una Gigabyte GTX 1060 WINDFORCE OC 3GB.
 
L'hai acquistata online? Quella scheda dovrebbe avere un gruppo di 2 ventole montato su una cornice di supporto. Controlla che tutte le pale delle ventole siano al loro posto e che non ci sia qualcosa fuori posto che vada a toccare o strisciare con le pale...
 
Se è partito un cuscinetto o una bronzina (dipende dal tipo di ventola) che regge l'alberino della ventola allora ti tocca sostituirla oppure se è ancora in garanzia fare una sostituzione in garanzia... Se è fuori garanzia metti una foto della parte con l'etichetta della ventola che cerchiamo il ricambio...
Oggi però ho smontato la scheda e non mi sembra che girando la ventola con il dito faccia il fatidico rumore, sono un pò scosso e non capisco. Eppure è da la che viene ne sono proprio sicuro, man mano che si sale con la fan speed il rumore è sempre più forte e costante. 0 polvere, nessun cavo che intralcia le ventole, mah. Si la scheda è ancora per qualche mese in garanzia, ma non ho voglia sinceramente di aspettare del tempo. Acquistando un dissi dovrei risolvere o sbaglio? Ne hai qualcuno da consigliarmi? La scheda è una Gigabyte GTX 1060 WINDFORCE OC 3GB.
Fammi capire, non per farmi i fatti tuoi
Tu spenderesti magari 50-60 euro di dissipatore nuovo per la tua 1060 (tra l'altro la versione 3gb, che bo, non ha manco senso di esistere) ancora in garanzia quando potresti farla mettere a posto e sfruttare il servizio di assistenza che tu gia hai pagato al momento dell'acquisto?

In ogni caso, ci sono dissipatori, se vai sul sito della arctic ne trovi vari per la serie 10xx

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
L'hai acquistata online? Quella scheda dovrebbe avere un gruppo di 2 ventole montato su una cornice di supporto. Controlla che tutte le pale delle ventole siano al loro posto e che non ci sia qualcosa fuori posto che vada a toccare o strisciare con le pale...
Già controllato oggi pomeriggio, è perfetta come quando uscita dalla confezione. Si, acquistata online su Amazon da venditore terzo. Ho fatto diverse chat cercando una buona soluzione per me ma niente da fare. L'unica cosa che sia amazon che il venditore mi propone è spedire a lui che spedisce al produttore con tempi di attesa 60/90 giorni
 
Fammi capire, non per farmi i fatti tuoi
Tu spenderesti magari 50-60 euro di dissipatore nuovo per la tua 1060 (tra l'altro la versione 3gb, che bo, non ha manco senso di esistere) ancora in garanzia quando potresti farla mettere a posto e sfruttare il servizio di assistenza che tu gia hai pagato al momento dell'acquisto?

In ogni caso, ci sono dissipatori, se vai sul sito della arctic ne trovi vari per la serie 10xx

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lo farei esclusivamente per non stare troppo tempo senza la scheda, cosa migliore sarebbe assistenza qui a Palermo invece. E in più l'idea del dissi mi piace anche per upgrade futuri, si ho visto gli artic e mi piace parecchio l' Accelero Xtreme IV, che mi sai dire?
 
Fammi capire, non per farmi i fatti tuoi
Tu spenderesti magari 50-60 euro di dissipatore nuovo per la tua 1060 (tra l'altro la versione 3gb, che bo, non ha manco senso di esistere) ancora in garanzia quando potresti farla mettere a posto e sfruttare il servizio di assistenza che tu gia hai pagato al momento dell'acquisto?

In ogni caso, ci sono dissipatori, se vai sul sito della arctic ne trovi vari per la serie 10xx

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lo farei esclusivamente per non stare troppo tempo senza la scheda, cosa migliore sarebbe assistenza qui a Palermo invece. E in più l'idea del dissi mi piace anche per upgrade futuri, si ho visto gli artic e mi piace parecchio l' Accelero Xtreme IV, che mi sai dire?
Un mio compagno di universita' lo ha sulla 1080ti e si trova bene, ed io avendolo provato su una 1070 per un test posso dirti la stessa cosa.
Ci metti una ventina di minuti ad installarlo ma lavora davvero bene.. costicchia pero'

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se non hai voglia di aspettare i 60/90gg , e se non ti va di prendere un dissi nuovo e metterti a montarlo da solo puoi sempre portare la scheda da un tecnico e vedere se si risolve facilmente la cosa, magari smontato e verificando le ventole il problema è piccolo
 
Se non hai voglia di aspettare i 60/90gg , e se non ti va di prendere un dissi nuovo e metterti a montarlo da solo puoi sempre portare la scheda da un tecnico e vedere se si risolve facilmente la cosa, magari smontato e verificando le ventole il problema è piccolo
Diciamo che con quanto si prende un tecnico in un negozio di informatica solo per smontarla e fare un check Aggiunge qualcosina e si compra un dissi..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top